- I webinar di Plus24
- #Storiesdisuccesso
- Morning call
- Focus
- Macro
- La Borsa oggi
- Dialoghi tra finanza e innovazione
- Focus Sport e Business
- ReImagine Talks
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Motori 24
- Cryptotalks
- Lavoro24
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- Festival dell'Economia
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- In fabbrica
- Le storie
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fondi europei
- Fantafinanza
- Scienziati in classe
- Food24
- Pianeta Asia
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.005
- -0.1%
30 novembre 2023 ore 07:59 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Rai Way è attiva nella gestione e sviluppo di reti di trasmissione e diffusione radiotelevisiva per la RAI, concessionaria italiana del servizio pubblico, e nell'erogazione di servizi a clienti business. Rai Way è stata costituita il 29 luglio 1999 e ha iniziato la sua operatività il 1 marzo 2000, quando la RAI conferì alla società il complesso di attività, beni, risorse ed organizzazione facente in precedenza capo alla “Divisione Trasmissione e Diffusione”, che svolgeva – formalmente da settembre 1999 ma in sostanza da oltre 90 anni (1924) nei vari organismi che hanno preceduto la nascita dell’odierna RAI – le attività di installazione ed esercizio tecnico degli impianti destinati alla diffusione di programmi sonori e televisivi e dei connessi collegamenti di tipo fisso necessari per la produzione e la distribuzione. Rai Way possiede un patrimonio di know-how tecnologico, ingegneristico e gestionale, oltre che di infrastrutture, nel settore della trasmissione e diffusione dei segnali radiotelevisivi a livello nazionale. Gestisce oltre 2.300 siti dotati di infrastrutture e impianti per la trasmissione e la diffusione dei segnali radiofonici sull’intero territorio nazionale e, oltre alla sede centrale di Roma, dispone di sedi operative distribuite sul territorio nazionale. I servizi offerti da Rai Way si possono ricondurre alle seguenti quattro tipologie di attività: 1) Servizi di Diffusione, intesi come servizi di trasporto terrestre e satellitare dei segnali televisivi e radiofonici tramite le reti di diffusione presso gli utenti finali all’interno di un’area geografica; 2) Servizi di Trasmissione di segnali radiotelevisivi attraverso la rete di collegamento (ponti radio, satelliti, fibra ottica), e in particolare la prestazione di Servizi di Contribuzione, intesi come servizi di trasporto unidirezionale; 3) Servizi di Tower Rental, intesi come ospitalità (o hosting), vale a dire servizi di alloggiamento di impianti di trasmissione nei punti di diffusione (postazioni) dei segnali radio-televisivi, di telefonia e di telecomunicazione, nonché servizi di gestione e manutenzione degli impianti di trasmissione ospitati nelle postazioni, e servizi complementari e connessi; 4) Servizi di Rete (“network services”), che includono a loro volta una vasta gamma di servizi eterogenei, che Rai Way può fornire in relazione alle Reti di Comunicazione Elettronica e di telecomunicazioni in generale (a titolo meramente esemplificativo, attività di progettazione, realizzazione, installazione, manutenzione e gestione, nonché servizi di consulenza, monitoraggio, radio protezione). I clienti che si rivolgono a Rai Way per usufruire dei suoi servizi possono essere ricondotti nelle categorie dei broadcasters (emittenti radiotelevisive nazionali e locali), operatori di telecomunicazioni (prevalentemente di telefonia mobile), pubblica amministrazione e clienti corporate. L’attività principale svolta da Rai Way è costituita dal servizio “chiavi in mano” dedicato a RAI al fine di garantire il Servizio Pubblico nel rispetto dei criteri di servizio e dei criteri di copertura e continuità imposti alla capogruppo RAI in virtù del rapporto concessorio con il Ministero dello Sviluppo Economico. Il contratto di servizio con RAI è stato sottoscritto il 31/7/2014 (con efficacia dall’1/7), ha durata settennale e si rinnova tacitamente alla scadenza per ulteriori periodi di 7 anni fino a una durata massima di 21 anni, salvo disdetta e salve alcune ipotesi di recesso da parte di RAI. Oltre a RAI, i clienti di Rai Way sono in primo luogo i principali operatori di telefonia in Italia.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Teulada, 66 00195 Roma Italia
