0.84 Prezzo
(Valuta in EUR)
(Valuta in EUR)
- 0.04
- +5%
0.8 Chiusura precedente
0.822 Apertura
0.84 Massimo
0.816 Minimo
4 Numero contratti
+11.64% Var% inizio anno
0.76 - 0.98 Variazione anno in corso
05 febbraio 2025 ore 20:52 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Ulisse Biomed è una healthcare biotech company attiva nei settori della diagnostica, della terapeutica e della teranostica proprietaria di tre piattaforme tecnologiche in grado di generare prodotti innovativi e competitivi: Sagitta (diagnostica molecolare), NanoHybrid (teranostica e diagnostica) e Aptavir (terapeutica). La società possiede un portafoglio di proprietà intellettuali costituito da 9 domande di brevetto internazionali (4 relative a Sagitta, 4 relative a NanoHybrid, 1 relativa a Aptavir), 4 delle quali concesse in Italia ed in Europa, che coprono le tre piattaforme tecnologiche.
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
AVVIAMENTO | 20.918 | 0 | 0 | 0 |
ATTIVITÀ IMMATERIALI | 1.514 | 1.493 | 1.697 | 862 |
IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI | 2.375 | 112 | 71 | 111 |
INVESTIMENTI IMMOBILIARI | 0 | 0 | 0 | 0 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITÀ FINANZIARIE | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRE ATTIVITÀ NON CORRENTI | 6 | 6 | 6 | 4 |
TOTALE ATTIVITÀ NON CORRENTI | 24.813 | 1.611 | 1.774 | 977 |
RIMANENZE | 1.985 | 129 | 89 | 68 |
CREDITI COMMERCIALI | 529 | 126 | 228 | 371 |
ALTRE ATTIVITÀ CORRENTI | 1.932 | 914 | 938 | 409 |
LIQUIDITÀ E DISPONIBILITÀ FINANZIARIE | 2.788 | 3.794 | 4.990 | 43 |
TOTALE ATTIVITÀ CORRENTI | 7.234 | 4.963 | 6.245 | 891 |
ATTIVITÀ DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 32.047 | 6.574 | 8.019 | 1.868 |
CAPITALE SOCIALE | 216 | 81 | 81 | 50 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | 31.931 | 7.174 | 7.776 | 1.288 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | -4.797 | -1.308 | -604 | 222 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 27.350 | 5.947 | 7.253 | 1.560 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 27.350 | 5.947 | 7.253 | 1.560 |
DEBITI FINANZIARI A LUNGO TERMINE | 415 | 0 | 0 | 0 |
FONDO TFR E ALTRI FONDI DEL PERSONALE | 232 | 16 | 3 | 7 |
FONDO PER RISCHI ED ONERI | 0 | 0 | 0 | 4 |
ALTRE PASSIVITÀ NON CORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVITÀ NON CORRENTI | 647 | 16 | 3 | 11 |
DEBITI FINANZIARI A BREVE TERMINE | 82 | 7 | 3 | 0 |
DEBITI COMMERCIALI | 1.953 | 185 | 254 | 238 |
ALTRE PASSIVITÀ CORRENTI | 2.015 | 419 | 506 | 59 |
TOTALE PASSIVITÀ CORRENTI | 4.050 | 611 | 763 | 297 |
PASSIVITÀ CORRELATE AD ATTIVITÀ DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 32.047 | 6.574 | 8.019 | 1.868 |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 66 | 138 | 277 | 429 |
ALTRI RICAVI | 195 | 394 | 135 | 263 |
TOTALE RICAVI | 261 | 532 | 412 | 692 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 2 | -9 | 3 | 0 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 318 | 318 | 121 | 140 |
COSTO DEL PERSONALE | 497 | 330 | 141 | 111 |
COSTI PER SERVIZI | 1.300 | 706 | 428 | 159 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 291 | 156 | 81 | 78 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 71 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | -2.143 | -987 | -356 | 275 |
AMMORTAMENTI | 2.654 | 320 | 248 | 51 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBIT | -4.797 | -1.307 | -604 | 224 |
b) Oneri Finanziari | 0 | 0 | 0 | 0 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 0 | -1 | 0 | 0 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | 0 | -1 | 0 | 0 |
