Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Gambero Rosso

ISIN IT0005122392

Crea notifica Crea notifica
0.438 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • 0.006
  • +1.39%
Variazione
0.438 Chiusura precedente
0.44 Apertura
0.442 Massimo
0.43 Minimo
5 Numero contratti
+6.83% Var% inizio anno
0.336 - 0.585
Variazione anno in corso

11 dicembre 2023 ore 20:15 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Gambero Rosso (gruppo Class Editori) è un’importante piattaforma per contenuti, formazione, promozione e consulenza nei settori del Wine Travel Food italiani. Offre una completa gamma di servizi integrati per il settore agricolo, agroalimentare, della ristorazione e dell’hospitality italiana e dispone di un’offerta di periodici, libri, guide, broadcasting (Sky canale 415 e 133) e web OTT tramite la quale raggiunge appassionati, professionisti, canali commerciali distributivi in Italia e nel mondo. Gambero Rosso Academy è un’ampia piattaforma formativa professionale specializzata nel settore agroalimentare, della ristorazione e del turismo. Il gruppo offre inoltre al sistema produttivo italiano un programma esclusivo di eventi di promozione B2B per favorirne il costante sviluppo nazionale e internazionale.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Via Ottavio Gasparri, 13/17   00152   Roma  
Tel: 06 551121
Fax: 06 55112260
E-mail: investorrelator@gamberorosso.it
www.gamberorosso.it


Fatturato (in Euro) 17.333
Reddito netto (in Euro) 1.597
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 90

La società in sintesi

Gambero Rosso (gruppo Class Editori) è un’importante piattaforma per contenuti, formazione, promozione e consulenza nei settori del Wine Travel Food italiani. Offre una completa gamma di servizi integrati per il settore agricolo, agroalimentare, della ristorazione e dell’hospitality italiana e dispone di un’offerta di periodici, libri, guide, broadcasting (Sky canale 415 e 133) e web OTT tramite la quale raggiunge appassionati, professionisti, canali commerciali distributivi in Italia e nel mondo. Gambero Rosso Academy è un’ampia piattaforma formativa professionale specializzata nel settore ag

Azioni

ORDINARIE14.449.000
Totale14.449.000

Principali azionisti

Class Editori61.17
Garage Start up Srl20.00
Luigi Salerno1.52
Mercato17.31

loading...

������tU������5� �8���\D�@��@UL������u�s�Ѹ(]�֋�(̩��h�}%�tS�2�IW�;{Z�q#\ys˻u�fw� �Ⱥ�1R��G؃��O�c=�����E����_�@����.ex?��R�n9����Pǎ۵:�f[Zd�m�m=s����2��#�ԽeB�j��j� s "�]G��� ���ሆ��sz{y~�_ߟu�Q�?T�ܜ�)m��`O�=a��X! ��$`
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
��������tUл�:���p���EM��@U11w���nw�v��0���0�0h6���V{������b��_��Ԥ�HTeڊ|K�U���$O!��=L�O���Cݦ� ����@�rlyټ�t��Wh@X�lJ�Go:Z:ړ(<"dDȄ7G ͜�-��_̌��T������Yfu���8

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI17.33312.77012.44315.694
EBITDA5.2943.6372.9904.811
EBIT2.649751-9671.706
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO1.5977-1.767586
RISULTATO NETTO1.6006-1.770580
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]4.1952.8921.5873.585
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO11.65810.01810.01811.798
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA-8.745-10.244-9.370-7.062

Commento

RISULTATI 2022 – Risultati molto positivi per Gambero Rosso nell’esercizio 2022. I ricavi caratteristici sono infatti balzati del 35,8% a 17,3 milioni, trainati dal settore della promozione internazionale ed organizzazione di eventi (grazie al ritorno degli eventi in presenza post Covid-19), con ricavi più che raddoppiati; nel comparto delle Partnership i ricavi sono saliti del 30% grazie all’avvio dei nuovi progetti di consulenza e comunicazione per istituzioni e per primari clienti del settore agroalimentare. Meno brillante l’andamento dei ricavi di Tv e Digital (+3% con nuovi contratti di licenza delle library e un incremento delle attività web e Digital) e di quello dei contenuti e della formazione, con un fatturato stabile. Gli altri proventi, poco rilevanti, sono saliti del 6,7% a 353.000 euro. La variazione delle rimanenze è stata positiva per 25.000 euro (negativa per 30.000 euro nel 2021). I costi per consumi di materie prime, anch’essi contenuti, sono però balzati del 40,1% a 381.000 euro, e anche i costi per servizi sono balzati del 49,3% a 8,5 milioni e gli altri costi operativi del 35,1% a 227.000 euro. Stabile invece (-0,4% a 3,3 milioni) il costo del personale, con un numero medio di dipendenti passato da 94 a 90 unità. Nel complesso l’ebitda è balzato del 45,6% a 5,3 milioni e, dopo ammortamenti in diminuzione da 2,9 a 2,6 milioni (ma accantonamenti per 50.000 euro non presenti nel 2021), l’ebit è passato da 751.000 euro a 2,6 milioni. Il saldo negativo della

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Tutto il sito, il quotidiano digitale del Sabato con Plus24 e l’accesso ai dati in tempo realeTutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito
  • Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
  • Gli approfondimenti di 24+
  • Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
  • Dati di borsa in tempo reale
  • Portafoglio virtuale e alert personalizzati