(Valuta in EUR)
- -0.008
- -1.98%
28 maggio 2023 ore 22:08 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Poligrafici Printing è la holding del settore printing del gruppo Monrif, e controlla al 100% Centro Stampa Poligrafici Srl, attiva nel settore della stampa poligrafica. Possiede inoltre il 33% di Rotopress International Srl, operante nel comparto della stampa grafico-commerciale, e il 10% di Linfa Srl, che a sua volta detiene circa il 3% del Fondo Parchi Agroalimentari Italiani (PAI), gestore del progetto FICO Eataly World, il parco agro-alimentare aperto a Bologna nel quale sono presenti le eccellenze alimentari dell’economia italiana. Poligrafici Printing dispone di rotative roto-offset (con e senza forno) localizzate nei centri stampa di Bologna, Firenze, Milano e Loreto (AN); l’attività di stampa è rivolta ai quotidiani del gruppo Monrif e di editori terzi fra cui Gazzetta di Parma Srl, GEDI, Gruppo SAE Srl e Editoriale Libertà.
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
ATTIVITA' IMMATERIALI | 217 | 0 | 2 | 4 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 1.055 | 1.113 | 1.580 | 2.215 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 217 | 141 | 158 | 128 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 22.919 | 24.735 | 27.632 | 19.502 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 3.625 | 2.853 | 2.403 | 2.347 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 3.107 | 3.375 | 3.238 | 3.192 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 26.133 | 23.673 | 21.140 | 18.559 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 49.052 | 48.408 | 48.772 | 38.061 |
CAPITALE SOCIALE | 18.403 | 18.403 | 18.403 | 18.403 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | 9.945 | 8.526 | 8.732 | 6.910 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 2.409 | 1.934 | 1.268 | 1.822 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 30.757 | 28.863 | 28.403 | 27.135 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 30.757 | 28.863 | 28.403 | 27.135 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 10 | 35 | 35 | 35 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 9.923 | 10.915 | 12.105 | 2.855 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 2.507 | 1.933 | 3.085 | 3.678 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 8.372 | 8.630 | 8.264 | 8.071 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 49.052 | 48.408 | 48.772 | 38.061 |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 25.998 | 24.811 | 22.914 | 25.509 |
ALTRI RICAVI | 2.036 | 2.567 | 1.033 | 597 |
TOTALE RICAVI | 28.034 | 27.378 | 23.947 | 26.106 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 0 | 0 | 0 | 0 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 4.766 | 3.522 | 2.430 | 2.789 |
COSTO DEL PERSONALE | 5.827 | 6.030 | 6.283 | 7.494 |
COSTI PER SERVIZI | 10.973 | 10.991 | 10.098 | 9.638 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 372 | 354 | 370 | 344 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 6.096 | 6.481 | 4.766 | 5.841 |
AMMORTAMENTI | 2.337 | 2.865 | 2.392 | 2.166 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | -216 | -250 | -330 | -709 |
EBIT | 3.759 | 3.616 | 2.374 | 3.675 |
b) Oneri Finanziari | 375 | 401 | 216 | 86 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 0 | 0 | 0 | 0 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -305 | -328 | -121 | -3 |
a) Proventi Finanziari | 70 | 73 | 95 | 83 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 3.238 | 3.038 | 1.923 | 2.963 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 829 | 1.104 | 655 | 1.141 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 2.409 | 1.934 | 1.268 | 1.822 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | 2.409 | 1.934 | 1.268 | 1.822 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 2.409 | 1.934 | 1.268 | 1.822 |
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | 14,46% | 14,57% | 10,36% | 14,41% |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | 9,24% | 9,09% | 5,86% | 12,25% |
ROE | 7,83% | 6,70% | 4,46% | 6,71% |
ROI | 10,00% | 9,98% | 6,48% | 14,24% |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 71,061 | 72,651 | 68,293 | 74,940 |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 0,00% | 24,30% | 27,42% | 29,38% |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | 7.838,000 | 4.128,000 | 771,000 | 7.633,000 |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | -0,222 | -0,255 | -0,290 | 0,049 |
Cash Flow/Investimenti | 3.003,80% | 897,01% | 34,22% | 1.027,84% |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 0,74% | 2,28% | 41,31% | 2,26% |
loading...
Ultime notizie
Iacovoni (Mef): «Ritorno di interesse per i BTp. Grazie a questi tassi» - BTp Valore con premio fedeltà
del nostro inviato Mara Monti
Se la compagnia vuole vedere il testamento
a cura della redazione di Plus24

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Commento
RISULTATI AL 31 DICEMBRE 2021 – Decisa crescita nei risultati nel 2021 per Poligrafici Printing. I ricavi totali sono infatti saliti del 14,3% passando da 23,9 a 27,4 milioni e di questi i ricavi della stampa poligrafica sono aumentati da 22,6 a 24,4 milioni, grazie all’effetto combinato dei nuovi contratti di stampa e della revisione del contratto di stampa delle testate Editoriale Nazionale Srl (rinnovato fino a fine 2023). I nuovi contratti di stampa sono di durata quinquennale e da effettuare nello stabilimento di Bologna, il primo è per la stampa del quotidiano di Piacenza ‘Libertà’ e il secondo per il quotidiano ‘la Repubblica’ edizione di Bologna. Quanto ai costi operativi, complessivamente pari a 20,9 milioni (+8,9%), si osserva la diminuzione del costo del lavoro, passato da 6,3 a circa 6 milioni (-4%) per l’uscita di 8 dipendenti tramite le procedure di prepensionamento, scendono comunque tutti i costi con l’eccezione delle materie prime che aumentano da 2,4 a 3,5 milioni.L’Ebitda è così balzato a 6,5 milioni (+36%) e, dopo ammortamenti incrementati da 2,4 a 3,6 milioni (+19,8%), per la contabilizzazione del contratto di affitto dell’immobile di Bologna (principio IFRS16) l’Ebit si porta a 3,6 milioni, da 2,4 milioni dell’anno prima (+52,3%). Il saldo negativo della gestione finanziaria è passato da 121.000 a 328.000 euro, in presenza al 31/12/2021 di un indebitamento finanziario netto di 7,4 milioni, a fronte degli 8,2 milioni di fine 2020. Sulla gestione incide poi la svalutazione della partecipazione Rotopress International Srl per 0,25 milioni (0,33 milioni l’anno prima). Infine le imposte pari a 1,1 milioni (tax rate in salita al 36,3%, dal 34,1% al 31/12/2020), conducono all’utile netto di 1,9 milioni, in crescita ben del 52,5% rispetto agli 1,3 milioni del 31/12/2020. Il dividendo ammonta a 0,0195 euro per azione, in pagamento dal 18 maggio 2022.