Tel: 06 33173973
Fax: 06 36866320
E-mail: investor.relations@raiway.it
www.raiway.it
Azioni
ORDINARIE | 272.000.000 |
Totale | 272.000.000 |
Principali azionisti
Azioni proprie | 1.33 |
Mercato | 33.70 |
Rai | 64.97 |
Dati di bilancio
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 245.446 | 229.937 | 224.463 | 221.388 |
EBITDA | 151.037 | 142.581 | 135.082 | 131.073 |
EBIT | 103.823 | 91.105 | 89.406 | 90.093 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 73.690 | 65.384 | 64.008 | 63.361 |
RISULTATO NETTO | 73.690 | 65.384 | 64.008 | 63.361 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 120.599 | 115.685 | 109.332 | 105.553 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 176.163 | 165.917 | 164.810 | 184.197 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -105.014 | -87.875 | -46.076 | -9.549 |
Commento
RISULTATI 2022 - Migliorano i risultati di RAI WAY nel 2022. I ricavi core ammontano a 245,4 milioni, in progresso del 6,7% rispetto al 2021, e derivano per l’85,8% dal gruppo RAI, in aumento a 210,5 milioni (+5,7%) grazie all’incremento delle attività di refarming. Infatti nell’esercizio in esame l’attività con il cliente Rai è stata concentrata principalmente conclusione dell’aggiornamento della rete DTT funzionale al processo di refarming, con l’entrata in funzione dei nuovi MUX macro-regionali nell’ambito del proseguimento dell’upgrade al DVB-T2 dei MUX nazionali. I ricavi da clienti terzi si attestano a 34,9 milioni (30,8 milioni l’anno prima). Quanto ai costi operativi, aumentano le spese per servizi da 38,2 a 49 milioni (+28,1%), principalmente per l’impatto dei costi energetici, e il costo del personale diminuisce invece da 45,4 a 43,7 milioni (-3,7%), a fronte di un numero medio di dipendenti passato a 586 unità nel 2022 da 594 del 2021. Così l’Ebitda raggiunge 151 milioni (+5,9%), mentre escludendo gli oneri non ricorrenti (pari a 0,4 milioni nel 2021 e non più presenti nel 2022), l’Ebitda adjusted sarebbe in crescita del 5,7%. Gli ammortamenti diminuiscono da 50,3 a 46,9 milioni (-6,7%), grazie al completo ammortamento degli apparati DVB-T, come anche il saldo negativo tra le svalutazioni e gli accantonamenti e utilizzi dei fondi rischi pari a 0,3 milioni. Di conseguenza l’Ebit registra uno sviluppo del 14% a 103,8 milioni. Il saldo negativo della gestione finanzia
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
INWIT | 785,1 | 663,4 | 191,4 | 156,7 |
loading...
Ultime notizie

- Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
- Gli approfondimenti di 24+
- Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
- Dati di borsa in tempo reale
- Portafoglio virtuale e alert personalizzati
La società in sintesi
Rai Way è attiva nella gestione e sviluppo di reti di trasmissione e diffusione radiotelevisiva per la RAI, concessionaria italiana del servizio pubblico, e nell'erogazione di servizi a clienti business. Rai Way è stata costituita il 29 luglio 1999 e ha iniziato la sua operatività il 1 marzo 2000, quando la RAI conferì alla società il complesso di attività, beni, risorse ed organizzazione facente in precedenza capo alla “Divisione Trasmissione e Diffusione”, che svolgeva – formalmente da settembre 1999 ma in sostanza da oltre 90 anni (1924) nei vari organismi che hanno preceduto la nascita de