Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi
  • }������tU���:$�����%| ������@�����y�����(5�����ËċD"���Z�D��(�\���a�P����p�*G1Yכ;��&��.�1�e�4Fz��K� sRwՋ��/�ɫq���Pq�� 7�c�/�ɕx\�R��8[�mJ╡D����-L��H?Qi86��1Q�JQ`�i�k�Z�*� y��O[��g��:N%�+��μ�A�&�� ��X���W>������KR񰀲-Kg��Z�9�d�2y`o짃M�L�&|���4\�Aچ�}�W�^ `�^���~Y<�RB$�D�ɓN�F��w��8�a� U��:�f6T��Vɚ,��e�y���a�R5N����y� M�<�)�f`�� Cs0�q�������K\bh��0���ڀy� m���-�v`��C{0�q���x���G< �N�8q��_�� �� �V��o�:������� �3�1t�/����W ��|���`��]����o����|`� �'>��AO� �J��liԀ�g��|��k���p��6��

Gas Plus

ISIN IT0004098510

Crea notifica Crea notifica
2.465 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • -0.02
  • -0.8%
Variazione
2.485 Chiusura precedente
2.49 Apertura
2.525 Massimo
2.465 Minimo
24 Numero contratti
+3.13% Var% inizio anno
2.06 - 2.67
Variazione anno in corso

28 maggio 2023 ore 09:00 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Gas Plus è il quarto produttore italiano di gas naturale (stime dell'Autorità per l'Energia Elettrica ed il Gas, AEEG). Il gruppo è un operatore integrato lungo tutta la filiera del gas naturale, attivo nei principali settori della filiera del gas naturale, in particolare nell'esplorazione, produzione, acquisto, distribuzione e vendita al cliente finale. Al 31 dicembre 2021 il gruppo detiene 43 concessioni di coltivazione sul territorio nazionale, gestisce complessivamente circa 1.800 chilometri di rete di distribuzione e trasporto regionale localizzati in 40 comuni, servendo complessivamente oltre 60.000 clienti finali. Nell’anno 2021 ha commercializzato circa 228 milioni di metri cubi di gas. Le attività del gruppo Gas Plus sono gestite da cinque distinte business unit, che si occupano rispettivamente di: Exploration and Production (suddivisa in Italia e Estero), volta alla ricerca di accumuli di idrocarburi nel sottosuolo per la successiva estrazione principalmente di gas naturale; Retail, per la vendita di gas metano a clienti finali di tipo residenziale, small business e industriale; Network and Tranportation, gestione di reti locali di distribuzione e, attraverso le stesse reti, nel vettoriamento del gas naturale ai clienti finali; e Storage, in start-up, mediante la quale Gas Plus sta inoltre entrando nel settore dello Stoccaggio di gas naturale. Il gruppo svolge inoltre attività di servizi a clienti finali in merito alla gestione e manutenzione di impianti di riscaldamento di strutture pubbliche, all’assistenza per la conversione a gas naturale degli stessi e ad accertamenti sullo stato degli impianti di proprietà dei clienti.

Approfondisci