7.93 Prezzo
(Valuta in EUR)
(Valuta in EUR)
- 0.02
- +0.25%
7.91 Chiusura precedente
7.99 Apertura
8 Massimo
7.84 Minimo
198 Numero contratti
+39.33% Var% inizio anno
5.63 - 9.1 Variazione anno in corso
07 dicembre 2023 ore 21:35 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
The Italian Sea Group è attiva nel business della nautica di lusso, in particolare nella costruzione e refit di motoryacht e navi fino a 100 metri. La divisione Shipbuilding opera tramite quattro brand: Admiral, Tecnomar, Tecnomar for Lamborghini 63 e Perini Navi. La divisione NCA Refit gestisce il servizio di riparazioni e manutenzioni di yacht e megayacht.
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
ATTIVITA' IMMATERIALI | 35.715 | 4.417 | 4.377 | 4.256 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 3.145 | 407 | 275 | 1.190 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 3.625 | 3.858 | 2.272 | 4.035 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 177.701 | 83.915 | 60.467 | 49.289 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 2.778 | 2.384 | 3.321 | 2.558 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 81.317 | 85.615 | 17.943 | 5.755 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 164.561 | 151.160 | 62.485 | 45.959 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 342.262 | 235.075 | 122.952 | 95.248 |
CAPITALE SOCIALE | 26.500 | 26.500 | 21.750 | 21.750 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | 58.454 | 50.066 | 12.235 | 11.916 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 24.046 | 16.322 | 6.235 | 430 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 109.000 | 92.888 | 40.220 | 34.096 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 109.000 | 92.888 | 40.220 | 34.096 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 894 | 1.178 | 2.087 | 4.953 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 81.824 | 36.868 | 25.115 | 19.966 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 56.895 | 36.104 | 18.888 | 8.746 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 151.438 | 105.319 | 57.617 | 41.186 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 342.262 | 235.075 | 122.952 | 95.248 |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 287.417 | 181.330 | 111.098 | 99.240 |
ALTRI RICAVI | 7.266 | 4.226 | 5.343 | 3.858 |
TOTALE RICAVI | 294.683 | 185.556 | 116.441 | 103.098 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 0 | 0 | 0 | 0 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 68.133 | 46.684 | 26.423 | 27.723 |
COSTO DEL PERSONALE | 29.562 | 22.117 | 16.881 | 14.480 |
COSTI PER SERVIZI | 147.429 | 86.296 | 57.110 | 46.344 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 2.476 | 2.505 | 1.507 | 6.899 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 47.083 | 27.954 | 14.520 | 7.652 |
AMMORTAMENTI | 9.985 | 6.233 | 5.090 | 4.651 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | -3.867 | -481 | 343 | 0 |
EBIT | 37.098 | 21.721 | 9.430 | 3.001 |
b) Oneri Finanziari | 4.264 | 3.274 | 1.991 | 1.859 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 0 | 0 | 0 | 0 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -3.817 | -3.087 | -1.963 | -1.833 |
a) Proventi Finanziari | 447 | 187 | 28 | 26 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 29.414 | 18.153 | 7.810 | 1.168 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 5.368 | 1.831 | 1.575 | 738 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 24.046 | 16.322 | 6.235 | 430 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | 24.046 | 16.322 | 6.235 | 430 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 24.046 | 16.322 | 6.235 | 430 |
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | 12,91% | 11,98% | 8,49% | 3,02% |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | 19,44% | 16,74% | 14,43% | 5,55% |
ROE | 22,06% | 17,57% | 15,50% | 1,26% |
ROI | 30,99% | 42,42% | 20,35% | 6,02% |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 62,105 | 60,429 | 60,723 | 58,623 |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 10,29% | 12,20% | 15,19% | 14,59% |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | -68.701,000 | 8.973,000 | -20.247,000 | -15.193,000 |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | -0,098 | 0,449 | -0,152 | -0,463 |
Cash Flow/Investimenti | 112,05% | 86,65% | 51,94% | 0,00% |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 22,46% | 34,60% | 40,73% | 0,00% |
loading...
