- Dialoghi tra finanza e innovazione
- ReImagine Talks
- Focus Sport e Business
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinar di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.07
- -2.98%
02 ottobre 2023 ore 21:00 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Digital Magics è un business incubator che supporta le startup del mondo digital e tech con servizi per il potenziamento e l’accelerazione del business. Offre servizi di Open Innovation, creando un ponte sinergico fra le aziende e le start-up digitali; i servizi di incubazione e di accelerazione sono poi attivi nei campus di coworking Talent Garden presenti in tutta Italia. Complementari ai servizi offerti sono le attività di investimento, che hanno prodotto negli anni un portafoglio di oltre 84 società operative, 43 le start-up innovative e 17 le PMI innovative. Le aziende accelerate sono affiancate dal team di Digital Magics, e beneficiano sia dell’ampio network di investitori privati e istituzionali che le supportano attraverso i “club deal”, sia delle tante aziende partner che le supportano a livello industriale.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Bernardo Quaranta, 40 20139 Milano Italia
Tel: 02 525051
Fax: 02 36598402
E-mail: investorrelations@digitalmagics.com
www.digitalmagics.com
Azioni
ORDINARIE | 11.003.727 |
Totale | 11.003.727 |
Principali azionisti
Alberto Fioravanti | 7.03 |
Alessio Gasperini | 2.07 |
Azioni proprie | 1.35 |
Gabriele Ronchini | 0.98 |
Garage Start Up Srl | 4.35 |
Innogest Sgr | 3.96 |
Leonardo Gasperini | 2.07 |
Luiss - Università Guido Carli | 5.68 |
Manuel Gasperini | 2.07 |
Marco Gay | 4.03 |
Mercato | 44.02 |
Patrizia Cavallini Gasperini | 1.58 |
StarTIP Srl | 20.81 |
loading...
Dati di bilancio
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 4.447 | 2.708 | 2.350 | 2.656 |
EBITDA | 159 | -552 | -265 | -303 |
EBIT | -513 | -1.226 | -854 | -994 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -1.187 | -3.346 | -2.509 | -2.257 |
RISULTATO NETTO | -1.187 | -3.346 | -2.509 | -2.257 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | -596 | -2.849 | -2.003 | -1.817 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 23.091 | 24.728 | 16.189 | 17.152 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 3.040 | 5.610 | -1.952 | -1.432 |
Commento
RISULTATI 2021 - Chiusura in rosso anche nel 2021 per Digital Magics. I ricavi caratteristici sono però saliti del 15,2% a 2,7 milioni, per maggiori attività di consulenza nell’ambito dei programmi di Open Innovation. Anche gli altri proventi sono balzati dell’86,5% a 289.000 euro, in particolare per effetto del contributo SuperACE. Irrilevanti i costi per consumi di materie prime (-13,3% a 13.000 euro). Il costo del personale è invece balzato del 46,4% a 685.000 euro, ed i costi per servizi, riferibili in larga parte ai costi dei programmi di Open Innovation, sono anch’essi balzati del 27,1% a circa 2,7 milioni. Per contro gli altri costi operativi sono scesi del 10% a 405.000 euro. Gli incrementi di immobilizzazioni per lavori interni, passati da 255.000 a 213.000 euro, nel 2020 hanno rilevato la capitalizzazione dei costi sostenuti per i progetti denominati “SA Superacceleratore”, “Acceleratore Magic Spectrum” e “Acceleratore Fin+Tech”. L’ebitda ha così peggiorato il valore negativo da 265.000 a 552.000 euro. Dopo ammortamenti in lieve discesa da 506.000 a 497.000 euro, ma accantonamenti in aumento da 83.000 a 177.000 euro (maggiori svalutazioni dei crediti verso le società partecipate), la perdita operativa è balzata del 43,6% a 1,2 milioni. In peggioramento da 180.000 a 361.000 euro il saldo negativo della gestione finanziaria. Al 31/12/2021 la società, per effetto di aumenti di capitale, la società disponeva però di una liquidità netta di 5,5 milioni, a fronte di un ind
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
Lventure | 5,3 | 4,1 | 1,7 | (0,7) |
H-Farm | 59,1 | 48,3 | (5,6) | (14,7) |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Digital Magics è un business incubator che supporta le startup del mondo digital e tech con servizi per il potenziamento e l’accelerazione del business. Offre servizi di Open Innovation, creando un ponte sinergico fra le aziende e le start-up digitali; i servizi di incubazione e di accelerazione sono poi attivi nei campus di coworking Talent Garden presenti in tutta Italia. Complementari ai servizi offerti sono le attività di investimento, che hanno prodotto negli anni un portafoglio di oltre 84 società operative, 43 le start-up innovative e 17 le PMI innovative. Le aziende accelerate sono aff