Magazine
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi
  • ��������t���:$������|[oj����b��f���o ��������_4^$�D�5�F����!{�"���rCh�b,��7w2�M�C.�b"�`7�{��}���]e��U�0.{B|�����~q��E��f/��A`g��M�=��H\��&pc��(���S���T" *���(o�)Rh-$U�7�[ ��(���ˎ�O�l�\N�u�\�t`� jm^B�f����;�� +񱾅Ȱ�GQ�U�lv�`��=�R%/�ܾ5s�L�~|��F$nHׁۆ���k/b�` �~�=ɊCT��r���i��<��9C�a.B������@���dM��fF�e�(��S�2N'��L�2� S�Lq���,3�q0'��,Ȳ�K�,q���,+\q�&��lȲ� %YJ,9ؒe�[vd�ᎃ=Y����@�88��GNd9ቃ3Y�x��B� ^8���Wnd�ፃ;Y�x��A�>8x��O^dy�ˈ��Y��BV���hՂP�˺t�/�X�0��:̥�

Ulisse Biomed

ISIN IT0005451213

Crea notifica Crea notifica
0.84 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • 0.04
  • +5%
Variazione
0.8 Chiusura precedente
0.822 Apertura
0.84 Massimo
0.816 Minimo
4 Numero contratti
+11.64% Var% inizio anno
0.76 - 0.98
Variazione anno in corso

05 febbraio 2025 ore 18:08 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Ulisse Biomed è una healthcare biotech company attiva nei settori della diagnostica, della terapeutica e della teranostica proprietaria di tre piattaforme tecnologiche in grado di generare prodotti innovativi e competitivi: Sagitta (diagnostica molecolare), NanoHybrid (teranostica e diagnostica) e Aptavir (terapeutica). La società possiede un portafoglio di proprietà intellettuali costituito da 9 domande di brevetto internazionali (4 relative a Sagitta, 4 relative a NanoHybrid, 1 relativa a Aptavir), 4 delle quali concesse in Italia ed in Europa, che coprono le tre piattaforme tecnologiche.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Via Aquileia, 17   33100   Udine   Italia
Tel: 040 3757540
Fax:
E-mail: g.salaris@ulissebiomed.com
www.ulissebiomed.com


Fatturato (in Euro) 66
Reddito netto (in Euro) -4.797
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2023) 10

La società in sintesi

Ulisse Biomed è una healthcare biotech company attiva nei settori della diagnostica, della terapeutica e della teranostica proprietaria di tre piattaforme tecnologiche in grado di generare prodotti innovativi e competitivi: Sagitta (diagnostica molecolare), NanoHybrid (teranostica e diagnostica) e Aptavir (terapeutica). La società possiede un portafoglio di proprietà intellettuali costituito da 9 domande di brevetto internazionali (4 relative a Sagitta, 4 relative a NanoHybrid, 1 relativa a Aptavir), 4 delle quali concesse in Italia ed in Europa, che coprono le tre piattaforme tecnologiche.

Azioni

ORDINARIE24.481.934
Totale24.481.934

Principali azionisti

Alberto Amati10.92
Altri azionisti soggetti a lock-up19.15
Bantess s.s. (Nicola Basile)1.37
Bruna Marini0.95
Copernico Innovazione Srl3.38
Good Harvest Ventures6.33
Locorian s.s. (Lorenzo Colombo)3.61
Matteo Petti0.58
Mercato38.52
Stefano Lo Priore (*)15.19

loading...

������tU������5� �8���\D�@��@UL������u�s�Ѹ(]�֋�(̩��h�}%�tS�2�IW�;{Z�q#\ys˻u�fw� �Ⱥ�1R��G؃��O�c=�����E����_�@����.ex?��R�n9����Pǎ۵:�f[Zd�m�m=s����2��#�ԽeB�j��j� s "�]G��� ���ሆ��sz{y~�_ߟu�Q�?T�ܜ�)m��`O�=a��X! ��$`
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
��������tUл�:���p���EM��@U11w���nw�v��0���0�0h6���V{������b��_��Ԥ�HTeڊ|K�U���$O!��=L�O���Cݦ� ����@�rlyټ�t��Wh@X�lJ�Go:Z:ړ(<"dDȄ7G ͜�-��_̌��T������Yfu���8

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (in migliaia di Euro)
31/12/202331/12/202231/12/202131/12/2020
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI66138277429
EBITDA-2.143-987-356275
EBIT-4.797-1.307-604224
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO-4.797-1.308-604222
RISULTATO NETTO-4.797-1.308-604222
Cash Flow [Utile+Ammortamenti]-2.143-988-356273
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO27.3505.9477.2531.560
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA2.2913.7874.98743

Commento

Risultati 2023 - Peggiora anche nel 2023 il rosso della biotech Ulisse Biomed, che ha redatto il primo bilancio consolidato (include Hyris Ltd. ma solo dal 27 dicembre). I ricavi caratteristici sono scesi del 52,2% a 66.000 euro; tale andamento è interamente dovuto alla riduzione delle royalties del business con il gruppo Menarini. Anche gli altri proventi sono diminuiti del 50,5% a 195.000 euro per l’assenza dei contributi dalla Regione Friuli-Venezia Giulia su progetti a valere sulla programmazione POR FESR 2014 – 2020 (terminati nel 2022). La variazione delle rimanenze è passata da un valore negativo per 9.000 euro a uno positivo per 2.000 euro. I costi per consumi di materie prime sono rimasti invariati a 318.000 euro, ma gli altri costi sono notevolmente aumentati. Il costo del personale è balzato del 50,6% a 497.000 euro, in presenza di un numero medio di dipendenti passato da 6 a 10 unità per rendere l’organico idoneo ad avviare le pianificate attività di ricerca e sviluppo; i costi per servizi hanno raggiunto 1,3 milioni (+84,1%) in relazione al perfezionamento dell’operazione di reverse take-over con Hyris Ltd., e sempre per la medesima operazione gli altri costi operativi sono balzati dell’86,5% a 291.000 euro (in questo caso si tratta di oneri tributari esteri legati all’acquisizione per 121.000 euro). L’ebitda negativo è quindi peggiorato da 987.000 euro a 2,1 milioni; e dopo ammortamenti in forte aumento da 320.000 euro a 2,7 milioni (sempre riferiti per lo più

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Tutto il sito, il quotidiano digitale del Sabato con Plus24 e l’accesso ai dati in tempo realeTutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito
  • Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
  • Gli approfondimenti di 24+
  • Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
  • Dati di borsa in tempo reale
  • Portafoglio virtuale e alert personalizzati