STATO PATRIMONIALE |
ATTIVITA' IMMATERIALI | 385 | 212 | 0 | -- |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 0 | 0 | 0 | -- |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 0 | 0 | 0 | -- |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 392 | 220 | 0 | -- |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 305 | 236 | 0 | -- |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 479 | 100 | 0 | -- |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 1.262 | 546 | 0 | -- |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | -- |
TOTALE ATTIVO | 1.654 | 766 | 0 | -- |
CAPITALE SOCIALE | 351 | 300 | 0 | -- |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | -- |
RISERVE | 389 | 189 | 0 | -- |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | -293 | 6 | 0 | -- |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 447 | 495 | 0 | -- |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 0 | 0 | 0 | -- |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 447 | 495 | 0 | -- |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 0 | 0 | 0 | -- |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 4 | 2 | 0 | -- |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 281 | 18 | 0 | -- |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 1.203 | 269 | 0 | -- |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | -- |
TOTALE PASSIVO | 1.654 | 766 | 0 | -- |
CONTO ECONOMICO |
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 1.873 | 366 | 0 | -- |
ALTRI RICAVI | 65 | 21 | 0 | -- |
TOTALE RICAVI | 1.938 | 387 | 0 | -- |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 0 | 0 | 0 | -- |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 1.696 | 214 | 0 | -- |
COSTO DEL PERSONALE | 81 | 30 | 0 | -- |
COSTI PER SERVIZI | 218 | 31 | 0 | -- |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 75 | 80 | 0 | -- |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | -- |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | -- |
EBITDA | -132 | 32 | 0 | -- |
AMMORTAMENTI | 157 | 26 | 0 | -- |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 100 | 0 | 0 | -- |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | -- |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | -- |
EBIT | -389 | 6 | 0 | -- |
b) Oneri Finanziari | 0 | 0 | 0 | -- |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 0 | 0 | 0 | -- |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | 2 | 0 | 0 | -- |
a) Proventi Finanziari | 2 | 0 | 0 | -- |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | -387 | 6 | 0 | -- |
IMPOSTE SUL REDDITO | -94 | 0 | 0 | -- |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | -293 | 6 | 0 | -- |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | -- |
RISULTATO NETTO | -293 | 6 | 0 | -- |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 0 | 0 | -- |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -293 | 6 | 0 | -- |
Commento
RISULTATI 2021 - Rocket Sharing Company ha esordito all’Euronext Growth Milan il 28 febbraio 2022. La società è una start-up che ha sviluppato un marketplace digitale basato su tecnologia blockchain in base al quale, acquistando prodotti e servizi offerti dai partner aderenti, si accumulano voucher che possono essere spesi nei prodotti e servizi di Rocket (energia elettrica e gas) e dei merchant affiliati. Nell’esercizio 2021 la società ha visto balzare i ricavi caratteristici da 366.000 euro a quasi 1,9 milioni, di cui 1,4 inerenti alla vendita di energia elettrica e gas, 450.100 euro a servizi di trasporto e relative pratiche e 54.000 euro all’affiliazione alla piattaforma. Gli altri proventi, poco rilevanti, sono anch’essi passati da 21.000 a 65.000 euro. I costi per consumi di materie prime sono balzati da 214.000 euro a circa 1,7 milioni, il costo del personale da 30.000 a 81.000 euro (in presenza di un numero di dipendenti passato da 2 a 3 unità) ed i costi per servizi da 31.000 a 218.000 euro, mentre gli altri costi operativi si sono ridotti del 6,3% a 75.000 euro. Ne è complessivamente derivato un ebitda passato da un valore positivo per 32.000 euro a uno negativo per 132.000 euro; e dopo ammortamenti in aumento da soli 26.000 a 157.000 euro e accantonamenti a fondo svalutazione crediti per 100.000 euro, si è passati da un utile operativo di 6.000 euro a una perdita operativa di 389.000 euro. Il saldo della gestione finanziaria, assente nel 2020, è stato positivo per 2.000 euro nel 2021. Al 31/12/2021 la società disponeva di liquidità netta per 477.000 euro, in significativo aumento rispetto ai 99.000 euro di fine 2020. Così da un utile ante imposte sempre di 6.000 euro si è passati a una perdita ante imposte di 387.000 euro e, dopo un effetto fiscale positivo per 94.000 euro (incidenza fiscale nulla nel 2020), la perdita netta a fine 2021 è infine ammontata a 293.000 euro.