- I webinar di Plus24
- #Storiesdisuccesso
- Morning call
- Focus
- Macro
- La Borsa oggi
- Dialoghi tra finanza e innovazione
- Focus Sport e Business
- ReImagine Talks
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Motori 24
- Cryptotalks
- Lavoro24
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- Festival dell'Economia
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- In fabbrica
- Le storie
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fondi europei
- Fantafinanza
- Scienziati in classe
- Food24
- Pianeta Asia
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.01
- -0.93%
08 dicembre 2023 ore 21:26 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Friulchem è uno dei principali CDMO (Contract Development Manufacturing Organization) italiani attivi a livello internazionale nell’healthcare attraverso la ricerca e sviluppo e produzione conto terzi di semilavorati e prodotti finiti contenenti sia principi attivi farmaceutici, sia integratori alimentari, con particolare specializzazione nei sistemi di somministrazione cosiddetti “drug delivery” per il settore veterinario (storico core business del gruppo) e nello sviluppo di dossier per farmaci generici per il settore umano. Lo stabilimento produttivo è situato a Vivaro (PN) e la sede amministrativa a Milano. La società vanta relazioni consolidate con le principali multinazionali del settore farmaceutico.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via San Marco, 23 33099 Vivaro Italia
Tel: 0427 979911
Fax: 0427 979925
E-mail: ir@friulchem.com
https://friulchem.com
Azioni
ORDINARIE | 7.999.750 |
Totale | 7.999.750 |
Principali azionisti
Evultis SA (Famiglia Mazzola) | 38.80 |
Fiduciaria Bernasconi SA (60% Umit Nacaroglou, 40% Biagio Giugliano) | 6.30 |
Friulia | 23.80 |
Mercato | 31.10 |
loading...
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 34.262 | 22.878 | 16.667 | 15.642 |
EBITDA | 1.600 | 1.580 | 638 | 1.337 |
EBIT | 512 | 688 | -307 | 343 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 34 | 84 | -310 | 63 |
RISULTATO NETTO | 7 | 141 | -310 | 63 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 1.095 | 1.033 | 635 | 1.040 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 10.847 | 10.815 | 10.413 | 10.724 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -5.446 | -3.075 | -1.075 | 1.147 |
Commento
Risultati 2022 - Nonostante un forte incremento dei ricavi, scendono i margini di Friulchem a partire dall’ebit nell’esercizio 2022 per maggiori ammortamenti e oneri finanziari. Il giro d’affari è infatti balzato del 49,8% a 34,3 milioni, ed in particolare i ricavi della Business Unit Veterinaria sono ammontati a 24,9 milioni, di cui 13,2 riferiti alla capogruppo, 10,4 a FC France Sas e 0,4 ad Arcanatura Sas, mentre quelli della Business Unit Umana (interamente riferiti alla capogruppo) sono ammontati a 10,4 milioni (6,6 nel 2021). L’incremento è stato determinato dal lancio di nuovi prodotti e dall’acquisizione di nuovi clienti. Gli altri proventi, poco rilevanti, sono anch’essi balzati del 66,2% a 906.000 euro. La variazione delle rimanenze è passata da un valore positivo per 691.000 euro a uno negativo per 39.000 euro. I costi per consumi di materie prime sono però aumentati in misura superiore al fatturato (+53,7% a 24,1 milioni), così come il costo del personale (+52,6% a circa 4 milioni, in presenza del resto di un numero di dipendenti che, per effetto delle acquisizioni, è passato da 73 a 87 unità). Gli altri costi operativi, seppur poco rilevanti, sono balzati del 48,4% a 853.000 euro mentre i costi per servizi sono saliti del 25,9% a 5,1 milioni. Gli incrementi di immobilizzazioni per lavori interni sono passati da 398.000 a 525.000 euro. Nel complesso l’ebitda si è attestato a 1,3 milioni (+1,3%); ma dopo ammortamenti in aumento da 892.000 euro a 1,09 milioni, l’ebi
I PRINCIPALI CONCORRENTI |
---|
Nell'area della ricerca e sviluppo e dei prodotti finiti: |
Piedmont Animal Health LLC |
Labiana Life Science Sa |
nella granulazione: |
UCL SpA |
nella micronizzazione: |
loading...
Ultime notizie

- Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
- Gli approfondimenti di 24+
- Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
- Dati di borsa in tempo reale
- Portafoglio virtuale e alert personalizzati
La società in sintesi
Friulchem è uno dei principali CDMO (Contract Development Manufacturing Organization) italiani attivi a livello internazionale nell’healthcare attraverso la ricerca e sviluppo e produzione conto terzi di semilavorati e prodotti finiti contenenti sia principi attivi farmaceutici, sia integratori alimentari, con particolare specializzazione nei sistemi di somministrazione cosiddetti “drug delivery” per il settore veterinario (storico core business del gruppo) e nello sviluppo di dossier per farmaci generici per il settore umano. Lo stabilimento produttivo è situato a Vivaro (PN) e la sede ammini