- Alleytalks
- Noi non ci SANREMO
- L’alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Convivere con il virus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Book Corner
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le Storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obbiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo jedi
- Alessandro Borghese Kitchen Sound
loading...
(Valuta in EUR)
- 0
- 0%
14 aprile 2021 ore 15:18 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
GEL è il secondo operatore in Italia nel mercato del water treatment. In particolare, progetta, produce e vende attrezzature, componenti e prodotti chimici destinati al mercato domestico e industriale a oltre 1.500 clienti, non solo in Italia ma anche all’estero, soprattutto in Francia, Spagna, Regno Unito, Belgio ed Est Europa; grazie a oltre 350 Centri di Assistenza Tecnica (CAT), GEL offre inoltre un servizio post-vendita h 24. La società ha il proprio centro produttivo a Castelfidardo (AN), e detiene due brevetti in Italia.
Profilo societario
Sede legale
Via Enzo Ferrari, 1 60022 Castelfidardo Italia
Tel: 071 7827
Fax: 071 7808175
E-mail: investor.relations@gel.it
www.gel.it
Azioni
ORDINARIE | 7.192.500 |
Totale | 7.192.500 |
Principali azionisti
Aroldo Berto | 69.06 |
Luca Berto | 0.45 |
Mercato | 30.49 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2019 | 31/12/2018 | 31/12/2017 | 31/12/2016 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 16.554 | 16.966 | 15.843 | 15.058 |
EBITDA | 1.671 | 2.223 | 2.619 | 2.922 |
EBIT | 545 | 1.184 | 1.474 | 1.580 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 229 | 485 | 832 | 784 |
RISULTATO NETTO | 229 | 485 | 832 | 784 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 1.218 | 1.514 | 1.921 | 2.070 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 8.387 | 8.159 | 7.632 | 1.049 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -1.113 | -3.292 | -2.417 | -7.238 |
Commento
RISULTATI 2019 - Ricavi stabili ma margini ancora in flessione per GEL nell’esercizio 2019. Il giro d’affari si è attestato a 16,6 milioni (-2,4%), di cui 11,9 realizzati in Italia (-9,8%) e 4,7 all’estero (+34,3%). La Divisione Domestica ha evidenziato ricavi in aumento del 4,1% 12,7 milioni, riferiti alla vendita di apparecchiature e prodotti chimici destinati all’uso civile e professionale. La Divisione Industriale, con applicazioni e strumentazioni destinate ai settori industriale, municipale, alberghiero, medicale e navale, ha invece evidenziato una contrazione del giro d’affari pari al 9,5% a 3,8 milioni. I costi per consumi di materie prime sono diminuiti in misura superiore ai ricavi (-3,9% a 7 milioni), mentre il costo del personale è aumentato del 4,9% a 3,2 milioni (in presenza di un numero di dipendenti passato da 66 a 68 unità per il rafforzamento della struttura tecnica e della Ricerca e Sviluppo) ed i costi per servizi del 3% a 4,3 milioni (in quanto includono le spese legate all’avviamento della filiale cinese). Stabili a 827.000 euro gli altri costi (+0,9%). Nel complesso l’ebitda è così sceso da 2,2 a 1,7 milioni (-24,8%); la riduzione della marginalità è stata anche determinata da un diverso mix di vendite nella Divisione Industriale, con prevalenza di vendite di macchinari rispetto a quelle di servizi a redditività più elevata. Dopo ammortamenti in lieve diminuzione da 1 milione a 989.000 euro, ma accantonamenti passati da 10.000 a 137.000 euro, l’ebit è p
loading...
Mercati+
L’innovativo servizio
de Il Sole 24 Ore dedicato ai risparmiatori
Novità Analisi, scenari e approfondimenti
Dati in tempo reale
Notifiche personalizzate
Portafoglio virtuale
Analisi tecnica e grafico avanzato
Strumenti
Ti potrebbero interessare
Video più visti
Ultime dalla Homepage
Superbonus 110%, tutti i requisiti impossibili che bloccano i lavori - La guida completa per fare i lavori in casa
di Dario Aquaro e Cristiano Dell'Oste
La società in sintesi
GEL è il secondo operatore in Italia nel mercato del water treatment. In particolare, progetta, produce e vende attrezzature, componenti e prodotti chimici destinati al mercato domestico e industriale a oltre 1.500 clienti, non solo in Italia ma anche all’estero, soprattutto in Francia, Spagna, Regno Unito, Belgio ed Est Europa; grazie a oltre 350 Centri di Assistenza Tecnica (CAT), GEL offre inoltre un servizio post-vendita h 24. La società ha il proprio centro produttivo a Castelfidardo (AN), e detiene due brevetti in Italia.