- Noi non ci SANREMO
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Convivere con il virus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Book Corner
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le Storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obbiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo jedi
- Alessandro Borghese Kitchen Sound
loading...
(Valuta in EUR)
- 0
- 0%
09 marzo 2021 ore 08:30 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Blue Financial Communication (BFC Media) è una società specializzata nell’informazione sul personal business sui prodotti finanziari, in particolare nell’ambito del risparmio gestito e della distribuzione. Pubblica i magazine Bluerating, Private, Forbes Italia, Asset Class e Cosmo. Controlla inoltre ITE (Investments and Trading Events) che organizza ITForum, maggiore manifestazione italiana dedicata al mondo del trading e degli investimenti. Controlla il sito FinanzaOperativa.com e la TV 100% Business News, in onda H24 sulle piattaforme OTT di Bfcvideo.com e sul satellite al canale 511 di SKY e 61 di TiVùSat. Dal 2019 ha avviato una nuova linea di business verticale legata alla New Space Economy tramite la controllata BFCspace ed ha avviato le prime produzioni dei podcast di BFCvoice, con uno studio di produzione audio nella sede di Milano. In seguito è stata lanciata BFC Education, la nuova divisione focalizzata nell’educazione finanziaria evoluta. Nel 2020 è stato avviato il progetto BIKE Smart Mobility, che ha dato vita a una piattaforma multimediale tv-web e magazine fondata sul canale 259 del digitale terrestre (e in diretta video su BIKEplay.tv) e su un trimestrale cartaceo. E’ stato poi lanciato Equos, nuovo progetto dedicato al mondo equestre che racchiude al suo interno anche lo storico trisettimanale Trotto and Turf, e a dicembre è stato inaugurato il Venture Studio a Le Village by Credit Agricole a Milano, abilitatore di startup legato al gruppo.
Profilo societario
Sede legale
VIa Melchiorre Gioia, 55 20124 MIlano Italia
Tel: 02 3032111
Fax: 02 30321180
E-mail: rossi@bluefinancialcommunication.com
www.bluefinancialcommunication.com
Azioni
ORDINARIE | 3.175.000 |
Totale | 3.175.000 |
Principali azionisti
Alessandro Rossi | 1.65 |
Denis Masetti | 3.06 |
Federico Morgantini | 0.99 |
J.D. Farrods Group Luxembourg SA | 67.25 |
Mercato | 23.11 |
Michele Gamba | 3.94 |
Dati di bilancio
31/12/2019 | 31/12/2018 | 31/12/2017 | 31/12/2016 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 7.828 | 5.473 | 3.500 | 2.936 |
EBITDA | 1.163 | 641 | 239 | 246 |
EBIT | 334 | 102 | -88 | 10 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 176 | 5 | -20 | 8 |
RISULTATO NETTO | 186 | 45 | -62 | 9 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 960 | 584 | 264 | 244 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 1.977 | 1.664 | 1.764 | 1.827 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -924 | -344 | 215 | 979 |
Commento
RISULTATI 2019 – Risultati in forte crescita nel 2019 per Blue Financial Communication. I ricavi caratteristici sono balzati da 5,5 a 7,9 milioni (+43%), di cui il 58% derivante da pubblicità sui magazine, il 15% dalla componente digital, il 20% da eventi e formazione e il 7% dal nuovo settore video. I costi per consumi di materie prime sono aumentati solo del 5,1% a 554.000 euro, mentre più accentuato è stato l’incremento del costo del personale (+19,2% a 657.000 euro, in presenza di un numero medio di dipendenti passato da 11 a 14 unità) e soprattutto dei costi per servizi (+51,2%, da 3,7 a 5,5 milioni) e degli altri costi operativi (poco rilevanti), balzati dell’82,8% a 234.000 euro. Nel complesso l’ebitda è passato da 641.000 euro a 1,16 milioni (+81,4%). Pur dopo ammortamenti in aumento da 539.000 a 774.000 euro e accantonamenti per 55.000 euro non presenti nel 2018, si è l’ebit è balzato da 102.000 a 334.000 euro. Il saldo negativo della gestione finanziaria è invece peggiorato da 26.000 a 86.000 euro. Al 31/12/2019 il gruppo evidenziava un indebitamento finanziario netto di 924.000 euro, in aumento rispetto ai 344.000 euro di fine 2018, a seguito degli investimenti effettuati. L’utile ante imposte è comunque passato da 76.000 a 248.000 euro. Dopo imposte per 62.000 euro, con un tax rate sceso dal 40,8% al 25%), e lo scomputo di una quota di utile di competenza di terzi scesa da 40.000 a 10.000 euro, si è giunti a un utile netto di 176.000 euro, a fronte dei soli 5.000
loading...
Mercati+
L’innovativo servizio
de Il Sole 24 Ore dedicato ai risparmiatori
Novità Analisi, scenari e approfondimenti
Dati in tempo reale
Notifiche personalizzate
Portafoglio virtuale
Analisi tecnica e grafico avanzato
La società in sintesi
Blue Financial Communication (BFC Media) è una società specializzata nell’informazione sul personal business sui prodotti finanziari, in particolare nell’ambito del risparmio gestito e della distribuzione. Pubblica i magazine Bluerating, Private, Forbes Italia, Asset Class e Cosmo. Controlla inoltre ITE (Investments and Trading Events) che organizza ITForum, maggiore manifestazione italiana dedicata al mondo del trading e degli investimenti. Controlla il sito FinanzaOperativa.com e la TV 100% Business News, in onda H24 sulle piattaforme OTT di Bfcvideo.com e sul satellite al canale 511 di SKY