(Valuta in EUR)
- 0.005
- +0.31%
30 novembre 2023 ore 06:48 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Servizi Italia è il principale operatore a livello nazionale nei servizi integrati di noleggio, lavaggio sterilizzazione di articoli tessili e di strumentario chirurgico, rivolti alle strutture socio-assistenziali ed ospedaliere pubbliche e private. Il gruppo opera principalmente nel centro-nord Italia, nello stato di San Paolo in Brasile, in Turchia, India, Albania e Marocco, con stabilimenti di lavanderia, centrali di sterilizzazione tessuti e centrali di sterilizzazione di strumentario chirurgico. Nel settembre 2017 ha acquisito il controllo della cremonese Steritek, primario operatore italiano nei servizi di convalida dei cicli di sterilizzazione a vapore delle autoclavi e dei sistemi di lavaggio strumenti chirurgici, area di business complementare rispetto ai servizi di sterilizzazione forniti, ampliando così la gamma dell’offerta.
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
ATTIVITA' IMMATERIALI | 3.783 | 4.477 | 5.238 | 5.901 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 41.683 | 34.537 | 33.263 | 35.626 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 14.263 | 11.844 | 12.433 | 10.781 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 286.902 | 276.868 | 285.394 | 298.908 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 14.818 | 11.457 | 11.771 | 11.689 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 25.245 | 9.304 | 10.962 | 15.451 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 116.135 | 94.308 | 93.703 | 106.148 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 403.037 | 371.176 | 379.097 | 405.056 |
CAPITALE SOCIALE | 31.809 | 31.809 | 31.809 | 31.809 |
AZIONI PROPRIE (-) | 2.377 | 2.000 | 1.550 | 874 |
RISERVE | 97.205 | 82.375 | 83.331 | 94.728 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 3.833 | 7.500 | 2.761 | 8.990 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 130.470 | 119.684 | 116.351 | 134.653 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 3.003 | 1.435 | 2.235 | 3.604 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 133.473 | 121.119 | 118.586 | 138.257 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 3.721 | 2.495 | 5.405 | 6.285 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 80.646 | 74.417 | 76.053 | 89.593 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 22.081 | 23.704 | 23.217 | 30.541 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 188.918 | 175.640 | 184.458 | 177.206 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 403.037 | 371.176 | 379.097 | 405.056 |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 270.313 | 256.694 | 240.160 | 262.403 |
ALTRI RICAVI | 9.600 | 8.430 | 5.467 | 5.140 |
TOTALE RICAVI | 279.913 | 265.124 | 245.627 | 267.543 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 0 | 0 | 0 | 0 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 29.235 | 27.430 | 27.607 | 27.137 |
COSTO DEL PERSONALE | 88.606 | 85.429 | 80.464 | 87.682 |
COSTI PER SERVIZI | 96.504 | 82.046 | 73.555 | 77.698 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 5.881 | 5.335 | 6.063 | 6.639 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 59.687 | 64.884 | 57.938 | 68.387 |
AMMORTAMENTI | 56.900 | 54.617 | 53.013 | 51.348 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | -141 | 497 | 1.052 | 3.190 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 1.255 | 698 |
EBIT | 2.928 | 9.770 | 3.873 | 13.849 |
b) Oneri Finanziari | 5.430 | 4.691 | 4.764 | 7.127 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 2.177 | 2.291 | -1.458 | 343 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -1.024 | -1.596 | -3.930 | -4.571 |
a) Proventi Finanziari | 2.229 | 804 | 2.292 | 2.213 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 1.904 | 8.174 | 1.198 | 9.976 |
