- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Convivere con il virus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Book Corner
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le Storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obbiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo jedi
- Alessandro Borghese Kitchen Sound
loading...
(Valuta in EUR)
- -0.09
- -1.57%
01 marzo 2021 ore 08:51 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Falck Renewables è attiva nello sviluppo, progettazione, realizzazione e gestione di impianti per la produzione di energia da fonte eolica, fotovoltaica, biomasse e waste-to-energy e si colloca fra i principali player europei nel settore delle rinnovabili con 1.096,3 MW installati al 30/6/2020 (1.086,3 MW a fine 2019). Il gruppo opera principalmente in due settori di attività, quello eolico, in cui i ricavi provengono prevalentemente dalla vendita di Certificati Verdi, ROCs e di energia elettrica generata dagli impianti eolici di proprietà del gruppo, e quello Waste to Energy (WtE), biomasse e fotovoltaico, in cui i ricavi provengono prevalentemente dalla vendita di Certificati Verdi e di energia elettrica e termica, dal conferimento dei rifiuti per la produzione di energia WtE e dalla gestione e manutenzione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili di terzi.
loading...
Strumenti
Ti potrebbero interessare
Ultime dalla Homepage
Versamenti di tributi, bolli e utenze
PagoPa, così ora gli uffici pubblici offrono i servizi direttamente su smartphone - Le novità da oggi- I fallimenti digitali della Pa
a cura di Alessandro Mastromatteo e Benedetto Santacroce