- Alleytalks
- Noi non ci SANREMO
- L’alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Convivere con il virus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Book Corner
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le Storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obbiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo jedi
- Alessandro Borghese Kitchen Sound
loading...
(Valuta in EUR)
- 0.068
- +0.67%
14 aprile 2021 ore 16:17 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Eni è un gruppo integrato che opera in tutta la filiera dell’energia attivo nelle attività di ricerca, produzione, trasporto, trasformazione e commercializzazione di petrolio e gas naturale, oltre alla generazione e commercializzazione di energia elettrica, alla petrolchimica e all'ingegneria e costruzioni. L’attività del gruppo, presente in 67 Paesi nei cinque continenti, si articola nei seguenti settori di attività: Exploration e Production, Gas e Power, Refining e Marketing e Chimica, attività corporate. Attraverso la divisione Exploration e Production (EeP) svolge attività di ricerca, esplorazione e produzione di idrocarburi (la commercializzazione è svolta dal settore raffinazione e marketing). Attraverso la divisione Gas e Power, Eni è presente nell'approvvigionamento, trasporto, rigassificazione, distribuzione e vendita di gas naturale e nel trasporto di idrocarburi liquidi via mare e per mezzo di oleodotti. All'interno della divisione Gas e Power, l'attività di generazione di energia elettrica è svolta presso i siti di Ferrera Erbognone, Ravenna, Mantova, Brindisi, Ferrara e Bolgiano. Il settore Refining e Marketing, per il quale è leader in Italia, comprende il Midstream, che riguarda la raffinazione con le nuove bioraffinerie e la chimica con le soluzioni per la chimica verde e il Downstream, che abbraccia le attività retail dalle benzine fino al carsharing di Enjoy. Nella distribuzione di prodotti petroliferi è leader nel mercato italiano e vanta importanti posizioni in vari Paesi del resto d'Europa. Nella Chimica opera tramite Versalis (ex Polimeri Europa), presente nei settori della petrolchimica di base, stirenici ed elastomeri e polietilene. Il gruppo Eni attraverso Saipem opera a servizio dell’industria oil e gas nelle attività di Ingegneria e Costruzioni e di perforazioni sia offshore sia onshore.
Mercati+
L’innovativo servizio
de Il Sole 24 Ore dedicato ai risparmiatori
Novità Analisi, scenari e approfondimenti
Dati in tempo reale
Notifiche personalizzate
Portafoglio virtuale
Analisi tecnica e grafico avanzato
Dati odierni
Ultimo | 10.294 |
Data/Ora | 15:57 |
Apertura | 10.25 |
Var% | +0.67% |
Qta Ultimo | 654 |
Volumi | 7761319 |
N.contratti | 7747 |
Controvalore (in migliaia) | 79601 |
Quantità acquisto | 1881 |
Prezzo acquisto | 10.294 |
Prezzo vendita | 10.296 |
Quantità vendita | 1500 |
Minimo odierno | 10.184 |
Ora Minimo | 09:22 |
Massimo odierno | 10.302 |
Ora massimo | 13:22 |
Chiusura | 10.226 |
Riferimento odierno | - |
Ufficiale odierno | 10.2129 |
Riferimento precedente | 10.226 |
Ufficiale precedente | 10.226 |
Var% Ape / Rif. prec. | 0.23 |
Fase di mercato | NEG |
Dati anagrafici
Emittente | Eni |
Codice ISIN | IT0003132476 |
Mercato | Milano |
Sottostante indice | FTSE IT All share;FTSE MIB |
Segmento | MTA 1 |
Settore | Petrolio e Gas Naturale |
Valuta | EUR |
Lotto minimo | 1 |
Data Collocamento | - |
Azioni in circolazione | 3605594848 |
Dividendo | 0.12 |
Data Dividendo | 21/09/2020 |
Ticker | ENI |
Dati storici
Minimo anno | 8.155 |
Data minimo anno | 01/02/2021 |
Massimo anno | 10.66 |
Data massimo anno | 31/03/2021 |
Minimo anno precedente | 5.726 |
Massimo anno precedente | 10.284 |
Quotazione inizio anno | 8.548 |
Variazione inizio anno | +19.33% |
Minimo ultimi 10 anni | 5.726 |
Massimo ultimi 10 anni | 20.46 |
Performance a 1 mese | -1.84% |
Performance a 3 mesi | +12.87% |
Performance a 6 mesi | +52.95% |
Performance a 1 anno | +9.86% |
Capitalizzazione (mln) | - |
Utile per azione | 0.037 |
Yield | 6.06 |
Informazioni regolamentate
loading...