IMPOSTE SUL REDDITO | -1.524 | 937 | -1.756 | 462 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 3.428 | 7.237 | 2.954 | 9.514 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | 3.428 | 7.237 | 2.954 | 9.514 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | -405 | -263 | 193 | 524 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 3.833 | 7.500 | 2.761 | 8.990 |
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | 1,08% | 3,81% | 1,61% | 5,28% |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | 1,37% | 5,00% | 1,99% | 6,08% |
ROE | 2,94% | 6,27% | 2,37% | 6,68% |
ROI | 1,16% | 3,96% | 1,56% | 5,21% |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 23,967 | 23,271 | 22,009 | 23,723 |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 0,00% | 33,28% | 33,50% | 33,42% |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | -156.432,000 | -157.184,000 | -169.043,000 | -164.255,000 |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | -0,892 | -1,038 | -1,093 | -0,922 |
Cash Flow/Investimenti | 112,08% | 105,45% | 100,24% | 103,11% |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 32,67% | 35,91% | 33,07% | 33,62% |
Ultime notizie

- Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
- Gli approfondimenti di 24+
- Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
- Dati di borsa in tempo reale
- Portafoglio virtuale e alert personalizzati
Commento
RISULTATI 2022 - Ricavi in aumento e margini in diminuzione per Servizi Italia nel 2022. I ricavi caratteristici sono passati da 256,7 a 270,3 milioni (+5,3%), ed in particolare, per quanto riguarda le diverse linee di business, i ricavi derivanti dai servizi di lavanolo sono saliti del 5,7% a 206,2 milioni (+6,6% a cambi costanti), sostenuti dal recupero dell’attività in Italia (+4,3%) grazie alle nuove gare nel Nord-Est e al recupero delle attività alberghiere, oltra alla crescita di Wash Service Srl nell’area Nord-Ovest. I ricavi derivanti dai servizi di sterilizzazione biancheria sono diminuiti dell’11,3% a 16,2 milioni, effetto dello stanziamento di 2,3 milioni per le richieste di ripianamento del payback sui dispositivi medici in parte attenuato dall’incremento delle forniture dei monouso in centro Italia; infine quelli derivanti dai servizi di sterilizzazione dello strumentario chirurgico sono saliti del 10,6% a 47,9 milioni per la ripresa degli interventi chirurgici dopo l’emergenza coronavirus e, anche in questo caso, per effetto delle gare nel Nord-Est, oltra alla crescita di Steritek. I ricavi generati all’estero sono saliti a 36,8 milioni (32,7 milioni nel 2021), di cui 30 in Brasile e 6,8 in Turchia; in realtà in entrambi i casi la variazione organica in valuta locale sarebbe stata rispettivamente positiva per il 16,7% e l’88,1%, ma il deprezzamento delle valute locali ha reso poco significativi tali incrementi. L’ebitda ha registrato un calo dell’8% a 59,7 milioni, per la forte crescita dei costi per servizi (+17,6% a 96,5 milioni), scontando gli aumenti delle spese energetiche che hanno fatto scendere l’Ebitda Margin dal 25,3% al 22,1%, mentre le spese per il personale sono passate da 85,4 a 88,6 milioni in presenza di un numero medio dei dipendenti è passato da 3.671 a 3.697 unità. Dopo ammortamenti e accantonamenti passati da 55,1 a 56,8 milioni), l’ebit è calato ben del 70% a 2,9 milioni. Il saldo negativo della gestione finanziaria è migliorato, scendendo da 1,6 a 1 milione, grazie all’applicazione del principio IAS 29 per l’iperinflazione in Turchia che ha generato circa 0,7 milioni di proventi finanziari in più. Al 31/12/2022 l’indebitamento finanziario netto ammontava a 119 milioni, inferiore ai 125,7 milioni di fine 2021, considerando che nel periodo sono stati fatti investimenti per 51 milioni, oltre al pagamento delle ultime rate per le acquisizioni di Wash Service Srl e Area Srl (in totale 0,6 milioni), agli apporti in società a controllo congiunto per 2,9 milioni e all’acquisto di azioni proprie per 0,5 milioni. L’utile ante imposte è così passato da 8,2 a 1,9 milioni e, dopo imposte a credito per 1,5 milioni e una quota di perdita di competenza dei terzi per 0,4 milioni, si è giunti a un utile netto di 3,8 milioni, a fronte di 7,5 milioni al 31/12/2021.