- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Convivere con il virus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Book Corner
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le Storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obbiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo jedi
- Alessandro Borghese Kitchen Sound
loading...
(Valuta in EUR)
- 0.003
- +1.08%
27 gennaio 2021 ore 06:12 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
A.S. Roma gestisce la società di calcio omonima e tutte le altre attività incentrate sullo sfruttamento dei propri diritti sul marchio e l’immagine quali: la cessione dei diritti televisivi delle partite, le sponsorizzazioni, la cessione di spazi pubblicitari, la vendita di prodotti e servizi che utilizzano il marchio e il logo societario. La sede sociale è il Centro Sportivo Fulvio Bernardini (di proprietà della società fino al 28 dicembre 2005, poi ceduto con la formula del leasing a Banca Italease), con un’estensione pari a 20 ettari dedicati alle attività aziendali e sportive, attrezzato con diversi campi da gioco regolamentari e relative strutture, la sede per i ritiri della prima squadra e una foresteria per giovani calciatori. L’A.S. Roma dispone di negozi ufficiali, nonché di un sito internet dedicato all’informazione e all’e-commerce. Nel corso della sua storia la Roma si è aggiudicata 3 Scudetti (nelle stagioni 1941/1942, 1982/1983 e 2000/2001), 9 Coppe Italia (la più recente nel 2007/2008), 2 Supercoppe italiane, 1 Coppa CONI, 1 Coppa delle Fiere (l’attuale Coppa UEFA) nel 1961 e 1 Coppa Anglo-Italiana nel 1972.
loading...