(Valuta in EUR)
- -0.7
- -2.97%
05 giugno 2023 ore 22:04 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Portobello opera attraverso 3 Business Unit: Retail (negozi ad alta rotazione di prodotti; al 30/6/2022 la rete comprendeva 27 punti vendita di cui 14, presso centri commerciali, gestiti dalla controllata PB retail Srl, oltre al canale e-commerce www.portobelloclub.it), Media e Advertising (acquisto e rivendita di spazi pubblicitari classici di terze parti in aree ad alto traffico, sviluppo di media in gestione e diffusione di magazine di intrattenimento; gli spazi vengono venduti o utilizzati in attività di barter allo scopo di acquisire prodotti da rivendere tramite la business unit Retail) e B2B (parte delle rimanenze di magazzino vengono vendute tramite questo canale per ottimizzare il turnover delle merci). Portobello detiene inoltre una quota di circa il 20% in SAE (Sapere Aude Editori) Srl, che ha acquistato da GEDI News Network le quattro testate giornalistiche “Il Tirreno”, “La Nuova Ferrara”, “La Gazzetta di Reggio” e “La Gazzetta di Modena”, e in seguito “La Nuova Sardegna”. Nel mese di luglio 2022 è stato acquistato (al 50% con Riba Mundo Tecnologia SL), tramite la neo-costituita PB Online Srl, il portale eprice.it, specializzato nella vendita di prodotti high-tech (elettronica) e leader nel segmento dei grandi elettrodomestici.
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
ATTIVITA' IMMATERIALI | 5.346 | 2.922 | 2.323 | 2.113 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 1.066 | 1.415 | 765 | 0 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 8.407 | 5.084 | 3.574 | 2.419 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 27.452 | 25.709 | 19.114 | 12.331 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 2.471 | 2.638 | 1.034 | 589 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 78.153 | 47.390 | 36.145 | 29.114 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 86.560 | 52.474 | 39.719 | 31.533 |
CAPITALE SOCIALE | 619 | 534 | 515 | 515 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | 25.549 | 9.642 | 4.837 | 3.040 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 8.854 | 5.955 | 4.750 | 1.796 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 35.022 | 16.131 | 10.102 | 5.351 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 13 | 0 | 0 | 0 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 35.035 | 16.131 | 10.102 | 5.351 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 14.651 | 12.451 | 5.280 | 53 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 18.761 | 16.088 | 12.108 | 16.722 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 36.874 | 23.892 | 24.337 | 26.129 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 86.560 | 52.474 | 39.719 | 31.533 |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 85.488 | 62.695 | 45.344 | 21.493 |
ALTRI RICAVI | 2.692 | 1.309 | 691 | 557 |
TOTALE RICAVI | 88.180 | 64.004 | 46.035 | 22.050 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 0 | 0 | 0 | 0 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 55.270 | 43.864 | 31.936 | 16.475 |
COSTO DEL PERSONALE | 5.407 | 2.624 | 1.874 | 1.000 |
COSTI PER SERVIZI | 6.765 | 4.410 | 2.813 | 679 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 4.223 | 2.239 | 1.171 | 501 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 16.515 | 10.867 | 8.241 | 3.395 |
AMMORTAMENTI | 2.079 | 1.939 | 1.160 | 1.051 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 550 | 350 | 293 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | -400 | 0 | 0 | 0 |
EBIT | 13.886 | 8.578 | 6.788 | 2.344 |
b) Oneri Finanziari | 463 | 295 | 141 | 3 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | -1 | 0 | 0 | 0 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -464 | -294 | -135 | -2 |
a) Proventi Finanziari | 0 | 1 | 6 | 1 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 13.022 | 8.284 | 6.653 | 2.342 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 4.204 | 2.329 | 1.903 | 546 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 8.818 | 5.955 | 4.750 | 1.796 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | 8.818 | 5.955 | 4.750 | 1.796 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | -36 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 8.854 | 5.955 | 4.750 | 1.796 |
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | 16,24% | 13,68% | 14,97% | 10,91% |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | 27,95% | 30,01% | 44,13% | 43,38% |
ROE | 25,28% | 36,92% | 47,02% | 33,56% |
ROI | 26,19% | 28,61% | 44,22% | 44,72% |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 34,006 | 30,512 | 42,591 | 55,556 |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 6,32% | 4,19% | 4,13% | 4,65% |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | 26.615,000 | 11.047,000 | 6.528,000 | 2.932,000 |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | -0,513 | -0,859 | -0,520 | 0,020 |
Cash Flow/Investimenti | 413,71% | 1.630,99% | 2.052,08% | 839,82% |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 132,03% | 64,79% | 59,26% | 110,78% |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Commento
RISULTATI 2021 - Prosegue nel 2021 la forte crescita di Portobello. Il giro d’affari è infatti balzato del 36,4% a 85,5 milioni, ed in particolare i ricavi derivanti dalla rivendita di spazi pubblicitari (Media) sono passati da 43 a 54,6 milioni (+26,7%), quelli dal commercio B2B dei prodotti ottenuti in concambio da 14 a 19,4 milioni (+38,5%) e quelli dal commercio B2C al pubblico retail da 5,6 a 11,5 milioni. Nel 2021 sono stati aperti 9 nuovi punti vendita (1 a Milano, in Via Torino, 2 a Roma nel Centri Commerciali Romaest e La Romanina, 1 a Torno nel Centro Commerciale Porte di Torino, 1 a Catania nel Centro Commerciale Porte di Catania, 1 a Forlì nel Centro Commerciale Puntadiferro, 1 a Olbia nel Centro Commerciale Olbia Mare e 2 nelle Marche, a Camerano in provincia di Ancona nel Centro Commerciale Grotte Center e a Fano in provincia di Pesaro/Urbino nel Centro Commerciale Fanocenter). Gli altri proventi sono più che raddoppiati da 1,3 a 2,7 milioni. I costi per consumi di materie prime sono aumentati in misura inferiore al fatturato (+26% a 55,3 milioni), ma quelli del personale sono più che raddoppiati passando da 2,6 a 5,4 milioni (del resto in presenza di un numero medio di dipendenti passato da 86 a 159 unità per effetto delle nuove aperture). Anche i costi per servizi sono balzati del 53,4% a 6,8 milioni e gli altri costi operativi dell’88,6% a 4,2 milioni. L’ebitda è comunque balzato del 52% a 16,5 milioni e, dopo ammortamenti in lieve aumento da 1,9 a 2 milioni e svalutazioni passate da 350.000 a 550.000 euro, l’ebit ha raggiunto 13,9 milioni (+61,9%). Il saldo negativo della gestione finanziaria, poco rilevante, è però peggiorato da 294.000 a 464.000 euro. Al 31/12/2020 l’indebitamento finanziario netto ammontava a circa 18 milioni, in aumento rispetto ai 13,9 milioni di fine 2020 a seguito degli investimenti effettuati nell’apertura di nuovi punti vendita, nella nuova struttura logistica, nelle acquisizioni e nel piano di comunicazione nazionale. Va anche detto che le rimanenze di prodotti finiti (al lordo del relativo fondo di svalutazione) sono salite da 17,5 a 45 milioni. L’utile ante imposte è comunque balzato del 57,2% a 13 milioni e, dopo imposte per 4,2 milioni (tax rate in aumento dal 28,1% al 32,3%) e l’imputazione a terzi di una quota di perdita di competenza per 36.000 euro, l’utile netto ha sfiorato 8,9 milioni, il 48,7% in più rispetto ai circa 6 milioni al 31/12/2020. L’intero utile viene destinato a riserva.