2.61 Prezzo
(Valuta in EUR)
(Valuta in EUR)
- -0.02
- -0.76%
2.63 Chiusura precedente
2.62 Apertura
2.63 Massimo
2.58 Minimo
60 Numero contratti
-9.4% Var% inizio anno
2.58 - 3.06 Variazione anno in corso
05 febbraio 2025 ore 21:15 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Unidata è un operatore di telecomunicazioni, Cloud e IoT con una rete in fibra ottica di circa 7.250 km in continua espansione, una rete wireless ed un data center proprietario, e fornisce a oltre 25.500 clienti business, wholesale e residenziali servizi di connettività a banda ultralarga con architetture di rete FTTH (Fiber to the Home), connettività wireless, servizi in VoIP, servizi in cloud ed altre soluzioni dedicate. Altre attività in fase di sviluppo riguardano l’Internet of Things (IoT), in particolare il mercato della domotica e Smart City.
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
30/6/2024 | 30/6/2023 | 31/12/2023 | 31/12/2022 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
AVVIAMENTO | 37.525 | 51.322 | 37.525 | 0 |
ATTIVITÀ IMMATERIALI | 16.712 | 1.945 | 17.363 | 421 |
IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI | 70.048 | 62.893 | 69.647 | 48.243 |
INVESTIMENTI IMMOBILIARI | 0 | 0 | 0 | 0 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITÀ FINANZIARIE | 13.478 | 18.041 | 13.933 | 7.895 |
ALTRE ATTIVITÀ NON CORRENTI | 358 | 2.945 | 521 | 275 |
TOTALE ATTIVITÀ NON CORRENTI | 138.121 | 137.146 | 138.989 | 56.834 |
RIMANENZE | 3.015 | 4.222 | 3.444 | 4.151 |
CREDITI COMMERCIALI | 22.747 | 23.432 | 21.011 | 23.222 |
ALTRE ATTIVITÀ CORRENTI | 4.007 | 5.463 | 7.369 | 4.646 |
LIQUIDITÀ E DISPONIBILITÀ FINANZIARIE | 8.747 | 12.419 | 13.113 | 12.712 |
TOTALE ATTIVITÀ CORRENTI | 38.516 | 45.536 | 44.937 | 44.731 |
ATTIVITÀ DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 176.637 | 182.682 | 183.926 | 101.565 |
CAPITALE SOCIALE | 10.000 | 3.089 | 10.000 | 2.538 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | 54.785 | 56.218 | 47.916 | 26.879 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 3.574 | 2.428 | 6.693 | 7.504 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 68.359 | 61.735 | 64.609 | 36.921 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 68.359 | 61.735 | 64.609 | 36.921 |
DEBITI FINANZIARI A LUNGO TERMINE | 42.953 | 51.865 | 6.078 | 17.312 |
FONDO TFR E ALTRI FONDI DEL PERSONALE | 2.475 | 3.198 | 2.783 | 1.290 |
FONDO PER RISCHI ED ONERI | 0 | 8.019 | 0 | 0 |
ALTRE PASSIVITÀ NON CORRENTI | 13.329 | 9.477 | 15.509 | 10.115 |
TOTALE PASSIVITÀ NON CORRENTI | 58.757 | 72.559 | 24.370 | 28.717 |
DEBITI FINANZIARI A BREVE TERMINE | 12.632 | 10.712 | 54.905 | 5.018 |
DEBITI COMMERCIALI | 23.246 | 22.896 | 23.875 | 15.717 |
ALTRE PASSIVITÀ CORRENTI | 13.643 | 14.780 | 16.167 | 15.192 |
TOTALE PASSIVITÀ CORRENTI | 49.521 | 48.388 | 94.947 | 35.927 |
PASSIVITÀ CORRELATE AD ATTIVITÀ DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 176.637 | 182.682 | 183.926 | 101.565 |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 48.219 | 40.818 | 91.550 | 50.155 |
ALTRI RICAVI | 1.019 | 904 | 1.720 | 1.193 |
TOTALE RICAVI | 49.238 | 41.722 | 93.270 | 51.348 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 0 | 0 | 0 | 0 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 2.548 | 4.802 | 8.847 | 7.912 |
COSTO DEL PERSONALE | 6.205 | 4.741 | 10.321 | 4.031 |
COSTI PER SERVIZI | 27.273 | 22.622 | 50.449 | 22.207 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 1.054 | 831 | 1.262 | 860 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 12.158 | 8.726 | 22.391 | 16.338 |
AMMORTAMENTI | 5.178 | 3.723 | 10.083 | 5.517 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 10 | 149 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | -35 | -98 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBIT | 6.970 | 4.854 | 12.273 | 10.723 |
b) Oneri Finanziari | 1.598 | 1.546 | 3.033 | 361 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | -260 | 179 | -119 | 261 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -1.835 | -1.298 | -3.050 | -69 |