a) Proventi Finanziari | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | -4.797 | -1.308 | -604 | 224 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 0 | 0 | 0 | 2 |
RISULTATO NETTO ATTIVITÀ DI FUNZIONAMENTO | -4.797 | -1.308 | -604 | 222 |
RISULTATO ATTIVITÀ DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | -4.797 | -1.308 | -604 | 222 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -4.797 | -1.308 | -604 | 222 |
31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | -7.268,18% | -947,10% | -218,05% | 52,21% |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | -17,13% | -21,92% | -8,32% | 14,26% |
ROE | -17,54% | -21,99% | -8,33% | 14,23% |
ROI | -19,14% | -60,51% | -26,65% | 14,77% |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 49,700 | 57,292 | 47,000 | 37,000 |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 753,03% | 239,13% | 50,90% | 25,87% |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | 2.537,000 | 4.336,000 | 5.479,000 | 583,000 |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | 0,084 | 0,637 | 0,688 | 0,028 |
Cash Flow/Investimenti | 0,00% | -1.266,67% | 0,00% | 27.300,00% |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 0,00% | 69,64% | 0,00% | 0,90% |
Ultime notizie
![Mercati+](/static/img/ecommerce/mercati-subscribe.png)
Tutto il sito, il quotidiano digitale del Sabato con Plus24 e l’accesso ai dati in tempo realeTutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito
- Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
- Gli approfondimenti di 24+
- Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
- Dati di borsa in tempo reale
- Portafoglio virtuale e alert personalizzati
Commento
Risultati 2023 - Peggiora anche nel 2023 il rosso della biotech Ulisse Biomed, che ha redatto il primo bilancio consolidato (include Hyris Ltd. ma solo dal 27 dicembre). I ricavi caratteristici sono scesi del 52,2% a 66.000 euro; tale andamento è interamente dovuto alla riduzione delle royalties del business con il gruppo Menarini. Anche gli altri proventi sono diminuiti del 50,5% a 195.000 euro per l’assenza dei contributi dalla Regione Friuli-Venezia Giulia su progetti a valere sulla programmazione POR FESR 2014 – 2020 (terminati nel 2022). La variazione delle rimanenze è passata da un valore negativo per 9.000 euro a uno positivo per 2.000 euro. I costi per consumi di materie prime sono rimasti invariati a 318.000 euro, ma gli altri costi sono notevolmente aumentati. Il costo del personale è balzato del 50,6% a 497.000 euro, in presenza di un numero medio di dipendenti passato da 6 a 10 unità per rendere l’organico idoneo ad avviare le pianificate attività di ricerca e sviluppo; i costi per servizi hanno raggiunto 1,3 milioni (+84,1%) in relazione al perfezionamento dell’operazione di reverse take-over con Hyris Ltd., e sempre per la medesima operazione gli altri costi operativi sono balzati dell’86,5% a 291.000 euro (in questo caso si tratta di oneri tributari esteri legati all’acquisizione per 121.000 euro). L’ebitda negativo è quindi peggiorato da 987.000 euro a 2,1 milioni; e dopo ammortamenti in forte aumento da 320.000 euro a 2,7 milioni (sempre riferiti per lo più a Hyris, a seguito della rilevazione contabile dell’ammortamento dell’avviamento per l’intero 2023), la perdita operativa è balzata da 1,3 a 4,8 milioni. Nullo in entrambi gli esercizi il saldo della gestione finanziaria. Al 31/12/2023 la società disponeva di una liquidità netta di 2,3 milioni, in diminuzione rispetto ai 3,8 di fine 2022. In entrambi gli esercizi non vi è stata incidenza fiscale e, di conseguenza, la perdita netta (coincidente con quella ante imposte e quella operativa) è passata da 1,3 a 4,8 milioni.