- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 0.02
- +0.2%
23 maggio 2022 ore 07:31 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Coima Res svolge attività di acquisizione e gestione di patrimoni immobiliari costituiti prevalentemente da immobili a destinazione commerciale e terziaria, finalizzata alla generazione di redditi da locazione sulla base del regime fiscale agevolato previsto per le SIIQ. Al 30 giugno 2021 il portafoglio di Coima Res è costituito da 9 complessi immobiliari principalmente ad uso ufficio situati a Milano e 58 filiali bancarie situate nel Nord e Centro Italia. Il portafoglio ha un valore complessivo di 693,9 milioni su base pro-quota (688,4 milioni a fine 2019) di cui il 92% è a Milano (il 54% nel distretto di Milano Porta Nuova) e l'87% è ad uso ufficio.Il portafoglio di conduttori è composto principalmente da società multinazionali di medie e grandi dimensioni; i dieci maggiori conduttori (Vodafone, Deutsche Bank, Microsoft, BNP Paribas, IBM, Sisal, PwC, Techint, NH Hotels e Philips) rappresentano l'84% degli attuali canoni su base pro-quota. I contratti di locazione prevedono generalmente canoni fissi, non direttamente correlati alla performance operativa sottostante dei conduttori. I conduttori che occupano spazi ad uso ufficio rappresentano oltre l'87% dei canoni, l'esposizione alberghiera (relativa a NH Hotels) rappresenta il 4% dei canoni e le agenzie bancarie il 9% dei canoni.Gli immobili ad uso ufficio a Milano si concentrano nel distretto di Porta Nuova, dove sono ubicati 5 immobili (Gioiaotto, Corso Como Place, Pavilion, Tocqueville e Microsoft) e costituiscono circa il 50% del portafoglio.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Piazza Gae Aulenti, 12 20154 Milano Italia
Tel: 02 65560972
Fax: 02 73965049
E-mail: alberto.goretti@coimares.com
www.coimares.com
Azioni
ORDINARIE | 36.106.558 |
Totale | 36.106.558 |
Principali azionisti
Mercato | 60.00 |
Qatar Holding Llc | 40.00 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 41.248 | 44.418 | 37.340 | 36.261 |
EBITDA | 44.258 | 31.530 | 23.454 | 25.015 |
EBIT | 31.750 | 18.744 | 33.661 | 52.200 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 23.057 | 15.627 | 31.973 | 46.267 |
RISULTATO NETTO | 29.830 | 19.961 | 34.683 | 48.314 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 29.830 | 19.961 | 34.683 | 48.314 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 532.507 | 516.422 | 511.285 | 432.240 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -209.573 | -289.857 | -314.981 | -209.119 |
Commento
RISULTATI 2021 – Nonostante anche nel 2021 vi sia stato un adeguamento negativo a fair value degli immobili, i risultati di Coima Res sono saliti grazie alla cessione dell’immobile Sarca. Infatti i ricavi da locazione sono scesi del 7,1% a 44,4 milioni, a seguito della riduzione dei canoni Monte Rosa per il rilascio degli spazi da parte del conduttore PricewaterhouseCoopers nel primo trimestre 2021, di quelli delle filiali Deutsche Bank a seguito della cessione delle filiali di Verona e Milano e del contributo di soli 7 mesi dei canoni dell’immobile di Sarca ceduto il 5 agosto 2021. Ma questa cessione ha anche dato luogo a una plusvalenza di 16,7 milioni. I costi per consumi di materie prime sono saliti dell’11,8% a 4,6 milioni (minori recuperi spese dai conduttori), mentre quelli del personale sono scesi del 2,5% a 1,7 milioni, in presenza di un numero di dipendenti passato da 6 a 5 unità. I costi per servizi sono invece saliti del 4,3% a 7,1 milioni, per maggiori commissioni di asset management. Gli altri costi operativi, poco rilevanti, sono balzati dell’87,9% a 310.000 euro. Ne è così derivato un balzo dell’ebitda pari al 40,4% a 44,3 milioni. Le rettifiche di valore nette, poco rilevanti, sono poi diminuite da 1,8 a 1,2 milioni. Nel 2020 vi erano state svalutazioni immobiliari per 11 milioni, nonostante una rivalutazione sull’immobile Corso Como Place; nel 2021 tali svalutazioni sono ammontate a 11,3 milioni, riferite per lo più alle filiali Deutsche Bank. In ogni caso l
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
Nova RE | 5,98 | 5,4 | (9,3) | 0,4 |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Strumenti
Ti potrebbero interessare
Ultime dalla Homepage
di Dario Aquaro, Cristiano Dell'Oste e Giovanni Parente
Bonus 200 euro a luglio ma non per tutti i dipendenti: ecco gli esclusi - Se non paga l’azienda una tantum Inps
di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
La società in sintesi
Coima Res svolge attività di acquisizione e gestione di patrimoni immobiliari costituiti prevalentemente da immobili a destinazione commerciale e terziaria, finalizzata alla generazione di redditi da locazione sulla base del regime fiscale agevolato previsto per le SIIQ. Al 30 giugno 2021 il portafoglio di Coima Res è costituito da 9 complessi immobiliari principalmente ad uso ufficio situati a Milano e 58 filiali bancarie situate nel Nord e Centro Italia. Il portafoglio ha un valore complessivo di 693,9 milioni su base pro-quota (688,4 milioni a fine 2019) di cui il 92% è a Milano (il 54% nel