- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 0
- 0%
16 maggio 2022 ore 15:15 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Coima Res svolge attività di acquisizione e gestione di patrimoni immobiliari costituiti prevalentemente da immobili a destinazione commerciale e terziaria, finalizzata alla generazione di redditi da locazione sulla base del regime fiscale agevolato previsto per le SIIQ. Al 30 giugno 2021 il portafoglio di Coima Res è costituito da 9 complessi immobiliari principalmente ad uso ufficio situati a Milano e 58 filiali bancarie situate nel Nord e Centro Italia. Il portafoglio ha un valore complessivo di 693,9 milioni su base pro-quota (688,4 milioni a fine 2019) di cui il 92% è a Milano (il 54% nel distretto di Milano Porta Nuova) e l'87% è ad uso ufficio.Il portafoglio di conduttori è composto principalmente da società multinazionali di medie e grandi dimensioni; i dieci maggiori conduttori (Vodafone, Deutsche Bank, Microsoft, BNP Paribas, IBM, Sisal, PwC, Techint, NH Hotels e Philips) rappresentano l'84% degli attuali canoni su base pro-quota. I contratti di locazione prevedono generalmente canoni fissi, non direttamente correlati alla performance operativa sottostante dei conduttori. I conduttori che occupano spazi ad uso ufficio rappresentano oltre l'87% dei canoni, l'esposizione alberghiera (relativa a NH Hotels) rappresenta il 4% dei canoni e le agenzie bancarie il 9% dei canoni.Gli immobili ad uso ufficio a Milano si concentrano nel distretto di Porta Nuova, dove sono ubicati 5 immobili (Gioiaotto, Corso Como Place, Pavilion, Tocqueville e Microsoft) e costituiscono circa il 50% del portafoglio.
loading...