- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.002
- -0.15%
19 maggio 2022 ore 10:01 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
DeA Capital è la società capofila del Gruppo De Agostini per gli investimenti di carattere finanziario, attiva nel settore dell’alternative asset management, con un combined asset under management di oltre 23.800 milioni di euro a fine 2020. Opera attraverso le controllate DeA Capital Real Estate SGR e DeA Capital Alternative Funds SGR, a cui si aggiunge Quaestio Capital Management SGR (partecipazione di maggioranza relativa indirettamente detenuta) nella promozione, gestione e valorizzazione di fondi di investimento nel real estate, nel private equity e nel credit, nonché nelle soluzioni multi-asset / multi-manager per investitori istituzionali.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Brera, 21 20121 Milano Italia
Tel: 02 6249951
Fax: 02 62499599
E-mail: ir@deacapital.com
www.deacapital.com
Azioni
ORDINARIE | 266.612.100 |
Totale | 266.612.100 |
Principali azionisti
Azioni detenute in proprio | 2.62 |
De Agostini | 66.65 |
Mercato | 30.73 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 106.793 | 62.342 | 72.680 | 102.716 |
EBITDA | 43.944 | 5.661 | 18.046 | 50.534 |
EBIT | 36.959 | 613 | 13.268 | 46.625 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 23.766 | 20.410 | 12.256 | 11.070 |
RISULTATO NETTO | 24.362 | 13.912 | 11.056 | 41.345 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 29.568 | 18.960 | 15.834 | 45.254 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 464.338 | 463.062 | 481.098 | 505.780 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 133.077 | 122.490 | 80.924 | 147.520 |
Commento
RISULTATI 2021 – Risultati in forte crescita per DeA Capital nell’esercizio 2021. I ricavi sono infatti balzati da 62,3 a 106,8 milioni (+71,3%), ed in tale ambito le commissioni da Alternative Asset Management sono salite del 4,3% a 74,4 milioni (di cui 40,3 riferiti a DeA Capital Real Estate Sgr e 32,8 a DeA Capital Alternative Funds Sgr), il risultato da partecipazioni valutate all’equity è saliti da 147.000 euro a 2,2 milioni, ma soprattutto gli altri proventi da investimenti sono ammontati a 30 milioni contro oneri da investimenti per 9,2 milioni nel 2020. Questo grazie alla rivalutazione a fair value dei fondi di fondi per 27,1 milioni e della partecipazione in Pegaso Transportation Investments (Talgo) per 4,1 milioni, mentre nel 2020 tale partecipazione era stata svalutata per 5,9 milioni (e quelle in Iacobucci e Cellularline per 2 milioni ciascuna, contro rispettivamente per 1 milione e 568.000 euro nel 2021). Gli altri proventi, poco rilevanti, sono scesi del 91,5% a soli 66.000 euro. Il costo del personale è salito del 17,5% a 41,8 milioni (in presenza del resto di un numero di dipendenti passato da 227 a 242 unità per il potenziamento della struttura della piattaforma a supporto degli Asset Under Management, oltre all’adeguamento del valore dei piani azionari di incentivazione a lungo termine). I costi per servizi sono invece diminuiti del 5,5% a 12,2 milioni (soprattutto per minori consulenze) e gli altri costi operativi dello 0,8% a 8,9 milioni. Nel complesso l’e
ASSET PORTAFOGLIO | ||
---|---|---|
(mn euro) | 31/12/2020 | 31/12/2019 |
Combined Asset Under Management, di cui: | 23.827 | 22.609 |
-Real Estate | 10.454 | |
-Credit | 3.280 | |
-Private Equity | 2.210 | |
-Multi Asset/Multi Manager | 7.883 | |
Commissioni di gestione (mn euro) | 101,0 | 73,9 |
Commissioni di gestione | ||
(% per provenienza) | ||
-Real Estate | 38,4 | |
-Credit | 17,5 | |
-Private Equity | 14,9 | |
-Multi Asset/Multi Manager | 29,2 |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE | ||
---|---|---|
('000 euro) | Utile | |
2020 | 2019 | |
DeA Capital Alternative Funds SGR | 9.928 | 12.006 |
DeA Capital Partecipazioni | 11.299 | 4.885 |
DeA Capital Real Estate SGR | 23.002 | 9.373 |
loading...
Ultime notizie
Azionista Edison chiede lumi sul titolo penalizzato dal decreto taglia prezzi
a cura della redazione di Plus24
La montagna del debito cresce ancora. E ora rischiano emergenti e imprese
di Maximilian Cellino
Mercati+
L’innovativo servizio
de Il Sole 24 Ore dedicato ai risparmiatori
Novità Analisi, scenari e approfondimenti
Dati in tempo reale
Notifiche personalizzate
Portafoglio virtuale
Analisi tecnica e grafico avanzato
La società in sintesi
DeA Capital è la società capofila del Gruppo De Agostini per gli investimenti di carattere finanziario, attiva nel settore dell’alternative asset management, con un combined asset under management di oltre 23.800 milioni di euro a fine 2020. Opera attraverso le controllate DeA Capital Real Estate SGR e DeA Capital Alternative Funds SGR, a cui si aggiunge Quaestio Capital Management SGR (partecipazione di maggioranza relativa indirettamente detenuta) nella promozione, gestione e valorizzazione di fondi di investimento nel real estate, nel private equity e nel credit, nonché nelle soluzioni mult