Magazine
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Portobello

ISIN IT0005337495

Crea notifica Crea notifica
2.32 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • -0.1
  • -4.13%
Variazione
2.42 Chiusura precedente
2.35 Apertura
2.35 Massimo
2.15 Minimo
92 Numero contratti
-73.52% Var% inizio anno
2.2 - 2.57
Variazione anno in corso

12 gennaio 2025 ore 22:37 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Portobello opera attraverso 3 Business Unit: Retail (negozi ad alta rotazione di prodotti; Media e Advertising (acquisto e rivendita di spazi pubblicitari classici di terze parti in aree ad alto traffico, sviluppo di media in gestione e diffusione di magazine di intrattenimento; gli spazi vengono venduti o utilizzati in attività di barter allo scopo di acquisire prodotti da rivendere tramite la business unit Retail) e B2B (parte delle rimanenze di magazzino vengono vendute tramite questo canale per ottimizzare il turnover delle merci). A fine 2023 la rete comprendeva 35 punti vendita di cui 23, gestiti dalla controllata PB retail Srl, oltre al canale e-commerce www.portobelloclub.it, Portobello detiene inoltre una quota di circa il 15% in SAE (Sapere Aude Editori) Srl, che ha acquistato da GEDI News Network le quattro testate giornalistiche “Il Tirreno”, “La Nuova Ferrara”, “La Gazzetta di Reggio” e “La Gazzetta di Modena”, e in seguito “La Nuova Sardegna”.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Piazzale della Stazione snc   00071   Pomezia Z.I. Santa Palomba   Italia
Tel: 06 2294725
Fax:
E-mail: investorrelator@portobellogroup.it
www.portobellogroup.it


Fatturato (in Euro) 103.519
Reddito netto (in Euro) -40.989
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2023) 343

La società in sintesi

Portobello opera attraverso 3 Business Unit: Retail (negozi ad alta rotazione di prodotti; Media e Advertising (acquisto e rivendita di spazi pubblicitari classici di terze parti in aree ad alto traffico, sviluppo di media in gestione e diffusione di magazine di intrattenimento; gli spazi vengono venduti o utilizzati in attività di barter allo scopo di acquisire prodotti da rivendere tramite la business unit Retail) e B2B (parte delle rimanenze di magazzino vengono vendute tramite questo canale per ottimizzare il turnover delle merci). A fine 2023 la rete comprendeva 35 punti vendita di cui 23

Azioni

ORDINARIE5.315.602
Totale5.315.602

Principali azionisti

Expandi Srl14.53
Mercato40.97
Pietro Peligra9.75
Riccardo Bonomini5.01
Roberto Panfili (direttamente e tramite Matilde Sas)5.19
Simone Prete13.26
Stefano Caporicci (tramite JUL Srl)11.29

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
��������tл�:���p���b&bn �j����n��Vw�/�� 8�1>`������r�W��9���y�����C.�Y˨�և����^ �B��[��r(�6zb�RO)�M�t_��o�F��h�/��ve-âG�՛(���Z ��U�3��Fg��襠�ڵeF��R\�K�,�Wu1zۨnp6�o����u�P���ؤ
Notifiche
0
Notifiche attive

Dati di bilancio

Sintesi del bilancio consolidato (in migliaia di Euro)
31/12/202331/12/202231/12/202131/12/2020
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI103.519129.88885.48862.695
EBITDA-38.15518.15816.51510.867
EBIT-46.49813.47813.8868.578
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO-40.98910.3488.8545.955
RISULTATO NETTO-44.8807.6598.8185.955
Cash Flow [Utile+Ammortamenti]-41.69310.49410.8977.894
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO5.57642.94035.03516.131
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA-49.726-42.432-17.983-13.855

Commento

RISULTATI 2023 - Forte flessione dei ricavi e margini negativi nell’esercizio 2024 per Portobello. La società, a giugno 2024, ha avviato la procedura di composizione negoziata della crisi presso la Camera di Commercio di Roma. I ricavi complessivi sono infatti scesi del 20,4% a 103,8 milioni; Portobello ha predisposto un fatturato netto adjusted che incorpora i mancati ricavi legati alle attività di barter solamente legate agli spazi pubblicitari in scadenza a fine 2023, che sarebbe stato pari a 147,8 milioni. Portobello, a seguito di un accordo con l’Agenzia delle Entrate volto a definire in via stragiudiziale le contestazioni formulate in materia di IVA ed imposte dirette per i periodi dal 2027 al 2020, non ha potuto utilizzare spazi pubblicitari disponibili per 22 milioni in scadenza a fine 2023 integralmente spesati in bilancio e che avrebbero generato ricavi, in base alla serie storica delle transazioni analoghe, per almeno 44 milioni. Considerando i ricavi adjusted, quelli da rivendita di spazi pubblicitari (Media) sarebbero saliti del 25,7% a 90,3 milioni (ma su base reported sono passati da 71,8 a 46,3 milioni, -35,5%), quelli dal commercio B2C al pubblico retail sono scesi del 5,9% a 23,2 milioni, quelli dal commercio B2B dei prodotti ottenuti in concambio si sono attestati a 34,1 milioni (+1,8%) e gli altri proventi sono diminuiti del 44,6% a 330.000 euro. Nel 2022 sono stati aperti 6 nuovi punti vendita (1 a Curno in provincia di Bergamo, 1 a Torino, 1 a Gravina di

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Tutto il sito, il quotidiano digitale del Sabato con Plus24 e l’accesso ai dati in tempo realeTutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito
  • Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
  • Gli approfondimenti di 24+
  • Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
  • Dati di borsa in tempo reale
  • Portafoglio virtuale e alert personalizzati