Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi
  • �������tU���:�����e���j� �������G�����(5sw�#���F"�d�D��H�`m~���+�_��Vh�b,��372�M�\ �b"��� w^�w�J��7����Ÿ��D����fq�#͙��C��2�٢lRb/�J W��� \����b��_�J�� ��~j�5E �E��Zy\Ӊ/{�ߵ��sS1���΀�������[��+iM���m}#"�� D����)Kg��Z��<�m�䁼��l��35^�mg qM� �Ԕ�{]�{у�x�SH�O�I��Jʑ�J�) y����}�A?� E��z���h��ɚ��� ��2�A�ΧZeXN�!9�e�#�d㘃 Y&8�`J�)N9��e�3�d�㜃Y��`I�%.9X�e�+�dY㚃 Y6��`K�-n9ؑe�;�d�㞃Yx��H�#98��'�d9㙃 Y.x��J�+^9���7�d�㝃Y���I�'>u��;뷧�J��m��Q<*z�W±4�b. ��KC-
15.4 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • 0.2
  • +1.32%
Variazione
15.4 Chiusura precedente
15.3 Apertura
15.4 Massimo
15.3 Minimo
5 Numero contratti
+0.33% Var% inizio anno
13.3 - 17.3
Variazione anno in corso

08 dicembre 2023 ore 16:58 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

DHH (nuova denominazione di Dominion Hosting Holding) è un tech-group che fornisce infrastrutture internet, più precisamente servizi di registrazione di nomi a dominio, servizi di web hosting e servizi accessori, indirizzati a migliorare la produttività via internet, come ad esempio le business mail. Si rivolge soprattutto alle PMI nelle economie emergenti europee, dove la internet economy è ancora in fase di sviluppo. Il gruppo opera principalmente con 9 business indipendenti ed autonome in Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Italia, Slovenia, Croazia, Serbia e Svizzera Italiana.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Via Caldera, 21   20153   Milano   Italia
Tel: 02 87365100
Fax:
E-mail: info@dhh.international
www.dhh.international


Fatturato (in Euro) 28.621
Reddito netto (in Euro) 743
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 180

La società in sintesi

DHH (nuova denominazione di Dominion Hosting Holding) è un tech-group che fornisce infrastrutture internet, più precisamente servizi di registrazione di nomi a dominio, servizi di web hosting e servizi accessori, indirizzati a migliorare la produttività via internet, come ad esempio le business mail. Si rivolge soprattutto alle PMI nelle economie emergenti europee, dove la internet economy è ancora in fase di sviluppo. Il gruppo opera principalmente con 9 business indipendenti ed autonome in Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Italia, Slovenia, Croazia, Serbia e Svizzera Italiana.

Azioni

ORDINARIE4.892.772
Totale4.892.772

Principali azionisti

Antonio Domenico Baldassarra34.80
Azioni proprie2.06
Enrico Vona33.46
Giandomenico Sica5.47
Mercato24.21

loading...

������tU������5� �8���\D�@��@UL������u�s�Ѹ(]�֋�(̩��h�}%�tS�2�IW�;{Z�q#\ys˻u�fw� �Ⱥ�1R��G؃��O�c=�����E����_�@����.ex?��R�n9����Pǎ۵:�f[Zd�m�m=s����2��#�ԽeB�j��j� s "�]G��� ���ሆ��sz{y~�_ߟu�Q�?T�ܜ�)m��`O�=a��X! ��$`
��������tл�:���p���b&bn �j����n��Vw�/�� 8�1>`������r�W��9���y�����C.�Y˨�և����^ �B��[��r(�6zb�RO)�M�t_��o�F��h�/��ve-âG�՛(���Z ��U�3��Fg��襠�ڵeF��R\�K�,�Wu1zۨnp6�o����u�P���ؤ
��������tUл�:���p���EM��@U11w���nw�v��0���0�0h6���V{������b��_��Ԥ�HTeڊ|K�U���$O!��=L�O���Cݦ� ����@�rlyټ�t��Wh@X�lJ�Go:Z:ړ(<"dDȄ7G ͜�-��_̌��T������Yfu���8

Dati di bilancio

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI28.62119.5559.19416.609
EBITDA7.3866.9431.8345.623
EBIT2.7533.6139462.542
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO7433.1916131.787
RISULTATO NETTO8673.1646151.787
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]5.5006.4941.5034.868
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO24.12519.95116.35914.211
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA-6.029-9441.484-2.174

Commento

RISULTATI 2022 - Nonostante un incremento di giro d’affari ed ebitda, nel 2022 i maggiori ammortamenti hanno penalizzato la parte bassa del conto economico di DHH. I ricavi caratteristici sono balzati del 46,4% a 28,6 milioni, beneficiando del consolidamento di Evolink per l’intero esercizio (solo dicembre nel 2021) e di quello di Connesi e la sua controllata Aticon Srl dall’1/7/2022. In Italia i ricavi sono passati da 13 a 19,1 milioni (+46,9%), in Svizzera sono rimasti pressochè stabili a 0,8 milioni, in Slovenia sono saliti dell’8,7% a 2,5 milioni, in Croazia del 16% a 2,9 milioni, in Serbia si sono attestati a 0,7 milioni e in Bulgaria sono balzati da 253.500 euro a 3,6 milioni grazie al contributo di Evolink. I ricavi ricorrenti hanno rappresentato il 94% dei ricavi complessivi. Gli altri proventi, poco rilevanti, sono anch’essi balzati da 247.000 euro a circa 1 milione. Forte incremento per i costi per consumi di materie prime, passati da 995.000 euro a 1,8 milioni (+85%); anche il costo del personale è balzato del 48% a 5,6 milioni (del resto in presenza di un numero di dipendenti passato da 146 a 180 unità per l’ampliamento del gruppo) ed i costi per servizi dell’88,8% a 14,2 milioni (in particolare per maggiori costi dell’energia). Gli altri costi operativi sono saliti solo del 10,4% a 626.000 euro. Nel complesso l’ebitda è aumentato del 6,4% a 7,4 milioni (su base rettificata delle voci non ricorrenti avrebbe raggiunto 9 milioni, +25% rispetto all’analogo dato del 2

RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI
(mn euro)FatturatoUtile
31/12/202231/12/202131/12/202231/12/2021
Digitouch42,438,92,52,0
Triboo93,497,70,61,8

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Tutto il sito, il quotidiano digitale del Sabato con Plus24 e l’accesso ai dati in tempo realeTutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito
  • Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
  • Gli approfondimenti di 24+
  • Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
  • Dati di borsa in tempo reale
  • Portafoglio virtuale e alert personalizzati