- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 0.45
- +3.09%
26 giugno 2022 ore 22:59 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Gibus è attiva nel settore Outdoor Design di alta gamma per HO.RE.CA. e Residenziale, presente in Italia e nei principali Paesi europei con una rete di 434 Gibus Atelier. La società ha una quota di mercato consolidata in Italia e ha rafforzato la sua presenza all’estero, in particolare in Francia e area DACH. Dispone di oltre 50 soluzioni tecniche brevettate e 30 modelli di design tutelati, ed i prodotti sono caratterizzati da elevati standard produttivi e di sicurezza: ISO 14001, ISO 9001, ISO 45001, ologramma anticontraffazione con marchio Gibus e codice alfanumerico unico. Le principali linee di prodotto, Lusso High Tech (Pergole Bioclimatiche) e Sostenibilità (ZIP Screen), si contraddistinguono per livello di design e tecnologia e rappresentano il principale driver di crescita della società.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Luigi Einaudi, 35 35030 Saccolongo Italia
Tel: 049 8015392
Fax: 049 8016139
E-mail: gibus@gibus.it
www.gibusgroup.com
Azioni
ORDINARIE | 5.008.204 |
Totale | 5.008.204 |
Principali azionisti
Mercato | 20.05 |
Terra Holding Srl | 79.95 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 72.734 | 45.082 | 40.916 | 33.984 |
EBITDA | 18.650 | 9.503 | 5.863 | 4.379 |
EBIT | 16.196 | 7.039 | 3.884 | 3.197 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 14.004 | 5.420 | 2.752 | 2.288 |
RISULTATO NETTO | 14.004 | 5.420 | 2.752 | 2.288 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 16.042 | 7.300 | 4.432 | 3.580 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 29.392 | 18.251 | 14.025 | 8.060 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 17.318 | 7.622 | 2.040 | -2.785 |
Commento
Risultati 2020 - Risultati molto brillanti anche nel 2020 per Gibus. Il fatturato è infatti salito del 10,2% a 45,1 milioni; in tale ambito i ricavi in Italia sono aumentati dell’11,2% a 30,9 milioni e quelli all’estero dell’8% a 14,1 milioni (+11,4% a 12,3 milioni in Europa e -11,3% a 1,9 milioni nel resto del mondo). Considerando il giro d’affari complessivo, i ricavi generati dal network Gibus Atelier sono saliti del 13,9% a 34,8 milioni (+14,9% in Italia e +9,1% all’estero). Per quanto riguarda le tipologie di prodotto, la linea Lusso High Tech (pergole bioclimatiche) ha visto un incremento del 17,8% soprattutto grazie alla linea Med Joy lanciata a marzo 2019; per la linea Sostenibilità (Zip Screen) la crescita è stata del 27,2%, sempre trainata dalla famiglia di prodotti Click Zip, e per la linea Design (pergole, tende da sole, vetrate e complementi) l’incremento è stato del 3,3%, anche grazie al contributo della nuova vetrata Glisse R lanciata nel 2020, la prima interamente progettata e ingegnerizzata dal team Ricerca e Sviluppo di Gibus. Gli altri proventi sono balzati da 468.000 a 890.000 euro (+90,2%), essenzialmente grazie al credito d’imposta IPO per 444.851 euro. I costi operativi sono saliti in misura molto inferiore al fatturato; in particolare quelli per consumi di materie prime si sono attestati a 18,3 milioni (+1,3%), i costi per servizi sono aumentati del 7,1% a 8,2 milioni (maggiori costi generali e amministrativi nonchè di ricerca e sviluppo) e gli altri c
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI |
---|
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Gibus è attiva nel settore Outdoor Design di alta gamma per HO.RE.CA. e Residenziale, presente in Italia e nei principali Paesi europei con una rete di 434 Gibus Atelier. La società ha una quota di mercato consolidata in Italia e ha rafforzato la sua presenza all’estero, in particolare in Francia e area DACH. Dispone di oltre 50 soluzioni tecniche brevettate e 30 modelli di design tutelati, ed i prodotti sono caratterizzati da elevati standard produttivi e di sicurezza: ISO 14001, ISO 9001, ISO 45001, ologramma anticontraffazione con marchio Gibus e codice alfanumerico unico. Le principali lin