Rai Way

ISIN IT0005054967

Crea notifica Crea notifica
4.95 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • 0.035
  • +0.71%
Variazione
4.915 Chiusura precedente
4.885 Apertura
5.02 Massimo
4.885 Minimo
379 Numero contratti
-8.32% Var% inizio anno
n.d. - n.d.
Variazione anno in corso

30 settembre 2023 ore 05:35 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Rai Way è attiva nella gestione e sviluppo di reti di trasmissione e diffusione radiotelevisiva per la RAI, concessionaria italiana del servizio pubblico, e nell'erogazione di servizi a clienti business. Rai Way è stata costituita il 29 luglio 1999 e ha iniziato la sua operatività il 1 marzo 2000, quando la RAI conferì alla società il complesso di attività, beni, risorse ed organizzazione facente in precedenza capo alla “Divisione Trasmissione e Diffusione”, che svolgeva – formalmente da settembre 1999 ma in sostanza da oltre 90 anni (1924) nei vari organismi che hanno preceduto la nascita dell’odierna RAI – le attività di installazione ed esercizio tecnico degli impianti destinati alla diffusione di programmi sonori e televisivi e dei connessi collegamenti di tipo fisso necessari per la produzione e la distribuzione. Rai Way possiede un patrimonio di know-how tecnologico, ingegneristico e gestionale, oltre che di infrastrutture, nel settore della trasmissione e diffusione dei segnali radiotelevisivi a livello nazionale. Gestisce oltre 2.300 siti dotati di infrastrutture e impianti per la trasmissione e la diffusione dei segnali radiofonici sull’intero territorio nazionale e, oltre alla sede centrale di Roma, dispone di sedi operative distribuite sul territorio nazionale. I servizi offerti da Rai Way si possono ricondurre alle seguenti quattro tipologie di attività: 1) Servizi di Diffusione, intesi come servizi di trasporto terrestre e satellitare dei segnali televisivi e radiofonici tramite le reti di diffusione presso gli utenti finali all’interno di un’area geografica; 2) Servizi di Trasmissione di segnali radiotelevisivi attraverso la rete di collegamento (ponti radio, satelliti, fibra ottica), e in particolare la prestazione di Servizi di Contribuzione, intesi come servizi di trasporto unidirezionale; 3) Servizi di Tower Rental, intesi come ospitalità (o hosting), vale a dire servizi di alloggiamento di impianti di trasmissione nei punti di diffusione (postazioni) dei segnali radio-televisivi, di telefonia e di telecomunicazione, nonché servizi di gestione e manutenzione degli impianti di trasmissione ospitati nelle postazioni, e servizi complementari e connessi; 4) Servizi di Rete (“network services”), che includono a loro volta una vasta gamma di servizi eterogenei, che Rai Way può fornire in relazione alle Reti di Comunicazione Elettronica e di telecomunicazioni in generale (a titolo meramente esemplificativo, attività di progettazione, realizzazione, installazione, manutenzione e gestione, nonché servizi di consulenza, monitoraggio, radio protezione). I clienti che si rivolgono a Rai Way per usufruire dei suoi servizi possono essere ricondotti nelle categorie dei broadcasters (emittenti radiotelevisive nazionali e locali), operatori di telecomunicazioni (prevalentemente di telefonia mobile), pubblica amministrazione e clienti corporate. L’attività principale svolta da Rai Way è costituita dal servizio “chiavi in mano” dedicato a RAI al fine di garantire il Servizio Pubblico nel rispetto dei criteri di servizio e dei criteri di copertura e continuità imposti alla capogruppo RAI in virtù del rapporto concessorio con il Ministero dello Sviluppo Economico. Il contratto di servizio con RAI è stato sottoscritto il 31/7/2014 (con efficacia dall’1/7), ha durata settennale e si rinnova tacitamente alla scadenza per ulteriori periodi di 7 anni fino a una durata massima di 21 anni, salvo disdetta e salve alcune ipotesi di recesso da parte di RAI. Oltre a RAI, i clienti di Rai Way sono in primo luogo i principali operatori di telefonia in Italia.

Approfondisci
BILANCIO NON CONSOLIDATO (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
STATO PATRIMONIALE
ATTIVITA' IMMATERIALI13.70711.43110.7519.317
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE02198522
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI2.7124.1884.0543.956
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI336.439297.657254.198232.125
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI2.5234.0024.3075.098
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE36.66417.7804.71830.428
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI106.16590.38872.447111.206
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA0000
TOTALE ATTIVO442.604388.045326.645343.331
CAPITALE SOCIALE70.17670.17670.17670.176
AZIONI PROPRIE (-)0000
RISERVE32.29730.35730.62650.660
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO73.69065.38464.00863.361
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO176.163165.917164.810184.197
PATRIMONIO NETTO DI TERZI0000
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO176.163165.917164.810184.197
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI327000
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI48.044119.91268.49956.864
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI38.83035.28536.01134.539
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI218.397102.21693.336102.270
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA0000
TOTALE PASSIVO442.604388.045326.645343.331
CONTO ECONOMICO
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI245.446229.937224.463221.388
ALTRI RICAVI3.119582540945
TOTALE RICAVI248.565230.519225.003222.333
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE0000
CONSUMI DI MATERIE PRIME1.4761.4859101.187
COSTO DEL PERSONALE43.70845.39546.29745.326
COSTI PER SERVIZI48.99238.23039.85042.168
ALTRI COSTI OPERATIVI3.3522.8282.8642.579
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI0000
ALTRI ONERI NON RICORRENTI0000
EBITDA151.037142.581135.082131.073
AMMORTAMENTI46.90950.30145.32442.192
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI3051.175352-1.212
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE)0000
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE)0000
EBIT103.82391.10589.40690.093
b) Oneri Finanziari2.0442.0741.1071.220
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari-45-34-5-38
SALDO GESTIONE FINANZIARIA-2.052-1.219-1.103-1.254
a) Proventi Finanziari3788994
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE101.77189.88688.30388.839
IMPOSTE SUL REDDITO28.08124.50224.29525.478
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO73.69065.38464.00863.361
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE0000
RISULTATO NETTO73.69065.38464.00863.361
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI0000
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO73.69065.38464.00863.361
Indicatori di bilancio
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite]42,30%39,62%39,83%40,69%
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)]46,31%31,87%38,32%37,37%
ROE41,83%39,41%38,84%34,40%
ROI36,92%35,90%42,40%46,50%
Costo del Lavoro/Dipendenti74,58776,42376,27274,062
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite17,81%19,74%20,63%20,47%
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato-160.276,000-131.740,000-89.388,000-47.928,000
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo-0,596-0,530-0,280-0,052
Cash Flow/Investimenti147,54%129,06%196,15%327,23%
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette26,02%32,48%23,88%15,08%

Commento

Espandi

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
Notifiche
0
Notifiche attive

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24