- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinair di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 0.005
- +0.49%
28 gennaio 2023 ore 11:33 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Caltagirone Editore è oggi il secondo gruppo editoriale italiano per lettori medi giornalieri. Costituita nel dicembre del 1999 e quotata in Borsa nel luglio del 2000, la Caltagirone Editore è una holding di partecipazione proprietaria di società che editano 4 tra le prime 15 testate in Italia e vanta una posizione di leadership in diverse regioni sia nei quotidiani tradizionali, sia nella "free press". Il gruppo è in rapida crescita nel segmento Internet grazie alle versioni on-line e digitali delle proprie testate: “ilmessaggero.it”, “ilmattino.it”, “ilgazzettino.it”, “corriereadriatico.it” “quotidianodipuglia.it” e “leggo.it”. Il Messaggero, fondato nel 1878, è il quotidiano "storico" della Capitale e vanta una posizione di leadership a Roma e nel Lazio. Ha 9 redazioni locali: Centrale (Roma), Milano, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo, Perugia, Terni e Pescara. Il Mattino è il giornale di Napoli dal 1892 e vanta la leadership assoluta in Campania. Con 5 redazioni locali: Centrale (Napoli), Avellino, Benevento, Caserta e Salerno, il Mattino è il quotidiano maggiormente diffuso nel Mezzogiorno, forte di una tradizione secolare e di un ampio radicamento territoriale. Leggo, nato nel marzo 2001, è il primo quotidiano a distribuzione gratuita in Italia; dal novembre 2011 diventa “Social Press”, e la versione cartacea è distribuita gratuitamente a Roma e Milano. Il Gazzettino, fondato nel 1887, per diffusione è tra i primi 10 quotidiani d’informazione italiani e di gran lunga il maggior quotidiano del Triveneto. Ha 8 redazioni locali: Centrale (Venezia-Mestre), Venezia, Padova, Rovigo, Treviso, Belluno, Pordenone e Udine. È entrato a fare parte del gruppo Caltagirone Editore nel 2006. Il Corriere Adriatico, fondato nel 1860, vanta una posizione dominante nelle Marche, e nel 2004 è entrato a far parte del gruppo Caltagirone Editore. Dal giugno 2006 vede l’ingresso del colore e oggi ha cinque redazioni locali: Centrale (Ancona), Ascoli Piceno, Fermo, Macerata e Pesaro. Il Nuovo Quotidiano di Puglia, fondato nel 1979, è il giornale più diffuso dell’area ionico-salentina, con tre redazioni locali: Centrale (Lecce), Brindisi e Taranto. La concessionaria Piemme, fondata nel 1988, è la terza concessionaria in Italia per numerosità di lettori di quotidiani. Vanta un portafoglio composto da: Quotidiani d’informazione, ciascuno leader indiscusso nella sua area geografica; Social Press, una piattaforma sociale che punta a coinvolgere quotidianamente i lettori e i naviganti del web; Siti di news on-line. Piemme è leader assoluta nel mercato del centro-sud.
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Dati odierni
Ultimo | 1.03 |
Data/Ora | 27/01 |
Apertura | 0.996 |
Var% | +0.49% |
Qta Ultimo | 723 |
Volumi | 66891 |
N.contratti | 38 |
Controvalore (in migliaia) | 67 |
Quantità acquisto | 0 |
Prezzo acquisto | 0 |
Prezzo vendita | 0 |
Quantità vendita | 0 |
Minimo odierno | 0.99 |
Ora Minimo | 10:20 |
Massimo odierno | 1.055 |
Ora massimo | 15:51 |
Chiusura | 0 |
Riferimento odierno | 1.03 |
Ufficiale odierno | 1.0165 |
Riferimento precedente | 1.025 |
Ufficiale precedente | 1.025 |
Var% Ape / Rif. prec. | -2.83 |
Fase di mercato | CHI |
Dati anagrafici
Emittente | Caltagirone Editore |
Codice ISIN | IT0001472171 |
Mercato | Milano |
Sottostante indice | FTSE IT All share |
Segmento | MTA 1 |
Settore | - |
Valuta | EUR |
Lotto minimo | 1 |
Data Collocamento | - |
Azioni in circolazione | 125000000 |
Dividendo | 0.03 |
Data Dividendo | 23/05/2022 |
Ticker | CED |
Dati storici
Minimo anno | 0.94 |
Data minimo anno | 16/01/2023 |
Massimo anno | 1.055 |
Data massimo anno | 27/01/2023 |
Minimo anno precedente | 0.912 |
Massimo anno precedente | 1.025 |
Quotazione inizio anno | 1.125 |
Variazione inizio anno | -11.29% |
Minimo ultimi 10 anni | 0.6505 |
Massimo ultimi 10 anni | 1.539 |
Performance a 1 mese | +6.4% |
Performance a 3 mesi | +7.29% |
Performance a 6 mesi | -2.37% |
Performance a 1 anno | -0.65% |
Capitalizzazione (mln) | - |
Utile per azione | 0.23 |
Yield | - |
Informazioni regolamentate
loading...