- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.9
- -1.35%
17 agosto 2022 ore 18:58 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
EXOR realizza investimenti concentrati in società globali in diversi settori, prevalentemente in Europa, Stati Uniti con un orizzonte temporale di medio o lungo termine. La società è azionista di Stellantis, Ferrari, CNH Industrial e Juventus Football Club. Exor controlla il 100% del capitale ordinario di PartnerRe, società attiva a livello internazionale nel settore della riassicurazione. Detiene il 43,4% (20% dei diritti di voto) di The Economist Group, società a capo del gruppo editoriale che pubblica The Economist, il settimanale con una diffusione mondiale di oltre un milione di copie. Sempre nel settore editoriale detiene l’89,6% di GEDI. Inoltre è presente in altri settori attraverso la partecipazione in Welltec (tecnologie robotiche per l’industria petrolifera). A fine 2020 il Net Asset Value (NAV) di Exor ammonta a 29.501 milioni di dollari.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Gustav Mahlerplein, 25 1082 MS Amsterdam Olanda
Tel: +31 (0)20 2402221
Fax: +31 (0)20 2402738
E-mail: ir@exor.com
www.exor.com
Azioni
ORDINARIE | 241.000.000 |
ALTRE | 124.717.132 |
Totale | 365.717.132 |
Principali azionisti
Azioni proprie | 3.86 |
Baillie Gifford | 3.14 |
Giovanni Agnelli Bv (85,44% diritti di voto) | 52.01 |
Harris Associates Lp (gest. risp.) | 4.99 |
Mercato | 27.12 |
Norges Bank | 2.87 |
Southeastern AM | 2.96 |
Vanguard Group | 3.05 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 3.088.000 | 48.000 | 3.033.000 | 1.437.000 |
EBITDA | 2.555.000 | 79.000 | 3.011.000 | 1.414.000 |
EBIT | 2.555.000 | 79.000 | 3.011.000 | 1.413.000 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 1.717.000 | -30.000 | 3.053.000 | 1.347.000 |
RISULTATO NETTO | 1.717.000 | -30.000 | 3.053.000 | 1.347.000 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 1.717.000 | -30.000 | 3.053.000 | 1.347.000 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 16.759.000 | 13.090.000 | 15.025.000 | 12.210.000 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -3.924.000 | -3.251.000 | -2.631.000 | -3.255.000 |
Commento
RISULTATI 2021 - Chiude in significativo utile Exor nell’esercizio 2021. La quota nel risultato delle partecipate valutate a patrimonio netto è infatti balzata da 48 a 3.088 milioni. L’apporto di PartnerRe è passato da 181 a 580 milioni, quello di Ferrari da 146 a 201 milioni, Stellantis (non presente nel 2020 e presente dal 17 gennaio al 31 dicembre 2021) ha contribuito positivamente per 1.905 milioni, mentre FCA ha contribuito per 8 milioni (il dato 2021 è riferito al solo periodo 1 – 16 gennaio 2021, prima della costituzione di Stellantis, mentre il dato 2020 include impairment per 1.447 milioni, di cui 413 quota Exor). La quota di CNH Industrial è passata da un valore negativo per 176 milioni a uno positivo per 398 milioni (il 2020 aveva risentito di impairment per 1.029 milioni, di cui 279 milioni quota Exor). Il contributo di Juventus Football Club è rimasto negativo ed è peggiorato da 98 a 137 milioni, mentre l’apporto positivo di The Economist Group è sceso da 13 a 11 milioni (il risultato si riferisce al periodo dall’1° ottobre al 30 settembre). Il contributo di GEDI ha peggiorato il dato negativo da 11 a 31 milioni (nel 2020 il dato si riferisce al periodo dall’1° maggio al 31 dicembre), quello positivo di Exor Seeds è balzato da 19 a 111 milioni, Christian Louboutin (presente dall’1° maggio al 31 dicembre 2021) ha contribuito positivamente per 22 milioni e le altre attività sono passate da un contributo negativo per 3 milioni a uno positivo per 20 milioni. Stabili
RIPARTIZIONE FATTURATO CONSOLIDATO | ||
---|---|---|
GROSS ASSET VALUE (mn $) | 2020 | 2019 |
Investimenti | 33.288 | 28.923 |
Cassa ed equivalenti | 1.054 | 886 |
Azioni proprie | 202 | 188 |
NET ASSET VALUE (NAV) | 29.501 | 26.155 |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Ricavi | Utile | ||
2020 | 2019 | 2020 | 2019 | |
Stellantis (cons.) (FCA fino al 18/1/2021) | 86.676 | 108.187 | 29 | 6.622 |
CNH Industrial (cons.US GAAP) (mn$) | 26.032 | 28.079 | (493) | 1.422 |
Juventus F.C. (30/6/2020 e 2019) | 401,4 | 402,3 | (89,7) | (19,2) |
Ferrari (cons.) | 3.459,8 | 3.766,6 | 607,8 | 695,8 |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
EXOR realizza investimenti concentrati in società globali in diversi settori, prevalentemente in Europa, Stati Uniti con un orizzonte temporale di medio o lungo termine. La società è azionista di Stellantis, Ferrari, CNH Industrial e Juventus Football Club. Exor controlla il 100% del capitale ordinario di PartnerRe, società attiva a livello internazionale nel settore della riassicurazione. Detiene il 43,4% (20% dei diritti di voto) di The Economist Group, società a capo del gruppo editoriale che pubblica The Economist, il settimanale con una diffusione mondiale di oltre un milione di copie. Se