Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi
  • }������tU���:$�����%| ������@�����y�����(5�����ËċD"���Z�D��(�\���a�P����p�*G1Yכ;��&��.�1�e�4Fz��K� sRwՋ��/�ɫq���Pq�� 7�c�/�ɕx\�R��8[�mJ╡D����-L��H?Qi86��1Q�JQ`�i�k�Z�*� y��O[��g��:N%�+��μ�A�&�� ��X���W>������KR񰀲-Kg��Z�9�d�2y`o짃M�L�&|���4\�Aچ�}�W�^ `�^���~Y<�RB$�D�ɓN�F��w��8�a� U��:�f6T��Vɚ,��e�y���a�R5N����y� M�<�)�f`�� Cs0�q�������K\bh��0���ڀy� m���-�v`��C{0�q���x���G< �N�8q��_�� �� �V��o�:������� �3�1t�/����W ��|���`��]����o����|`� �'>��AO� �J��liԀ�g��|��k���p��6��

Siav

ISIN IT0005504128

Crea notifica Crea notifica
3.54 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • 0.06
  • +1.72%
Variazione
3.48 Chiusura precedente
3.39 Apertura
3.54 Massimo
3.39 Minimo
2 Numero contratti
+14.19% Var% inizio anno
3 - 3.88
Variazione anno in corso

28 maggio 2023 ore 18:21 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Siav è a capo di un gruppo specializzato nella gestione elettronica dei documenti, nei processi digitali e nella dematerializzazione e fatturazione elettronica. È stata fondata da Alfieri Voltan, attuale Presidente, nel 1990 a Rubano (Padova)e opera a Padova, Milano, Genova, Bologna e Roma in Italia, mentre all’estero opera in Svizzera e Romania.In particolare opera nel settore dell’Enterprise Content Management, e offre software, soluzioni in cloud e servizi di outsourcing per la Gestione Elettronica dei Documenti, il Protocollo Informatico, il Workflow Management, la Fatturazione Elettronica e la Conservazione Digitale. Siav conta oltre 4.000 clienti sia nel privato sia nella pubblica amministrazione.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Via A. Rossi, 5   35030   Padova   Italia
Tel: 049 8979797
Fax: 049 8978800
E-mail: investors@siav.it
www.siav.com


Fatturato (in Euro) 32.541
Reddito netto (in Euro) 1.008
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 358

La società in sintesi

Siav è a capo di un gruppo specializzato nella gestione elettronica dei documenti, nei processi digitali e nella dematerializzazione e fatturazione elettronica. È stata fondata da Alfieri Voltan, attuale Presidente, nel 1990 a Rubano (Padova)e opera a Padova, Milano, Genova, Bologna e Roma in Italia, mentre all’estero opera in Svizzera e Romania.In particolare opera nel settore dell’Enterprise Content Management, e offre software, soluzioni in cloud e servizi di outsourcing per la Gestione Elettronica dei Documenti, il Protocollo Informatico, il Workflow Management, la Fatturazione Elettronica

Azioni

ORDINARIE9.170.000
Totale9.170.000

Principali azionisti

Alfieri Voltan2.58
Azioni proprie2.38
Federica Bo4.05
Loris Scanferla2.54
Marinella Zanco4.05
Matteo Giovanni Fiocchi0.99
Matteo Voltan4.05
Mercato18.19
Nicola Voltan4.05
Paolo Matteo Vollono0.99
Roberto Pinelli2.54
Stefano Delli Ponti0.99
Taco Holding Srl (riconducibile alla Fam. Voltan)52.60

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
Notifiche
0
Notifiche attive

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI32.54130.74128.885--
EBITDA5.8355.8652.903--
EBIT1.7602.243955--
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO1.0081.632952--
RISULTATO NETTO8631.628754--
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]4.8315.3682.644--
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO10.4826.3498.502--
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA-16.512-16.466-3.281--

Commento

RISULTATI 2021 - Siav, quotata all’Euronext Growth Milan dal 4 agosto 2022, è una società benefit operante nel software per i settori dell’Enterprise Content Management (ECM) e del Business Process Outsourcing (BPO). Ha chiuso l’esercizio 2021 con risultati in crescita, soprattutto in termini di margini reddituali, ed in particolare i ricavi caratteristici sono saliti del 6,1% a 30,6 milioni, di cui 23,3 da vendite (+4%), 6,9 da manutenzione e assistenza (+12%) e 435.000 euro da ricavi commercializzati (contratti di outsourcing e rivendita di licenze Oracle, +22%). Gli altri proventi sono balzati del 62,3% a 1,6 milioni, di cui 1,2 milioni per credito d’imposta ricerca e sviluppo (538.000 euro nel 2020). La variazione positiva delle rimanenze è passata da 12.000 a 568.000 euro. I costi per consumi di materie prime, poco rilevanti, sono però balzati dell’80,7% a 824.000 euro, per effetto di acquisti di software in aumento da 249.000 a 607.000 euro e di hardware da 33.000 a 103.000 euro. Il costo del personale è salito del 9,6% a 18,4 milioni, in presenza del resto di un numero di dipendenti passato da 308 a 337 unità, ed i costi per servizi sono aumentati del 15,9% a 13,4 milioni, soprattutto per maggiori costi per consulenze, manutenzioni, collaborazioni coordinate e continuative di professionisti esterni e utenze. Gli incrementi di immobilizzazioni per lavori interni sono passati da 4,3 a 6,2 milioni. Nel complesso l’ebitda è balzato del 46,8% a 4,3 milioni; e pur dopo ammor

I PRINCIPALI CONCORRENTI
Docflow
Archiva Group

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24