Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Portobello

ISIN IT0005337495

Crea notifica Crea notifica
22.6 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • -1.4
  • -5.83%
Variazione
22.6 Chiusura precedente
23.7 Apertura
24 Massimo
22.2 Minimo
103 Numero contratti
-15.04% Var% inizio anno
22.1 - 34.7
Variazione anno in corso

26 marzo 2023 ore 21:12 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Portobello opera attraverso 3 Business Unit: Retail (negozi ad alta rotazione di prodotti; al 30/6/2022 la rete comprendeva 27 punti vendita di cui 14, presso centri commerciali, gestiti dalla controllata PB retail Srl, oltre al canale e-commerce www.portobelloclub.it), Media e Advertising (acquisto e rivendita di spazi pubblicitari classici di terze parti in aree ad alto traffico, sviluppo di media in gestione e diffusione di magazine di intrattenimento; gli spazi vengono venduti o utilizzati in attività di barter allo scopo di acquisire prodotti da rivendere tramite la business unit Retail) e B2B (parte delle rimanenze di magazzino vengono vendute tramite questo canale per ottimizzare il turnover delle merci). Portobello detiene inoltre una quota di circa il 20% in SAE (Sapere Aude Editori) Srl, che ha acquistato da GEDI News Network le quattro testate giornalistiche “Il Tirreno”, “La Nuova Ferrara”, “La Gazzetta di Reggio” e “La Gazzetta di Modena”, e in seguito “La Nuova Sardegna”. Nel mese di luglio 2022 è stato acquistato (al 50% con Riba Mundo Tecnologia SL), tramite la neo-costituita PB Online Srl, il portale eprice.it, specializzato nella vendita di prodotti high-tech (elettronica) e leader nel segmento dei grandi elettrodomestici.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Piazzale della Stazione snc   00071   Pomezia Z.I. Santa Palomba   Italia
Tel: 06 2294725
Fax:
E-mail: investorrelator@portobellogroup.it
www.portobellogroup.it


Fatturato (in Euro) 85.488
Reddito netto (in Euro) 8.854
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2021) 159

La società in sintesi

Portobello opera attraverso 3 Business Unit: Retail (negozi ad alta rotazione di prodotti; al 30/6/2022 la rete comprendeva 27 punti vendita di cui 14, presso centri commerciali, gestiti dalla controllata PB retail Srl, oltre al canale e-commerce www.portobelloclub.it), Media e Advertising (acquisto e rivendita di spazi pubblicitari classici di terze parti in aree ad alto traffico, sviluppo di media in gestione e diffusione di magazine di intrattenimento; gli spazi vengono venduti o utilizzati in attività di barter allo scopo di acquisire prodotti da rivendere tramite la business unit Retail)

Azioni

ORDINARIE3.511.702
Totale3.511.702

Principali azionisti

Expandi Srl3.80
Mercato33.01
Pietro Peligra15.75
Roberto Panfili (2)8.73
Simone Prete21.62
Stefano Caporicci (1)17.09

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
Notifiche
0
Notifiche attive

Dati di bilancio

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202131/12/202031/12/201931/12/2018
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI85.48862.69545.34421.493
EBITDA16.51510.8678.2413.395
EBIT13.8868.5786.7882.344
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO8.8545.9554.7501.796
RISULTATO NETTO8.8185.9554.7501.796
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]10.8977.8945.9102.847
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO35.03516.13110.1025.351
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA-17.983-13.855-5.249109

Commento

RISULTATI 2021 - Prosegue nel 2021 la forte crescita di Portobello. Il giro d’affari è infatti balzato del 36,4% a 85,5 milioni, ed in particolare i ricavi derivanti dalla rivendita di spazi pubblicitari (Media) sono passati da 43 a 54,6 milioni (+26,7%), quelli dal commercio B2B dei prodotti ottenuti in concambio da 14 a 19,4 milioni (+38,5%) e quelli dal commercio B2C al pubblico retail da 5,6 a 11,5 milioni. Nel 2021 sono stati aperti 9 nuovi punti vendita (1 a Milano, in Via Torino, 2 a Roma nel Centri Commerciali Romaest e La Romanina, 1 a Torno nel Centro Commerciale Porte di Torino, 1 a Catania nel Centro Commerciale Porte di Catania, 1 a Forlì nel Centro Commerciale Puntadiferro, 1 a Olbia nel Centro Commerciale Olbia Mare e 2 nelle Marche, a Camerano in provincia di Ancona nel Centro Commerciale Grotte Center e a Fano in provincia di Pesaro/Urbino nel Centro Commerciale Fanocenter). Gli altri proventi sono più che raddoppiati da 1,3 a 2,7 milioni. I costi per consumi di materie prime sono aumentati in misura inferiore al fatturato (+26% a 55,3 milioni), ma quelli del personale sono più che raddoppiati passando da 2,6 a 5,4 milioni (del resto in presenza di un numero medio di dipendenti passato da 86 a 159 unità per effetto delle nuove aperture). Anche i costi per servizi sono balzati del 53,4% a 6,8 milioni e gli altri costi operativi dell’88,6% a 4,2 milioni. L’ebitda è comunque balzato del 52% a 16,5 milioni e, dopo ammortamenti in lieve aumento da 1,9 a 2 milioni

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Dati forniti da  Infront Italia  - Fonte dati: Borsa Italiana e Mercati Internazionali