- Alleytalks
- Noi non ci SANREMO
- L’alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Convivere con il virus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Book Corner
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le Storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obbiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo jedi
- Alessandro Borghese Kitchen Sound
loading...
(Valuta in EUR)
- -0.01
- -0.68%
23 aprile 2021 ore 18:42 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
DeA Capital è la società capofila del Gruppo De Agostini per gli investimenti di carattere finanziario, attiva nel settore dell’alternative asset management,con un portafoglio investimenti di circa 390 milioni di euro, asset under management per oltre 14.800 milioni, mentre i combined asset under management – sostanzialmente gli attivi in gestione da parte delle SGR partecipate da DeA Capital con una quota di maggioranza assoluta o relativa – raggiungono circa 22.600 milioni di euro a fine 2019. Opera attraverso le controllate DeA Capital Alternative Funds SGR, nella gestione di fondi di private equity (asset under management: 4,9 miliardi) e DeA Capital Real Estate SGR nel settore della gestione di fondi di real estate (asset under management: 9,9 miliardi), a cui si aggiunge Quaestio Capital Management SGR (partecipazione di maggioranza relativa indirettamente detenuta) nelle soluzioni di investimento per investitori istituzionali (asset under management: 7,6 miliardi).
loading...