- Dialoghi tra finanza e innovazione
- ReImagine Talks
- Focus Sport e Business
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinar di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 0.16
- +2.22%
01 ottobre 2023 ore 16:32 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
The Italian Sea Group è attiva nel business della nautica di lusso, in particolare nella costruzione e refit di motoryacht e navi fino a 100 metri. La divisione Shipbuilding opera tramite quattro brand: Admiral, Tecnomar, Tecnomar for Lamborghini 63 e Perini Navi. La divisione NCA Refit gestisce il servizio di riparazioni e manutenzioni di yacht e megayacht.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Viale C. Colombo, 4 bis 54033 Marina di Carrara Italia
Tel: 0585 5062
Fax: 0585 506250
E-mail: investor.relations@admiraltecnomar.com
www.theitalianseagroup.com
Azioni
ORDINARIE | 53.000.000 |
Totale | 53.000.000 |
Principali azionisti
Alychlo NV | 11.39 |
GC Holding | 62.64 |
Giorgio Armani | 4.99 |
Mercato | 20.98 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 287.417 | 181.330 | 111.098 | 99.240 |
EBITDA | 47.083 | 27.954 | 14.520 | 7.652 |
EBIT | 37.098 | 21.721 | 9.430 | 3.001 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 24.046 | 16.322 | 6.235 | 430 |
RISULTATO NETTO | 24.046 | 16.322 | 6.235 | 430 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 34.031 | 22.555 | 11.325 | 5.081 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 109.000 | 92.888 | 40.220 | 34.096 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -10.704 | 41.682 | -6.118 | -15.794 |
Commento
Risultati 2022 - Anche nel 2022 The Italian Sea Group ha evidenziato risultati molto brillanti. I ricavi caratteristici sono infatti balzati del 58,5% a 287,4 milioni, ed in particolare quelli derivanti dall’attività di Shipbuilding (inclusa la variazione dei lavori in corso su ordinazione) sono ammontati a 255 milioni (+55,5%) per il regolare progresso delle commesse in costruzione e l’aumento degli ordinativi, in particolare nelle aree America e APAC; i ricavi da Refit sono anch’essi balzati del 63,6% a 36 milioni per effetto dell’incremento della capacità produttiva dopo il completamento degli investimenti TISG 4.0 e TISG 4.1 nella sede di Marina di Carrara e l’utilizzo dei cantieri di La Spezia a seguito dell’acquisizione di Perini Navi. Con riferimento ai ricavi per marchio, quelli a brand Admiral sono saliti del 9,5% a 140,4 milioni, il brand Tecnomar del 18,9% a 18,2 milioni, il brand Tecnomar for Lamborghini è balzato da 14,5 a 43,3 milioni, NCA Refit del 65,3% a 36,2 milioni), e poi vi è l’apporto di Perini Navi per 52,6 milioni. Per area geografica, i ricavi Shipbuilding nelle Americhe sono balzati da 4,2 a 42,5 milioni, in Europa del 56,6% a 123,9 milioni e nell’APAC sono saliti del 9,9% a 88,9 milioni. Quanto ai ricavi Refit, nelle Americhe sono scesi del 16,7% a 8,8 milioni, ma nell’area APAC sono balzati da 5,7 a 18,3 milioni e in Europa del 69,3% a 9,1 milioni. Anche gli altri proventi sono balzati del 71,9% a 7,3 milioni. I costi per consumi di materie prime s
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
Sanlorenzo | 668 | 527,5 | 51 | 34,5 |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
The Italian Sea Group è attiva nel business della nautica di lusso, in particolare nella costruzione e refit di motoryacht e navi fino a 100 metri. La divisione Shipbuilding opera tramite quattro brand: Admiral, Tecnomar, Tecnomar for Lamborghini 63 e Perini Navi. La divisione NCA Refit gestisce il servizio di riparazioni e manutenzioni di yacht e megayacht.