- Dialoghi tra finanza e innovazione
- ReImagine Talks
- Focus Sport e Business
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinar di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 0.25
- +2.5%
02 ottobre 2023 ore 00:36 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Portobello opera attraverso 3 Business Unit: Retail (negozi ad alta rotazione di prodotti; al 30/6/2022 la rete comprendeva 27 punti vendita di cui 14, presso centri commerciali, gestiti dalla controllata PB retail Srl, oltre al canale e-commerce www.portobelloclub.it), Media e Advertising (acquisto e rivendita di spazi pubblicitari classici di terze parti in aree ad alto traffico, sviluppo di media in gestione e diffusione di magazine di intrattenimento; gli spazi vengono venduti o utilizzati in attività di barter allo scopo di acquisire prodotti da rivendere tramite la business unit Retail) e B2B (parte delle rimanenze di magazzino vengono vendute tramite questo canale per ottimizzare il turnover delle merci). Portobello detiene inoltre una quota di circa il 20% in SAE (Sapere Aude Editori) Srl, che ha acquistato da GEDI News Network le quattro testate giornalistiche “Il Tirreno”, “La Nuova Ferrara”, “La Gazzetta di Reggio” e “La Gazzetta di Modena”, e in seguito “La Nuova Sardegna”. Nel mese di luglio 2022 è stato acquistato (al 50% con Riba Mundo Tecnologia SL), tramite la neo-costituita PB Online Srl, il portale eprice.it, specializzato nella vendita di prodotti high-tech (elettronica) e leader nel segmento dei grandi elettrodomestici.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Piazzale della Stazione snc 00071 Pomezia Z.I. Santa Palomba Italia
Tel: 06 2294725
Fax:
E-mail: investorrelator@portobellogroup.it
www.portobellogroup.it
Azioni
ORDINARIE | 3.511.702 |
Totale | 3.511.702 |
Principali azionisti
Expandi Srl | 3.80 |
Mercato | 35.02 |
Pietro Peligra | 14.75 |
Roberto Panfili (1) | 9.28 |
Simone Prete | 20.06 |
Stefano Caporicci | 17.09 |
loading...
Dati di bilancio
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 129.888 | 85.488 | 62.695 | 45.344 |
EBITDA | 18.158 | 16.515 | 10.867 | 8.241 |
EBIT | 13.478 | 13.886 | 8.578 | 6.788 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 10.348 | 8.854 | 5.955 | 4.750 |
RISULTATO NETTO | 7.659 | 8.818 | 5.955 | 4.750 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 10.494 | 10.897 | 7.894 | 5.910 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 42.940 | 35.035 | 16.131 | 10.102 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -43.128 | -17.983 | -13.855 | -5.249 |
Commento
RISULTATI 2021 - Prosegue nel 2021 la forte crescita di Portobello. Il giro d’affari è infatti balzato del 36,4% a 85,5 milioni, ed in particolare i ricavi derivanti dalla rivendita di spazi pubblicitari (Media) sono passati da 43 a 54,6 milioni (+26,7%), quelli dal commercio B2B dei prodotti ottenuti in concambio da 14 a 19,4 milioni (+38,5%) e quelli dal commercio B2C al pubblico retail da 5,6 a 11,5 milioni. Nel 2021 sono stati aperti 9 nuovi punti vendita (1 a Milano, in Via Torino, 2 a Roma nel Centri Commerciali Romaest e La Romanina, 1 a Torno nel Centro Commerciale Porte di Torino, 1 a Catania nel Centro Commerciale Porte di Catania, 1 a Forlì nel Centro Commerciale Puntadiferro, 1 a Olbia nel Centro Commerciale Olbia Mare e 2 nelle Marche, a Camerano in provincia di Ancona nel Centro Commerciale Grotte Center e a Fano in provincia di Pesaro/Urbino nel Centro Commerciale Fanocenter). Gli altri proventi sono più che raddoppiati da 1,3 a 2,7 milioni. I costi per consumi di materie prime sono aumentati in misura inferiore al fatturato (+26% a 55,3 milioni), ma quelli del personale sono più che raddoppiati passando da 2,6 a 5,4 milioni (del resto in presenza di un numero medio di dipendenti passato da 86 a 159 unità per effetto delle nuove aperture). Anche i costi per servizi sono balzati del 53,4% a 6,8 milioni e gli altri costi operativi dell’88,6% a 4,2 milioni. L’ebitda è comunque balzato del 52% a 16,5 milioni e, dopo ammortamenti in lieve aumento da 1,9 a 2 milioni
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Portobello opera attraverso 3 Business Unit: Retail (negozi ad alta rotazione di prodotti; al 30/6/2022 la rete comprendeva 27 punti vendita di cui 14, presso centri commerciali, gestiti dalla controllata PB retail Srl, oltre al canale e-commerce www.portobelloclub.it), Media e Advertising (acquisto e rivendita di spazi pubblicitari classici di terze parti in aree ad alto traffico, sviluppo di media in gestione e diffusione di magazine di intrattenimento; gli spazi vengono venduti o utilizzati in attività di barter allo scopo di acquisire prodotti da rivendere tramite la business unit Retail)