Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Piaggio

ISIN IT0003073266

Crea notifica Crea notifica
3.026 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • 0
  • 0%
Variazione
3.026 Chiusura precedente
3.048 Apertura
3.092 Massimo
3.026 Minimo
1147 Numero contratti
+18.26% Var% inizio anno
n.d. - n.d.
Variazione anno in corso

30 settembre 2023 ore 00:41 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Il gruppo Piaggio è il primo produttore europeo e uno dei principali operatori mondiali nel settore delle due ruote. La gamma di prodotti offerti comprende scooter, moto e ciclomotori nelle cilindrate da 50 a 1.200cc con i marchi Piaggio, Vespa, Aprilia, Moto Guzzi, Gilera e Derbi, con 449.700 veicoli venduti nel 2021. Opera inoltre nel trasporto leggero a tre e quattro ruote con le gamme di veicoli commerciali Ape e Porter caratterizzati da dimensioni compatte, grande portata ed elevata manovrabilità, contando quasi 86.300 veicoli venduti nel 2021. Il gruppo opera infine attraverso la divisone robotica, un centro di ricerca sulla mobilità del futuro, con sede a Boston. Piaggio è attivo attraverso sette poli industriali, dislocati in Italia (tre), India, Vietnam, Cina e America, è inoltre in costruzione uno stabilimento in Indonesia. Commercialmente è presente in più cento nazioni, in Europa, India, Asia e America.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Via Rinaldo Piaggio, 25   56025   Pontedera   Italia
Tel: 0587 272111
Fax: 0587 272344
E-mail: investorrelations@piaggio.com
www.piaggiogroup.com


Fatturato (in Euro) 2.087.443
Reddito netto (in Euro) 84.889
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 6.388

La società in sintesi

Il gruppo Piaggio è il primo produttore europeo e uno dei principali operatori mondiali nel settore delle due ruote. La gamma di prodotti offerti comprende scooter, moto e ciclomotori nelle cilindrate da 50 a 1.200cc con i marchi Piaggio, Vespa, Aprilia, Moto Guzzi, Gilera e Derbi, con 449.700 veicoli venduti nel 2021. Opera inoltre nel trasporto leggero a tre e quattro ruote con le gamme di veicoli commerciali Ape e Porter caratterizzati da dimensioni compatte, grande portata ed elevata manovrabilità, contando quasi 86.300 veicoli venduti nel 2021. Il gruppo opera infine attraverso la divison

Azioni

ORDINARIE354.632.049
Totale354.632.049

Principali azionisti

Diego Della Valle5.54
Immsi (Omniaholding)50.07
Mercato44.39

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
��������tл�:���p���b&bn �j����n��Vw�/�� 8�1>`������r�W��9���y�����C.�Y˨�և����^ �B��[��r(�6zb�RO)�M�t_��o�F��h�/��ve-âG�՛(���Z ��U�3��Fg��襠�ڵeF��R\�K�,�Wu1zۨnp6�o����u�P���ؤ
Notifiche
0
Notifiche attive

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI2.087.4431.668.6891.313.6901.521.325
EBITDA298.142240.608186.050227.830
EBIT158.740112.57470.856104.546
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO84.88960.05431.32246.749
RISULTATO NETTO84.88960.05431.32246.749
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]222.301186.639145.380165.400
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO417.811404.086372.012383.807
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA-368.228-380.322-423.617-429.744

Commento

RISULTATI 2022 – Volano i risultati di Piaggio nel 2022 e aumenta la remunerazione per gli azionisti. Il dividendo totale dell’esercizio è salito a 0,185 euro per azione (ben il 23% in più rispetto agli 0,15 euro per azione dell’anno prima), di cui il saldo di 0,10 euro per azione posto in pagamento il 26 aprile 2023, mentre l’acconto di 0,085 euro per azione è stato pagato il 21 settembre 2022. Il monte dividendi complessivo raggiunge 65,6 milioni.I ricavi delle vendite dell’esercizio sono infatti passati da 1.668,7 a 2.087,4 milioni (+25,1%), grazie al buon andamento di tutte le aree geografiche: EMEA ed Americas (+12,3%), Asia Pacific (+57,1%) e India (+40%), in presenza di un numero di veicoli venduti nel mondo incrementato da 536.000 a 625.000 unità (+16,7%). In particolare il numero di veicoli a due ruote venduti è passato da 449.700 a 516.200 unità (+14,8%) e i relativi ricavi della vendita sono incrementati del 23% a 1.683,8 milioni; questo dato include anche i ricambi e accessori i cui ricavi sono passati da 139,4 a 155,5 milioni. È migliorato soprattutto il mercato Asia Pacific in crescita del 57,1%, ma anche America (+42,7%) e EMEA (+10,3%), mentre risulta in diminuzione il mercato indiano (-5,3).Nel segmento scooter si registra l’incremento a doppia cifra delle vendite a livello mondiale (+14,3%), spinte principalmente dal brand Vespa (+30%) e crescono anche i volumi del segmento moto (+14,3%).I ricavi del settore veicoli commerciali si sono incrementati del 34,7%

RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI
(mn euro)FatturatoUtile
31/12/202131/12/202031/12/202131/12/2020
Honda Motor (31/3/2022 e 2021) (mn yen)14.552.60013.170.519707.000657.425
Harley Davidson (mn $)4.5403.2646501,3
Yamaha Motor Co. Ltd (mn yen)1.812.5001.471.298155.60053.072
Suzuki Motor (31/3/2022 e 2021) (mn yen)3.568.3803.178.209160.345146.421
Bajaj Auto (31/3/2022 e 2021) (rupian crore)34.353,929.017,56.165,94.857,0

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24