- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.05
- -0.74%
29 giugno 2022 ore 00:35 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Aquafil è uno dei principali attori, in Italia e nel mondo, nellaproduzione di fibre sintetiche anche utilizzando un sistema di rigenerazione ECONYL®, un processo innovativo e sostenibile in grado di creare nuovi prodotti dai rifiuti. I rifiuti di nylon vengono raccolti in località sparse in tutto il mondo e comprendono scarti industriali e prodotti, come reti da pesca e tappeti, giunti alla fine della loro vita utile. Tali rifiuti vengono trattati in modo da ottenere una materia prima, il caprolattame, che possiede le stesse caratteristiche chimiche e di prestazione di quella proveniente da fonti fossili. I polimeri prodotti da caprolattame ECONYL® sono distribuiti agli impianti di produzione del Gruppo, dove vengono trasformati in filo per tappeti e filo per abbigliamento. Il gruppo opera in tre continenti con 18 stabilimenti attraverso due aree di prodotto: BCF (Bulk Continuous Filaments) e NTF (Nylon Textile Filaments).Il BCF (Bulk Continuous Filaments) riguarda: fili sintetici per la pavimentazione tessile usati nei 4 settori contract (uffici, luoghi pubblici, hotel), automotive (tappeti e rivestimenti per auto) e residenziale. La produzione di filo per pavimentazione tessile rappresenta il primo business del gruppo (con oltre l'69% del fatturato del gruppo). Con quasi 20.000 codici prodotto gestiti, Aquafil è leader in Europa e secondo player nel mondo del settore BCF. Il NTF (Nylon Textile Filaments) include: fili sintetici per i settori dell'abbigliamento e dello sport. Il gruppo è il fornitore principale di alcuni dei più importanti marchi italiani ed europei nei settori abbigliamento, intimo e sportswear. La gamma di prodotti offerta comprende il filo in poliammide 6 tinto in pasta Borgolon e Microlon, la microfibra Dryarn ed i fili poliammidici rigenerati ECONYL. I polimeri prodotti da caprolattame ECONYL sono distribuiti agli impianti di produzione del gruppo, dove vengono trasformati in filo BCF e filo NTF. Opera infine nell’attività Polimeri, divisa in diverse unità con l'obiettivo focalizzato negli impianti di poliammide e di poliestere sia di tipo continuo che batch (impianti chimici, impianti di polimerizzazione, impianti di essiccazione).
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Linfano, 9 38062 Arco Italia
Tel: 0464 581111
Fax: 0464 532267
E-mail: investor.relations@aquafil.com
www.aquafil.com
Azioni
ORDINARIE | 42.822.774 |
ALTRE | 8.396.020 |
Totale | 51.218.794 |
Principali azionisti
Aquafin Holding (diritti di voto 68,52%) | 58.50 |
Mercato | 41.50 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 569.701 | 436.602 | 548.955 | 555.220 |
EBITDA | 66.575 | 50.507 | 55.710 | 67.833 |
EBIT | 21.482 | 5.929 | 17.390 | 41.187 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 10.670 | 595 | 9.005 | 30.097 |
RISULTATO NETTO | 10.670 | 595 | 9.005 | 30.097 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 55.634 | 44.195 | 46.770 | 56.458 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 152.101 | 126.897 | 142.336 | 143.811 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -179.344 | -218.736 | -249.665 | -157.280 |
Commento
RISULTATI 2021 – Risultati in crescita per Aquafil nell’esercizio 2021 e torna il dividendo per gli azionisti. Il giro d’affari è balzato da 436,6 a 569,7 milioni (+30,5%) in relazione sia all’incremento dei quantitativi venduti sia all’aumento del pezzo medio connesso all’evoluzione delle materie prime. Le quantità vendute, riferite alla “prima scelta” (che rappresenta i volumi venduti di fibre e polimeri che incontrano i requisiti qualitativi standard e che su base storica generano oltre il 95% dei ricavi consolidati) sono infatti aumentate del 19%. Con riferimento alle linee di prodotto, le vendite della linea BCF (fibre per tappeti) sono incrementate del 19,9% a 365,5 milioni, pari al 64,2% del fatturato del gruppo, quelle della linea NTF (fibre per abbigliamento) sono incrementate del 31,1% a 126,4 milioni (22,2% del totale) e il fatturato generato dai Polimeri è più che raddoppiato da 35,4 a 77,8 milioni (+119,7%). I prodotti a marchio Econyl hanno registrato vendite in aumento del 21,4%, e l’incidenza sulle vendite complessive di fibre è pari al 36,6% (36,9% nel 2020). Quanto ai mercati geografici, nell’area EMEA il fatturato è balzato del 39,3% a 345,4 milioni (+23,5% per la linea BCF a 186,3 milioni, +13,7% per la linea NTF a 90,2 milioni e +130,9% per la linea Polimeri a 68,8 milioni). In Nord America la crescita è stata del 15,2% a 128,3 milioni (+13,7% per la linea BCF a 91,6 milioni, +14,5% per la linea NTF a 28,9 milioni, +42,3% per la linea Polimeri a 7,7 milio
PRINCIPALI CONCORRENTI |
---|
settore Bulk Continuos Filaments: |
Invista |
Beaulieu International Group |
Belgotex Floors |
Mohawk Industries Inc. |
Shaw Industries Group Inc. |
settore Nylon Textile Filaments : |
Gruppo Radici |
Fulgar |
Nurel Sa |
Nilit Ltd |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Aquafil è uno dei principali attori, in Italia e nel mondo, nellaproduzione di fibre sintetiche anche utilizzando un sistema di rigenerazione ECONYL®, un processo innovativo e sostenibile in grado di creare nuovi prodotti dai rifiuti. I rifiuti di nylon vengono raccolti in località sparse in tutto il mondo e comprendono scarti industriali e prodotti, come reti da pesca e tappeti, giunti alla fine della loro vita utile. Tali rifiuti vengono trattati in modo da ottenere una materia prima, il caprolattame, che possiede le stesse caratteristiche chimiche e di prestazione di quella proveniente da f