Magazine
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Poligrafici Printing

ISIN IT0004587470

Crea notifica Crea notifica
0.348 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • -0.002
  • -0.57%
Variazione
0.35 Chiusura precedente
0.35 Apertura
0.35 Massimo
0.348 Minimo
2 Numero contratti
+1.16% Var% inizio anno
0.348 - 0.36
Variazione anno in corso

20 gennaio 2025 ore 05:55 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Poligrafici Printing è la holding del settore printing del gruppo Monrif, e controlla al 100% Centro Stampa Poligrafici Srl, attiva nel settore della stampa poligrafica. Possiede il 10% di Linfa Srl, che a sua volta detiene circa il 3% del Fondo Parchi Agroalimentari Italiani (PAI), gestore del progetto FICO Eataly World, il parco agro-alimentare aperto a Bologna nel quale sono presenti le eccellenze alimentari dell’economia italiana. Poligrafici Printing dispone di rotative roto-offset (con e senza forno) localizzate nei centri stampa di Bologna e Capalle (FI); l’attività di stampa è rivolta ai quotidiani del gruppo Monrif (Editoriale Nazionale Srl) e di editori terzi fra cui Gazzetta di Parma Srl, GEDI News Network, Cooperativa Editoriale Giornali Associati e Editoriale Libertà.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Via Enrico Mattei, 106   40138   Bologna   Italia
Tel: 051 6006111
Fax: 051 534252
E-mail: ir@poligraficiprinting.it
www.poligraficiprinting.it


Fatturato (in Euro) 23.209
Reddito netto (in Euro) 1.493
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2023) 75

La società in sintesi

Poligrafici Printing è la holding del settore printing del gruppo Monrif, e controlla al 100% Centro Stampa Poligrafici Srl, attiva nel settore della stampa poligrafica. Possiede il 10% di Linfa Srl, che a sua volta detiene circa il 3% del Fondo Parchi Agroalimentari Italiani (PAI), gestore del progetto FICO Eataly World, il parco agro-alimentare aperto a Bologna nel quale sono presenti le eccellenze alimentari dell’economia italiana. Poligrafici Printing dispone di rotative roto-offset (con e senza forno) localizzate nei centri stampa di Bologna e Capalle (FI); l’attività di stampa è rivolta

Azioni

ORDINARIE30.490.881
Totale30.490.881

Principali azionisti

Mercato10.30
Monrif89.70

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
Notifiche
0
Notifiche attive

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (in migliaia di Euro)
31/12/202331/12/202231/12/202131/12/2020
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI23.20925.99824.81122.914
EBITDA4.6406.0966.4814.766
EBIT2.3323.7593.6162.374
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO1.4932.4091.9341.268
RISULTATO NETTO1.4932.4091.9341.268
Cash Flow [Utile+Ammortamenti]3.8014.7464.7993.660
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO31.33530.75728.86328.403
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA-6.609-6.818-7.362-8.243

Commento

RISULTATI 2023 – Scendono ricavi e margini nell’esercizio 2023 per Poligrafici Printing. I ricavi caratteristici sono infatti cesi del 10,7% a 10,7 milioni, in quanto a fine 2022 è scaduto il contratto di stampa di alcune edizioni de Il resto del Carlino da parte di Rotopress International Srl nello stabilimento di Loreto (AN), ed i relativi ricavi, pari a oltre 2 milioni, non sono più presenti; oltre a questo Rotopress International Srl (da cui Poligrafici Printing è completamente uscita a giugno con la cessione della partecipazione del 33% al valore di carico di 800.000 euro) a fine marzo 2023 ha chiuso l’unità produttiva di grafica commerciale presso lo stabilimento di Bologna. Tale situazione è stata solo parzialmente compensata dal nuovo accordo commerciale quadriennale in decorrenza da inizio 2023 con Cooperativa Editoriale Giornali Associati per la stampa di tutte le edizioni del quotidiano “Corriere Romagna” negli stabilimenti di Centro Stampa Poligrafici Srl, che sarà anche fornitrice della carta per la quale ha ottenuto la certificazione PEFC. Gli altri proventi sono anch’essi scesi del 54,1% a 935.000 euro, riduzione dovuta ai riaddebiti dei costi di energia da parte di Rotopress International Srl che nel 2022 erano ammontati a 0,8 milioni. Nel 2023 questi proventi sono derivati dai riaddebiti alla correlata Editoriale Nazionale Srl per la quota di costo dell’energia ad esse spettante per gli spazi occupati nello stabilimento industriale, nonché dalla vendita di ma

I PRINCIPALI CONCORRENTI
Nell'area delle tecnologie a freddo:
CSQ-Centro Stampa Quotidiani
Nelle tecnologie a caldo per la produzione di periodici e grafica commerciale:
G.Canale & C.
Stige
Mediagraf
Nuova Cantelli
Tiber
RIPARTIZIONE FATTURATO CONSOLIDATO
% per settore di attività31/12/202331/12/2022
Stampa c/terzi89,790,5
Ricavi per riaddebito carta8,57,7
Vendita di materie prime, meteriali di recupero e vari1,81,8
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE
(`000 euro)RicaviUtile
2023202220232022
Centro Stampa Poligrafici Srl24.10028.0001.8002.900

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Tutto il sito, il quotidiano digitale del Sabato con Plus24 e l’accesso ai dati in tempo realeTutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito
  • Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
  • Gli approfondimenti di 24+
  • Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
  • Dati di borsa in tempo reale
  • Portafoglio virtuale e alert personalizzati