(Valuta in EUR)
- 0
- 0%
27 settembre 2023 ore 04:58 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Siav è a capo di un gruppo specializzato nella gestione elettronica dei documenti, nei processi digitali e nella dematerializzazione e fatturazione elettronica. È stata fondata da Alfieri Voltan, attuale Presidente, nel 1990 a Rubano (Padova)e opera a Padova, Milano, Genova, Bologna e Roma in Italia, mentre all’estero opera in Svizzera e Romania.In particolare opera nel settore dell’Enterprise Content Management, e offre software, soluzioni in cloud e servizi di outsourcing per la Gestione Elettronica dei Documenti, il Protocollo Informatico, il Workflow Management, la Fatturazione Elettronica e la Conservazione Digitale. Siav conta oltre 4.000 clienti sia nel privato sia nella pubblica amministrazione.
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
ATTIVITA' IMMATERIALI | 17.140 | 12.083 | 11.033 | -- |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 1.807 | 1.623 | 39 | -- |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 2.586 | 2.467 | 1 | -- |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 31.931 | 28.760 | 15.716 | -- |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 1.912 | 1.780 | 1.467 | -- |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 7.244 | 5.089 | 6.954 | -- |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 21.799 | 18.790 | 23.039 | -- |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | -- |
TOTALE ATTIVO | 53.730 | 47.550 | 38.755 | -- |
CAPITALE SOCIALE | 307 | 250 | 250 | -- |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | -- |
RISERVE | 8.849 | 4.032 | 6.510 | -- |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 1.008 | 1.632 | 952 | -- |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 10.164 | 5.914 | 7.712 | -- |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 318 | 435 | 790 | -- |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 10.482 | 6.349 | 8.502 | -- |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 92 | 156 | 0 | -- |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 18.934 | 18.856 | 10.347 | -- |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 7.698 | 7.226 | 6.200 | -- |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 24.314 | 22.345 | 19.906 | -- |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | -- |
TOTALE PASSIVO | 53.730 | 47.550 | 38.755 | -- |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 32.541 | 30.741 | 28.885 | -- |
ALTRI RICAVI | 1.363 | 1.275 | 964 | -- |
TOTALE RICAVI | 33.904 | 32.016 | 29.849 | -- |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | -150 | 568 | 0 | -- |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 434 | 828 | 456 | -- |
COSTO DEL PERSONALE | 16.064 | 14.638 | 16.795 | -- |
COSTI PER SERVIZI | 10.287 | 9.917 | 11.543 | -- |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 1.134 | 1.336 | 2.442 | -- |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 4.290 | -- |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | -- |
EBITDA | 5.835 | 5.865 | 2.903 | -- |
AMMORTAMENTI | 3.968 | 3.740 | 1.890 | -- |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 107 | -118 | 58 | -- |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | -- |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | -186 | 49 | 0 | -- |
EBIT | 1.760 | 2.243 | 955 | -- |
b) Oneri Finanziari | 543 | 455 | 185 | -- |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | -24 | 77 | 0 | -- |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -565 | -377 | -184 | -- |
a) Proventi Finanziari | 2 | 1 | 1 | -- |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 1.009 | 1.915 | 771 | -- |
IMPOSTE SUL REDDITO | 146 | 287 | 17 | -- |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 863 | 1.628 | 754 | -- |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | -- |
RISULTATO NETTO | 863 | 1.628 | 754 | -- |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | -145 | -4 | -198 | -- |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 1.008 | 1.632 | 952 | -- |
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | 5,41% | 7,30% | 3,31% | -- |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | 5,98% | 8,90% | 5,07% | -- |
ROE | 9,92% | 27,60% | 12,34% | -- |
ROI | 6,52% | 9,83% | 8,10% | -- |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 44,872 | 42,063 | 54,529 | -- |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 49,37% | 47,62% | 58,14% | -- |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | -21.767,000 | -22.846,000 | -8.004,000 | -- |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | -1,575 | -2,593 | -0,386 | -- |
Cash Flow/Investimenti | 155,59% | 808,43% | 507,49% | -- |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 32,43% | 5,72% | 11,96% | -- |
Ultime notizie
Borsa, chi perde e chi guadagna se l’intelligenza artificiale «scoppia»
di Vitaliano D'Angerio
Osservatorio piani individuali di risparmio
Ad agosto la raccolta dei Pir rallenta ancora
di Isabella Della Valle

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Commento
RISULTATI 2021 - Siav, quotata all’Euronext Growth Milan dal 4 agosto 2022, è una società benefit operante nel software per i settori dell’Enterprise Content Management (ECM) e del Business Process Outsourcing (BPO). Ha chiuso l’esercizio 2021 con risultati in crescita, soprattutto in termini di margini reddituali, ed in particolare i ricavi caratteristici sono saliti del 6,1% a 30,6 milioni, di cui 23,3 da vendite (+4%), 6,9 da manutenzione e assistenza (+12%) e 435.000 euro da ricavi commercializzati (contratti di outsourcing e rivendita di licenze Oracle, +22%). Gli altri proventi sono balzati del 62,3% a 1,6 milioni, di cui 1,2 milioni per credito d’imposta ricerca e sviluppo (538.000 euro nel 2020). La variazione positiva delle rimanenze è passata da 12.000 a 568.000 euro. I costi per consumi di materie prime, poco rilevanti, sono però balzati dell’80,7% a 824.000 euro, per effetto di acquisti di software in aumento da 249.000 a 607.000 euro e di hardware da 33.000 a 103.000 euro. Il costo del personale è salito del 9,6% a 18,4 milioni, in presenza del resto di un numero di dipendenti passato da 308 a 337 unità, ed i costi per servizi sono aumentati del 15,9% a 13,4 milioni, soprattutto per maggiori costi per consulenze, manutenzioni, collaborazioni coordinate e continuative di professionisti esterni e utenze. Gli incrementi di immobilizzazioni per lavori interni sono passati da 4,3 a 6,2 milioni. Nel complesso l’ebitda è balzato del 46,8% a 4,3 milioni; e pur dopo ammortamenti in aumento da 1,9 a 2,6 milioni, nonché accantonamenti a fondo svalutazione crediti passati da 58.000 a 100.000 euro, l’ebit è balzato del 63,1% a 1,56 milioni. Il saldo negativo della gestione finanziaria è peggiorato da 184.000 a 275.000 euro (maggiori interessi passivi sui nuovi finanziamenti stipulati nel corso del 2021). Al 31/12/2021 la società evidenziava infatti un indebitamento finanziario netto di 7,8 milioni, a fronte di 3,3 milioni a fine 2020. L’utile ante imposte è comunque balzato del 66,4% a circa 1,3 milioni; dopo imposte passate da 17.000 a 139.000 euro, si è giunti a un utile netto di 1,1 milioni, il 20,5% in più rispetto ai 952.000 euro al 31/12/2020.