a) Proventi Finanziari | 23 | 69 | 102 | 31 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 5.135 | 3.556 | 9.223 | 10.654 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 1.561 | 1.128 | 2.530 | 3.150 |
RISULTATO NETTO ATTIVITÀ DI FUNZIONAMENTO | 3.574 | 2.428 | 6.693 | 7.504 |
RISULTATO ATTIVITÀ DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | 3.574 | 2.428 | 6.693 | 7.504 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 3.574 | 2.428 | 6.693 | 7.504 |
30/6/2024 | 30/6/2023 | 31/12/2023 | 31/12/2022 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | 14,45% | 11,89% | 13,41% | 21,38% |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | 5,48% | 3,61% | 13,79% | 16,34% |
ROE | 5,23% | 3,93% | 10,36% | 20,32% |
ROI | 6,05% | 4,34% | 10,91% | 23,04% |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 30,871 | 22,154 | 50,593 | 39,520 |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 12,87% | 11,61% | 11,27% | 8,04% |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | -69.762,000 | -75.411,000 | -74.380,000 | -19.913,000 |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | -0,685 | -0,812 | -0,741 | -0,261 |
Cash Flow/Investimenti | 198,55% | 73,90% | 88,61% | 118,71% |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 6,29% | 13,23% | 27,18% | 22,74% |
Ultime notizie
![Mercati+](/static/img/ecommerce/mercati-subscribe.png)
Tutto il sito, il quotidiano digitale del Sabato con Plus24 e l’accesso ai dati in tempo realeTutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito
- Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
- Gli approfondimenti di 24+
- Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
- Dati di borsa in tempo reale
- Portafoglio virtuale e alert personalizzati
Commento
RISULTATI 2023 - Unidata, passata dall’Euronext Growth Milan all’Euronext Star Milan il 6 giugno 2023, ha chiuso l’esercizio con un balzo dei ricavi, ma la parte bassa del conto economico ha risentito di maggiori oneri finanziari. Nel frattempo, però, a partire dall’1/3/2023 è stato consolidato anche il gruppo TWT. In base ai dati “reported”, i ricavi complessivi sono così balzati dell’81,6% a 93,3 milioni (+82,5% a 91,6 milioni per i ricavi caratteristici e +44,2% a 1,7 milioni per gli altri proventi). I costi per consumi di materie prime (apparati per networking e periferiche per datacenter) sono aumentati dell’11,8% a 8,8 milioni, ma il costo del personale è più che raddoppiato da 4 a 10,3 milioni (in presenza del resto di un numero medio di dipendenti passato da 102 a 204 unità), così come i costi per servizi, passati da 22,2 a 50,4 milioni. Gli altri costi operativi sono aumentati del 46,73% a 1,3 milioni. Nel complesso l’ebitda è balzato del 37,1% a 22,4 milioni (su base rettificata delle voci non ricorrenti sarebbe balzato del 50% a 24,4 milioni); dopo ammortamenti in aumento da 5,5 a 10,1 milioni e accantonamenti al fondo svalutazione in diminuzione da 98.000 a 35.000 euro, l’ebit ha raggiunto 12,3 milioni (+14,5%; su base rettificata l’incremento sarebbe stato del 33% a 14,3 milioni). Il saldo negativo della gestione finanziaria è invece peggiorato da soli 69.000 euro a 3,1 milioni. Infatti al 31/12/2023 la società evidenziava un indebitamento finanziario netto di 47,9 milioni, in forte aumento rispetto ai 9,6 milioni di fine 2022 in relazione al finanziamento per l’acquisizione del gruppo TWT (40 milioni) nonché per i conferimenti in conto capitale nelle partecipate Unifiber e Unitirreno ed investimenti (capex) per 14 milioni. Così l’utile ante imposte è sceso del 13,4% a 9,2 milioni; dopo imposte per 2,5 milioni (tax rate in diminuzione dal 29,6% al 27,4%), l’utile netto è ammontato a 6,7 milioni, il 10,8% in meno rispetto ai 7,5 milioni al 31/12/2022. Il dividendo ammonta a 0,01 euro per azione, in pagamento dal 12 giugno 2024. Su base pro-forma, assumendo l’ingresso del gruppo TWT da inizio 2023, i ricavi complessivi avrebbero raggiunto 100,7 milioni, l’ebitda rettificato 26,1 milioni e l’ebit rettificato 15,7 milioni.