Sezioni
Naviga
Serie
- Sostenibile futuro
- Viaggio nelle carceri italiane
- Parlamento24
- Start
- Plus24
- #Storiesdisuccesso
- Morning call
- Focus
- Macro
- La Borsa oggi
- Obiettivo salute
- Fuori campo
- Dialoghi tra finanza e innovazione
- Tre pezzi facili
- Motori 24
- Trading
- Young Finance
- Cryptotalks
- Focus Sport e Business
- ReImagine Talks
- Le voci di Telefisco 2024
- #iconsiglidilettura
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Lavoro24
- Ceo Confidential - La tecnologia
- Festival dell'Economia
- Imparare a decidere
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Corsa al Quirinale
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- In fabbrica
- Le storie
- Fiume di denaro
- Capire il mattone
- Econotube
- Fondi europei
- Fantafinanza
- Scienziati in classe
- Food24
- Pianeta Asia
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
- No tu no
loading...
Milano, 12 marzo 2025: Stellantis, Sanlorenzo
STELLANTIS negativa ieri. Il titolo ha perso il 5,22% a 11,324 euro. I prezzi hanno oscillato tra 11,17 e 11,32 euro. Stellantis martedì ha testato nuovamente il supporto critico di quota 11,268, minimo della candela "hammer" del 2 dicembre. La violazione di questo sostegno, se confermata in chiusura di seduta, metterebbe fine alla prolungata fase laterale disegnata dallo scorso ottobre e segnalerebbe invece la ripresa del ribasso di medio periodo. Proiettando l'ampiezza della fase laterale verso il basso si ottengono obiettivi a 9 euro e successivamente, in caso di violazione anche di questo supporto, a 7,70 circa. La tenuta di area 11,20 e la rottura di 12,10 potrebbero allontanare il rischio di nuovi cali prospettando la ricopertura del gap del 26 febbraio con lato alto a 13,278 euro.
Pessima seduta ieri per SANLORENZO che ha perso il 6,9% circa. Il titolo è dunque sceso sui minimi degli ultimi 3 anni, andando a ritracciare il 50% circa del rialzo partito a marzo 2020, riferimento posizionato in area 28,00. Tra 27,00 e 28,00 euro si potrebbero decidere buona parte delle sorti future dei corsi, che in caso di violazione di tali riferimenti avrebbero campo aperto per scendere verso 23,50 almeno. Reazioni dai livelli attuali dovrebbero invece spingersi fin sopra 31,45 euro per poter allentare le recenti tensioni e prospettare un rimbalzo più duraturo con primo target a 32,75 e successivo in area 35,00.