- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinair di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 0
- 0%
02 aprile 2023 ore 01:27 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo Aedes SIIQ (già Sedea) è quotato dal 28/12/2018, e nasce dalla scissione parziale proporzionale della ‘vecchia Aedes’ (oggi Restart) del complesso di azienda SIIQ.Il gruppo ha come attività l’acquisto, vendita, costruzione e permuta di qualsiasi tipo di immobile, oltre alla gestione e conduzione di immobili di proprietà, e si focalizza sulla creazione e l’ottimizzazione nel medio-lungo periodo di un portafoglio immobiliare a reddito con destinazione prevalentemente Retail e in misura complementare Office. Anche tramite controllate, svolge inoltre attività di servizi tra cui asset e property management, amministrazione e finanza, project e construction management.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Tortona, 37 20144 Milano Italia
Tel: 02 62431
Fax:
E-mail: investor.relations@aedes-siiq.com
www.aedes-siiq.com
Azioni
ORDINARIE | 280.607.269 |
Totale | 280.607.269 |
Principali azionisti
Domus Srl | 91.82 |
Mercato | 8.18 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 15.663 | 12.827 | 14.956 | 18.455 |
EBITDA | 1.863 | -3.359 | -3.573 | 1.972 |
EBIT | -40.512 | -34.724 | -4.690 | 12.475 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -52.682 | -52.981 | -13.534 | 9.010 |
RISULTATO NETTO | -52.682 | -52.981 | -13.534 | 9.010 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | -51.405 | -51.658 | -12.327 | 10.703 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 233.330 | 241.241 | 284.530 | 298.316 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -169.707 | -193.301 | -193.329 | -204.728 |
Commento
RISULTATI 2021 - Rimane pesante il rosso di Aedes SIIQ nell’esercizio 2021. Però i ricavi sono saliti del 18,9% a 16,4 milioni, ed in particolare i ricavi lordi da affitto sono aumentati del 22,1% a 15,7 milioni per effetto della sottoscrizione di nuovi contratti di locazione prevalentemente su immobili a destinazione office, oltre a una minore incidenza delle rinegoziazioni dei contratti con alcuni conduttori di immobili retail a seguito dell’emergenza Covid-19. Il margine da vendita immobili è risultato nullo (in quanto il prezzo degli asset ceduti era in linea con il relativo valore di carico), mentre era negativo per 1,1 milioni nel 2020 a seguito delle cessioni immobiliari avvenute a settembre 2020. Gli altri proventi sono diminuiti del 22,6% a 775.000 euro, ed includono per lo più rimborsi assicurativi (0,1 milioni), contributi Covid (0,1 milioni) e ricavi per servizi erogati nell’ambito del progetto The Market (0,2 milioni); il dato 2020 beneficiava di riaddebiti di costi sostenuti per conto dell’acquirente dell’immobile di Milano San Vigilio per 0,4 milioni. Il costo del personale è sceso del 5,7% a 4,9 milioni, in presenza del resto di un numero di dipendenti passato da 47 a 35 unità. I i costi per servizi sono diminuiti ben del 26,9% a 4,7 milioni (minori perdite nette per sfitti e minori Opex grazie a un conguaglio positivo su utilities pagate in esercizi precedenti, oltre a minori commissioni passive riconosciute alla Sgr che gestisce il Fondo Petrarca per l’acqui
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
Covivio | 990,4 | 968,9 | 923,6 | 359,8 |
Brioschi | 12,4 | 14,1 | (9,8) | (12,1) |
Igd | 145,1 | 151,8 | 52,8 | (74,3) |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Il gruppo Aedes SIIQ (già Sedea) è quotato dal 28/12/2018, e nasce dalla scissione parziale proporzionale della ‘vecchia Aedes’ (oggi Restart) del complesso di azienda SIIQ.Il gruppo ha come attività l’acquisto, vendita, costruzione e permuta di qualsiasi tipo di immobile, oltre alla gestione e conduzione di immobili di proprietà, e si focalizza sulla creazione e l’ottimizzazione nel medio-lungo periodo di un portafoglio immobiliare a reddito con destinazione prevalentemente Retail e in misura complementare Office. Anche tramite controllate, svolge inoltre attività di servizi tra cui asset e p