- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Convivere con il virus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Book Corner
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le Storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obbiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo jedi
- Alessandro Borghese Kitchen Sound
loading...
(Valuta in EUR)
- 0.0025
- +1.32%
21 gennaio 2021 ore 13:03 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo Biancamano si posiziona tra i principali operatori privati italiani nel segmento dei servizi di igiene urbana (waste management), ed anche nel trattamento, recupero finalizzato al riutilizzo, e smaltimento dei rifiuti solidi urbani (waste disposal). L’attività è svolta attraverso la controllata Aimeri Ambiente, specializzata nei servizi di igiene urbana (core business del gruppo) per conto di enti pubblici locali, strutture sanitarie e operatori privati. Il gruppo è presente in quasi tutte le regioni italiane con circa 3.000 mezzi prevalentemente di proprietà e 51 centri operativi collegati mediante rete con la sede centrale.
Profilo societario
Sede legale
Strada 4, Palazzo Q6 20089 Milanofiori - Rozzano Italia
Tel: 02 528682 1
Fax: 02 528682253
E-mail: info.societario@gruppobiancamano.it
www.gruppobiancamano.it
Azioni
ORDINARIE | 34.000.000 |
Totale | 34.000.000 |
Principali azionisti
Biancamano Holding (Giovanni Battista Pizzimbone) | 48.82 |
Mercato | 51.18 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2019 | 31/12/2018 | 31/12/2017 | 31/12/2016 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 81.891 | 79.906 | 80.851 | 92.135 |
EBITDA | 4.634 | 3.526 | 904 | -5.790 |
EBIT | -1.217 | -7.110 | -3.655 | -12.236 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 17.858 | 82.936 | -5.535 | -18.695 |
RISULTATO NETTO | 17.858 | 82.936 | -5.535 | -18.695 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 22.807 | 85.213 | -1.702 | -12.249 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | -13.970 | -31.813 | -114.791 | -109.255 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -108.137 | -108.473 | -110.005 | -113.304 |
Commento
RISULTATI 2019 – Nell’assemblea che si è tenuta il 5 maggio 2019 Biancamano ha approvato i bilanci relativi sia all’esercizio 2018 sia al 2019. Quest’ultimo esercizio si è chiuso con risultati in miglioramento rispetto al precedente fino all’ebit, ma con una flessione dell’utile netto derivante da minori proventi finanziari. I ricavi sono complessivamente passati da 79,1 a 80,9 milioni (+2,3%); i costi per consumi di materie prime, poco rilevanti, sono saliti del 3,9% a 7,4 milioni, ed il costo del personale è aumentato del 10,6% a 50,1 milioni, pur in presenza di un numero di dipendenti poco variato (da 1.300 a 1.291 unità). Invece i costi per servizi, a seguito dell’adozione del principio contabile IFRS 16, si sono ridotti del 14,9% a 16,6 milioni, e gli altri costi operativi, anch’essi poco rilevanti, sono diminuiti ben del 28,5% a 2,6 milioni. Ne è derivato un balzo dell’ebitda da 3,5 a 4,6 milioni (+31,4%); l’IFRS 16 ha però determinato un incremento degli ammortamenti da 2,8 a 4,9 milioni, ma gli accantonamenti sono passati da 8,4 a soli 0,9 milioni. Pertanto la perdita operativa si è ridotta da 7,1 a 1,2 milioni (-82,9%). Il saldo positivo della gestione finanziaria è passato da 86,1 a 18,8 milioni e, in entrambi gli esercizi, si riferisce all’esdebitazione riguardante lo stralcio di parte dei debiti finanziari in esecuzione dell’Accordo Banche divenuto efficace il 21 novembre 2019. Al 31/12/2019 il gruppo evidenziava un indebitamento finanziario netto di 108,1 milioni
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2019 | 31/12/2018 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
Ambienthesis | 86,4 | 81,8 | 4,4 | 3,2 |
loading...
Mercati+
L’innovativo servizio
de Il Sole 24 Ore dedicato ai risparmiatori
Novità Analisi, scenari e approfondimenti
Dati in tempo reale
Notifiche personalizzate
Portafoglio virtuale
Analisi tecnica e grafico avanzato
La società in sintesi
Il gruppo Biancamano si posiziona tra i principali operatori privati italiani nel segmento dei servizi di igiene urbana (waste management), ed anche nel trattamento, recupero finalizzato al riutilizzo, e smaltimento dei rifiuti solidi urbani (waste disposal). L’attività è svolta attraverso la controllata Aimeri Ambiente, specializzata nei servizi di igiene urbana (core business del gruppo) per conto di enti pubblici locali, strutture sanitarie e operatori privati. Il gruppo è presente in quasi tutte le regioni italiane con circa 3.000 mezzi prevalentemente di proprietà e 51 centri operativi co