- Alleytalks
- Noi non ci SANREMO
- L’alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Convivere con il virus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Book Corner
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le Storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obbiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo jedi
- Alessandro Borghese Kitchen Sound
loading...
(Valuta in EUR)
- 0.001
- +0.26%
20 aprile 2021 ore 10:01 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo Beghelli è leader in Italia nel settore dell'illuminazione di emergenza e opera inoltre nel settore dell'illuminazione e del risparmio energetico, in quello dei sistemi elettronici per la sicurezza domestica e industriale e in misura marginale nel fotovoltaico. Il settore dell’illuminazione include i prodotti di illuminazione d’emergenza e illuminazione propriamente detta, mentre nel settore fotovoltaico l’attività include pannelli fotovoltaici, inverter e centrali fotovoltaiche realizzate con varie tecnologie. La gamma di dispositivi Beghelli copre le aree illuminazione, illuminazione d'emergenza, telesoccorso e teleassistenza, sistemi antintrusione, rivelatori di fughe di gas, comfort e salute della persona. Con il Centro SOS, una centrale attiva 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, il gruppo è attivo nei servizi per la sicurezza della persona anche nei luoghi di lavoro. La struttura distributiva è costituita da una rete di agenti specializzati per prodotto e/o canale che promuove le vendite presso i grossisti. I prodotti della linea commerciale invece raggiungono il consumatore finale sia attraverso punti vendita specializzati, sia attraverso la grande distribuzione. All'estero la commercializzazione avviene attraverso alcune partecipate che operano nelle aree geografiche di riferimento.
loading...