- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Convivere con il virus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Book Corner
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le Storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obbiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo jedi
- Alessandro Borghese Kitchen Sound
loading...
(Valuta in EUR)
- -0.4
- -1.57%
21 gennaio 2021 ore 13:28 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Farmaè è il primo “e-retailer onlife” (termine coniato dal filosofo Luciano Floridi e caratterizzato dall’integrazione di on-line, off-line, logistica e dati in un’unica catena di valore) in Italia di prodotti per la salute e il benessere della persona e a partire dal 2019 anche degli animali domestici. L’azienda opera prevalentemente nell'e-commerce con più di 37.000 referenze in 10 diverse categorie di prodotto commercializzate, ma è presente anche fisicamente sul territorio nazionale con 9 Farmaè e 1 Beautyè Store.
Profilo societario
Sede legale
Via Aurelia Nord, 141 55049 Viareggio Italia
Tel: 0584 1660450
Fax:
E-mail: ir@farmaegroup.it
www.farmaegroup.it
Azioni
ORDINARIE | 5.734.000 |
Totale | 5.734.000 |
Principali azionisti
Mercato | 23.26 |
Riccardo Iacometti | 76.74 |
Dati di bilancio
31/12/2019 | 31/12/2018 | 31/12/2017 | 31/12/2016 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 37.408 | 24.753 | 13.187 | -- |
EBITDA | 1.004 | 610 | 354 | -- |
EBIT | 33 | 465 | 319 | -- |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -64 | 264 | 183 | -- |
RISULTATO NETTO | -64 | 264 | 183 | -- |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 907 | 409 | 218 | -- |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 12.187 | 2.246 | -187 | -- |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 2.172 | -1.209 | -133 | -- |
Commento
Risultati 2019 - Farmaè, quotata all’AIM Italia dal 29 luglio 2019, ha evidenziato nel 2019 un forte incremento dei ricavi e del margine operativo lordo, ma gli ammortamenti portano il saldo finale in area negativa. Il giro d’affari è infatti balzato da 24,8 a 37,4 milioni (+51,1%), grazie prevalentemente all’incremento del canale on-line, che ha beneficiato dell’ampliamento della gamma prodotti e della crescita della base utenti; il canale on-line ha generato vendite pari a 34,2 milioni, in crescita del 50% rispetto all’anno prima. Bene anche gli altri canali e in particolare le vendite off-line sono cresciute del 17% sfiorando quota 2 milioni, beneficiando del buon andamento degli store Farmaè e dell’apporto del nuovo store aperto in Cecina nel primo semestre dell’anno. I ricavi di co-marketing hanno raggiunto 1,2 milioni, da circa 255.000 euro dell’anno prima, e sono legati alle importanti relazioni industriali con primarie aziende multinazionali del settore farmaceutico. In linea con i ricavi incrementano i costi operativi, dai costi per consumi di materie prime (+52,7% a 29 milioni), a quelli per servizi (+38,7% a 9,1 milioni), fino al costo del personale (+60,1% a 1,8 milioni, in presenza di un numero di dipendenti passato da 37 a 58 unità a fine anno). Nel complesso l’Ebitda è balzato da 0,6 milioni a circa un milione (+64,6%). Gli ammortamenti, in aumento da 145.000 euro del 2018 a 971.000 euro nel 2019 in relazione agli investimenti, attestano l’Ebit in sostanziale
loading...
Mercati+
L’innovativo servizio
de Il Sole 24 Ore dedicato ai risparmiatori
Novità Analisi, scenari e approfondimenti
Dati in tempo reale
Notifiche personalizzate
Portafoglio virtuale
Analisi tecnica e grafico avanzato
La società in sintesi
Farmaè è il primo “e-retailer onlife” (termine coniato dal filosofo Luciano Floridi e caratterizzato dall’integrazione di on-line, off-line, logistica e dati in un’unica catena di valore) in Italia di prodotti per la salute e il benessere della persona e a partire dal 2019 anche degli animali domestici. L’azienda opera prevalentemente nell'e-commerce con più di 37.000 referenze in 10 diverse categorie di prodotto commercializzate, ma è presente anche fisicamente sul territorio nazionale con 9 Farmaè e 1 Beautyè Store.