- Parlamento24
- Salute 24
- Start
- Plus24
- #Storiesdisuccesso
- Morning call
- Focus
- Macro
- La Borsa oggi
- Obiettivo salute
- #iconsiglidilettura
- Le voci di Telefisco 2024
- Dialoghi tra finanza e innovazione
- Tre pezzi facili
- Motori 24
- Trading
- Young Finance
- Cryptotalks
- Focus Sport e Business
- ReImagine Talks
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Lavoro24
- Ceo Confidential - La tecnologia
- Festival dell'Economia
- Imparare a decidere
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Corsa al Quirinale
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- In fabbrica
- Le storie
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Econotube
- Fondi europei
- Fantafinanza
- Scienziati in classe
- Food24
- Pianeta Asia
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Piazzale Enrico Mattei, 1 00144 Roma Italia
Tel: 06 59821
Fax: 06 59822141
E-mail: investor.relations@eni.com
www.eni.com
Azioni
ORDINARIE | 3.284.490.525 |
Totale | 3.284.490.525 |
Principali azionisti
Azioni proprie | 5.02 |
Cassa Depositi e Prestiti | 28.50 |
Mercato | 64.48 |
Ministero dell Economia e delle Finanze | 2.00 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
30/6/2024 | 30/6/2023 | 31/12/2023 | 31/12/2022 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 44.651.000 | 46.776.000 | 93.717.000 | 132.512.000 |
EBITDA | 9.819.000 | 8.584.000 | 17.595.000 | 28.190.000 |
EBIT | 4.251.000 | 4.275.000 | 8.257.000 | 17.510.000 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 1.872.000 | 2.682.000 | 4.771.000 | 13.887.000 |
RISULTATO NETTO | 1.932.000 | 2.721.000 | 4.860.000 | 13.961.000 |
Cash Flow [Utile+Ammortamenti] | 5.818.000 | 6.446.000 | 12.339.000 | 21.166.000 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 55.219.000 | 55.528.000 | 53.644.000 | 55.230.000 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -19.030.000 | -12.941.000 | -16.235.000 | -11.977.000 |
Commento
RISULTATI AL 30 GIUGNO 2024 - Risultati in calo per il gruppo ENI nel primo semestre 2024. Infatti i ricavi caratteristici sono scesi del 4,5% a 44.651 milioni, in presenza di un prezzo medio del Brent salito del 5% (da 79,83 a 84,09 $ al barile), e di un cambio medio euro/$ invariato a 1,081, ed una produzione di idrocarburi passata da 1.638 a 1.726 milioni di boe/giorno. Dopo altri ricavi e proventi in forte aumento da 414 a 1.575 milioni, i ricavi complessivi si sono attestati a 46.226 milioni (-2%). I costi per consumi di materie prime sono scesi dell’11,7% a 26.239 milioni, mentre il costo del lavoro è aumentato del 7,9% a 1.661 milioni (in presenza del resto di un numero di dipendenti passato da 32.424 a 34.244 unità) ed i costi per servizi ben del 15,9% a 6.313 milioni. Gli altri costi si sono attestati a 1.896 milioni (-2,2%), e nel primo semestre 2024 sono stati registrati altri oneri operativi per 298 milioni a fronte di altri proventi operativi per 41 milioni nel primo semestre 2023. L’ebitda è così salito del 14,4% a 9.819 milioni. Gli ammortamenti sono passati da 3.725 a 3.886 milioni, ma le svalutazioni di attività materiali e immateriali sono balzate da 524 a 1.606 milioni. L’ebit si è nel complesso attestato a 4.251 milioni (-0,6%); su base adjusted è però diminuito del 22,6% a 6.212 milioni, e su base pro-forma adjusted (includendo l’ebit adjusted delle partecipate rilevanti) del 18,6% a 8.223 milioni. In tale ultimo ambito il dato del settore Esplorazione e
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Ricavi | Utile | ||
31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2023 | 31/12/2022 | |
Royal Dutch Shell (mn $) | 316.620 | 381.314 | 19.359 | 42.309 |
Repsol | 58.948 | 75.153 | 3.168 | 4.251 |
BP (mn $) | 241.392 | 241.392 | (2.487) | (2.487) |
ExxonMobil (mn $) | 344.582 | 413.680 | 36.010 | 55.740 |
Chevron (mn $) | 196.913 | 235.717 | 21.369 | 35.465 |
ConocoPhillips (mn $) | 56.141 | 78.494 | 10.957 | 18.680 |
Oxy (mn $) | 28.257 | 36.634 | 3.773 | 12.504 |
Equinor (mn $) | 107.174 | 150.806 | 11.885 | 28.746 |
loading...
Ultime notizie
- Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
- Gli approfondimenti di 24+
- Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
- Dati di borsa in tempo reale
- Portafoglio virtuale e alert personalizzati
La società in sintesi
Eni è un gruppo integrato che opera in tutta la filiera dell’energia attivo nelle attività di ricerca, produzione, trasporto, trasformazione e commercializzazione di petrolio e gas naturale, oltre alla generazione e commercializzazione di energia elettrica, alla petrolchimica e all'ingegneria e costruzioni. L’attività del gruppo, presente in 61 Paesi nei cinque continenti, si articola nei seguenti settori di attività: Exploration and Production, Global Gas and LNG Portfolio, Enilive, Refining e Chimica, Plenitude and Power. Attraverso la divisione Exploration and Production svolge attività di