- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinair di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.024
- -2.78%
30 gennaio 2023 ore 10:08 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Enertronica Santerno, nata nel 2019 dalla fusione per incorporazione tra Enertronica ed Elettronica Santerno, è un operatore industriale verticalmente integrato nel settore dell’elettronica di potenza e delle energie rinnovabili. Realizza centrali fotovoltaiche per la produzione di energia elettrica, garantendo la fornitura “chiavi in mano” dell’impianto, la consulenza post-installazione, la gestione dei rapporti con il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) e la manutenzione. Progetta e distribuisce componentistica per impianti fotovoltaici, progetta e realizza sistemi di ancoraggio dei moduli fotovoltaici e sistemi a inseguimento solare, progetta e produce sistemi di illuminazione a led, di supervisione e videosorveglianza, montaggi elettrici e opere civili. Offre servizi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica di impianti/sistemi, installazioni e/o locali in generale.Opera inoltre nel libero mercato dell’energia elettrica in qualità di reseller e distributore acquisendo l’energia da terzi fornitori e rivendendola ai clienti finali attraverso la sottoscrizione di contratti di somministrazione. Il gruppo è infine leader nella produzione di inverter per applicazioni nel settore dell’automazione industriale e del fotovoltaico.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via della Concia, 7 40023 Castel Guelfo di Bologna Italia
Tel: 0542 489711
Fax: 0542 489722
E-mail: tiziana.iacobelli@santerno.com
www.enertronicasanterno.it
Azioni
ORDINARIE | 7.850.356 |
Totale | 7.850.356 |
Principali azionisti
Azioni proprie | 1.17 |
Carraro | 10.10 |
Carraro International SE | 10.13 |
Mercato | 42.53 |
NTS Srl | 36.07 |
Dati di bilancio
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 35.858 | 23.439 | 58.339 | 35.562 |
EBITDA | 285 | 4.480 | 8.333 | -10.920 |
EBIT | -2.371 | 121 | 3.357 | -9.852 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -16.303 | -2.738 | 421 | -9.838 |
RISULTATO NETTO | -16.158 | -2.524 | 394 | -10.303 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | -13.493 | 971 | 4.346 | -8.364 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | -18.918 | -3.426 | 256 | -182 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -35.672 | -31.702 | -21.207 | -24.387 |
Commento
RISULTATI 2021 - Pesante rosso nell’esercizio 2021 per Enertronica Santerno, situazione che ha dato luogo a un patrimonio netto negativo. La società di revisione KPMG ha dichiarato l’impossibilità di esprimere un giudizio sul bilancio del gruppo in quanto sussistono ancora incertezze sia riguardo all’ottenimento da parte del Tribunale di Bologna delle misure protettive ex art. 118 del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza sia con riferimento all’avveramento delle condizioni sospensive per il perfezionamento dell’offerta vincolante di rafforzamento patrimoniale e finanziario presentata da Oxy Capital Italia Srl, Oxy Capital Advisors Srl e un istituto di credito. Nel 2021, peraltro, i ricavi caratteristici sono balzati del 53% a 35,6 milioni, grazie soprattutto alle commesse ottenute dalla capogruppo in Cile e a Panama che hanno complessivamente contribuito al giro d’affari per 9,2 milioni. Per contro però gli altri proventi si sono ridotti del 94,8% (da 9,2 milioni a 474.000 euro), in quanto l’esercizio 2020 beneficiava di un ricavo non ricorrente di 8,2 milioni relativo a un Settlement Agreement concluso dalla capogruppo con un fornitore di un componente per la realizzazione di inverter fotovoltaici che aveva riconosciuto la propria responsabilità circa il malfunzionamento del componente stesso. Così, i ricavi complessivi sono saliti dell’11,4% a 36,3 milioni; in tale ambito quelli da automazione industriale sono saliti del 3% a 6,6 milioni, quelli da Industrial Serv
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
Ecosuntek | 191,3 | 92,9 | 1,4 | 0,3 |
Iniziative Bresciane | 23,4 | 20,4 | 3,5 | 4,8 |
Agatos | 3,97 | 4,19 | (13,2) | (3,8) |
Innovatec | 140,0 | 27,9 | 6,4 | 0,7 |
loading...
Ultime notizie
Piani individuali di risparmio
Pir, ecco le società più colpite dai riscatti nel 2022
di Isabella Della valle

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Enertronica Santerno, nata nel 2019 dalla fusione per incorporazione tra Enertronica ed Elettronica Santerno, è un operatore industriale verticalmente integrato nel settore dell’elettronica di potenza e delle energie rinnovabili. Realizza centrali fotovoltaiche per la produzione di energia elettrica, garantendo la fornitura “chiavi in mano” dell’impianto, la consulenza post-installazione, la gestione dei rapporti con il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) e la manutenzione. Progetta e distribuisce componentistica per impianti fotovoltaici, progetta e realizza sistemi di ancoraggio dei moduli