������tU������5� �8���\D�@��@UL������u�s�Ѹ(]��(̩��h�}%�tS�2�IW�;{Z�q#\ys˻u�fw� �Ⱥ�1R��G��O�c=�����E����_�@����.ex?��R�n9����Pǎ۵:�f[Zd�m�m=s����2��#�ԽeB�j��j�s
"�]G���
���ሆ��sz{y~�_ߟu�Q�?T�ܜ�)m��`O�=a��X! ��$`
�� ������tл�:���p���b&bn �j����n��Vw�/��8�1>`������r�W��9���y�����C.�Y˨�և����^�B��[��r(�6zb�RO)�M�t_��o�F��h�/��ve-âG�՛(���Z
��U�3��Fg��襠�ڵeF��R\�K�,�Wu1zۨnp6�o����u�P���ؤ
Ultime notizie

Tutto il sito, il quotidiano digitale del Sabato con Plus24 e l’accesso ai dati in tempo realeTutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito
- Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
- Gli approfondimenti di 24+
- Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
- Dati di borsa in tempo reale
- Portafoglio virtuale e alert personalizzati
Commento
Risultati 2022 - Anche nel 2022 The Italian Sea Group ha evidenziato risultati molto brillanti. I ricavi caratteristici sono infatti balzati del 58,5% a 287,4 milioni, ed in particolare quelli derivanti dall’attività di Shipbuilding (inclusa la variazione dei lavori in corso su ordinazione) sono ammontati a 255 milioni (+55,5%) per il regolare progresso delle commesse in costruzione e l’aumento degli ordinativi, in particolare nelle aree America e APAC; i ricavi da Refit sono anch’essi balzati del 63,6% a 36 milioni per effetto dell’incremento della capacità produttiva dopo il completamento degli investimenti TISG 4.0 e TISG 4.1 nella sede di Marina di Carrara e l’utilizzo dei cantieri di La Spezia a seguito dell’acquisizione di Perini Navi. Con riferimento ai ricavi per marchio, quelli a brand Admiral sono saliti del 9,5% a 140,4 milioni, il brand Tecnomar del 18,9% a 18,2 milioni, il brand Tecnomar for Lamborghini è balzato da 14,5 a 43,3 milioni, NCA Refit del 65,3% a 36,2 milioni), e poi vi è l’apporto di Perini Navi per 52,6 milioni. Per area geografica, i ricavi Shipbuilding nelle Americhe sono balzati da 4,2 a 42,5 milioni, in Europa del 56,6% a 123,9 milioni e nell’APAC sono saliti del 9,9% a 88,9 milioni. Quanto ai ricavi Refit, nelle Americhe sono scesi del 16,7% a 8,8 milioni, ma nell’area APAC sono balzati da 5,7 a 18,3 milioni e in Europa del 69,3% a 9,1 milioni. Anche gli altri proventi sono balzati del 71,9% a 7,3 milioni. I costi per consumi di materie prime sono saliti in misura inferiore al giro d’affari (+46% a 68,1 milioni), così come il costo del personale (+33,7% a 29,6 milioni, in presenza di un numero di dipendenti passato da 401 a 530 unità). Più accentuata la crescita dei costi per servizi (+70,8% a 147,4 milioni, in gran parte per maggiori lavorazioni esterne e consulenze tecniche), mentre gli altri costi operativi, poco rilevanti, si sono attestati a 2,5 milioni (-1,2%)). Nel complesso l’ebitda è balzato del 68,4% a 47,1 milioni; e pur dopo ammortamenti in aumento da 6,2 a circa 10 milioni, l’ebit ha raggiunto 37,1 milioni (+70,8%). Il saldo negativo della gestione finanziaria è lievemente peggiorato (da 3,1 a 3,8 milioni), in presenza del resto, al 31/12/2022, di un indebitamento finanziario netto di 10,7 milioni a fronte di una liquidità netta di 41,7 milioni a fine 2021. Tale situazione deriva dagli investimenti sostenuti nel 2022 ma, soprattutto, dall’acquisizione di Perini Navi per 75 milioni. L’utile ante imposte è comunque balzato del 62% a 29,4 milioni e, dopo imposte per 5,4 milioni (tax rate in aumento dal 10,1% al 18,2%: il gruppo aveva beneficiato, per gli esercizi dal 2019 al 2021, del regime di agevolazione fiscale Patent Box), l’utile netto ha infine raggiunto 24 milioni (+47,3%). Il dividendo ammonta a 0,272 euro per azione, in pagamento dal 4 maggio 2023.