- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Convivere con il virus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Book Corner
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le Storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obbiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo jedi
- Alessandro Borghese Kitchen Sound
loading...
(Valuta in EUR)
- 0.0052
- +10.88%
21 gennaio 2021 ore 12:25 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
TitanMet (già Sintesi - Società di Investimenti e Partecipazioni) svolge la propria attività attraverso l’acquisizione di partecipazioni che presentino interessanti prospettive di sviluppo. In particolare è una società di investimento che opera sul mercato con una strategia simile a quella di un fondo di private equity aperto a investitori istituzionali e retail, con una dotazione di capitale permanente che consenta di non avere vincoli temporali di investimento. Il gruppo è focalizzato nelle attività di investimento stabile nei settori del private equity, real estate e long term investment.La società ha deciso di ampliare l’oggetto sociale al trading di metalli ferrosi e non ferrosi per svolgere la centralizzazione di servizi di acquisto per le società del gruppo (Met.Extra e Titalia), a questo proposito ha modificato la denominazione sociale da Sintesi in TitanMet dal 5 settembre 2018.
loading...