- Parlamento24
- Salute 24
- Start
- Plus24
- #Storiesdisuccesso
- Morning call
- Focus
- Macro
- La Borsa oggi
- Obiettivo salute
- #iconsiglidilettura
- Le voci di Telefisco 2024
- Dialoghi tra finanza e innovazione
- Tre pezzi facili
- Motori 24
- Trading
- Young Finance
- Cryptotalks
- Focus Sport e Business
- ReImagine Talks
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Lavoro24
- Ceo Confidential - La tecnologia
- Festival dell'Economia
- Imparare a decidere
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Corsa al Quirinale
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- In fabbrica
- Le storie
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Econotube
- Fondi europei
- Fantafinanza
- Scienziati in classe
- Food24
- Pianeta Asia
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
- �� ������t���:$������|[oj����b��f���o��������_4^$�D�5�F����!{�"���rCh�b,��7w2�M�C.�b"�`7�{��}���]e��U�0.{B|�����~q��E��f/��A`g��M�=��H\��&pc��(���S���T" *���(o�)Rh-$U�7�[��(���ˎ�O�l�\N�u�\�t`� jm^B�f����;�� +Ȱ�GQ�U�lv�`��=�R%/�ܾ5s�L�~|��F$nHׁۆ���k/b�` �~�=ɊCT��r���i��<��9C�a.B������@���dM��fF�e�(��S�2N'��L�2� S�Lq���,3�q0'��,Ȳ�K�,q���,+\q�&��lȲ� %YJ,9ؒe�[vd�ᎃ=Y����@�88��GNd9ቃ3Y�x��B�^8���Wnd�ፃ;Y�x��A�>8x��O^dy�ˈ��Y��BV���hՂP�˺t�/�X�0��:̥�
(Valuta in EUR)
- 0.04
- +5%
05 febbraio 2025 ore 18:08 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Ulisse Biomed è una healthcare biotech company attiva nei settori della diagnostica, della terapeutica e della teranostica proprietaria di tre piattaforme tecnologiche in grado di generare prodotti innovativi e competitivi: Sagitta (diagnostica molecolare), NanoHybrid (teranostica e diagnostica) e Aptavir (terapeutica). La società possiede un portafoglio di proprietà intellettuali costituito da 9 domande di brevetto internazionali (4 relative a Sagitta, 4 relative a NanoHybrid, 1 relativa a Aptavir), 4 delle quali concesse in Italia ed in Europa, che coprono le tre piattaforme tecnologiche.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Aquileia, 17 33100 Udine Italia
Tel: 040 3757540
Fax:
E-mail: g.salaris@ulissebiomed.com
www.ulissebiomed.com
Azioni
ORDINARIE | 24.481.934 |
Totale | 24.481.934 |
Principali azionisti
Alberto Amati | 10.92 |
Altri azionisti soggetti a lock-up | 19.15 |
Bantess s.s. (Nicola Basile) | 1.37 |
Bruna Marini | 0.95 |
Copernico Innovazione Srl | 3.38 |
Good Harvest Ventures | 6.33 |
Locorian s.s. (Lorenzo Colombo) | 3.61 |
Matteo Petti | 0.58 |
Mercato | 38.52 |
Stefano Lo Priore (*) | 15.19 |
loading...
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 66 | 138 | 277 | 429 |
EBITDA | -2.143 | -987 | -356 | 275 |
EBIT | -4.797 | -1.307 | -604 | 224 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -4.797 | -1.308 | -604 | 222 |
RISULTATO NETTO | -4.797 | -1.308 | -604 | 222 |
Cash Flow [Utile+Ammortamenti] | -2.143 | -988 | -356 | 273 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 27.350 | 5.947 | 7.253 | 1.560 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 2.291 | 3.787 | 4.987 | 43 |
Commento
Risultati 2023 - Peggiora anche nel 2023 il rosso della biotech Ulisse Biomed, che ha redatto il primo bilancio consolidato (include Hyris Ltd. ma solo dal 27 dicembre). I ricavi caratteristici sono scesi del 52,2% a 66.000 euro; tale andamento è interamente dovuto alla riduzione delle royalties del business con il gruppo Menarini. Anche gli altri proventi sono diminuiti del 50,5% a 195.000 euro per l’assenza dei contributi dalla Regione Friuli-Venezia Giulia su progetti a valere sulla programmazione POR FESR 2014 – 2020 (terminati nel 2022). La variazione delle rimanenze è passata da un valore negativo per 9.000 euro a uno positivo per 2.000 euro. I costi per consumi di materie prime sono rimasti invariati a 318.000 euro, ma gli altri costi sono notevolmente aumentati. Il costo del personale è balzato del 50,6% a 497.000 euro, in presenza di un numero medio di dipendenti passato da 6 a 10 unità per rendere l’organico idoneo ad avviare le pianificate attività di ricerca e sviluppo; i costi per servizi hanno raggiunto 1,3 milioni (+84,1%) in relazione al perfezionamento dell’operazione di reverse take-over con Hyris Ltd., e sempre per la medesima operazione gli altri costi operativi sono balzati dell’86,5% a 291.000 euro (in questo caso si tratta di oneri tributari esteri legati all’acquisizione per 121.000 euro). L’ebitda negativo è quindi peggiorato da 987.000 euro a 2,1 milioni; e dopo ammortamenti in forte aumento da 320.000 euro a 2,7 milioni (sempre riferiti per lo più
loading...
Ultime notizie
- Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
- Gli approfondimenti di 24+
- Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
- Dati di borsa in tempo reale
- Portafoglio virtuale e alert personalizzati
La società in sintesi
Ulisse Biomed è una healthcare biotech company attiva nei settori della diagnostica, della terapeutica e della teranostica proprietaria di tre piattaforme tecnologiche in grado di generare prodotti innovativi e competitivi: Sagitta (diagnostica molecolare), NanoHybrid (teranostica e diagnostica) e Aptavir (terapeutica). La società possiede un portafoglio di proprietà intellettuali costituito da 9 domande di brevetto internazionali (4 relative a Sagitta, 4 relative a NanoHybrid, 1 relativa a Aptavir), 4 delle quali concesse in Italia ed in Europa, che coprono le tre piattaforme tecnologiche.