- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.006
- -1.12%
19 maggio 2022 ore 10:36 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Intek Group è una holding di partecipazioni diversificate, orientata verso settori produttivi, finanziario e di servizi. I settori di investimento sono quello industriale, con il controllo diretto della società tedesca KME SE (settore rame), del lusso con la controllata Culti Milano (segmento fragranze) e nel settore finanziario e immobiliare.In particolare, la controllata tedesca KME SE è una holding a capo del gruppo KME attivo nella produzione e commercializzazione di semilavorati in rame e sue leghe che trovano principale applicazione nei settori dell'edilizia, della meccanica ed ingegneria, dell'elettronica, dell'energia e dei trasporti. Culti Milano (quotata al mercato AIM di Borsa Italiana e oggetto di monografia separata) opera nel mercato del lusso, nella produzione e distribuzione di fragranze d’ambiente d’alta gamma.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Foro Buonaparte, 44 20121 Milano Italia
Tel: 02 806291
Fax: 02 8062940
E-mail: investor.relations@itk.it
www.itkgroup.it
Azioni
ORDINARIE | 389.184.792 |
RISPARMIO | 16.325.063 |
Totale | 405.509.855 |
Principali azionisti
Mercato | 53.03 |
Quattroduedue (61,66% diritti di voto) | 46.97 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 74.253 | 12.336 | 9.350 | 34.491 |
EBITDA | 68.591 | 6.384 | 3.266 | 28.360 |
EBIT | 67.934 | 5.581 | 1.987 | 24.647 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 65.306 | 1.273 | -1.868 | 20.866 |
RISULTATO NETTO | 65.306 | 1.273 | -1.868 | 20.866 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 65.963 | 1.852 | -1.309 | 21.272 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 551.703 | 503.930 | 502.635 | 504.596 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -93.583 | -66.362 | -63.213 | -57.088 |
Commento
RISULTATI 2020 – Torna in nero Intek Group nell’esercizio 2020. I ricavi complessivi sono passati da 13,1 a 16,4 milioni (+25,4%), ed in tale ambito quelli da valutazione partecipazioni sono passati da 8,4 a 14,8 milioni (+75,8%), di cui 14,1 riferiti a Culti Milano (che ha anche contribuito con dividendi per 191.000 euro, oltre a 104.000 euro da Ducati Energia e a 77.000 euro da Ergyca Tracker 2). Vi sono state anche rettifiche di valore di partecipazioni e titoli per 382.000 euro, dovute ai warrant Culti Milano scaduti nel 2020. Le commissioni su garanzie prestate, per lo più al gruppo KME, si sono ridotte da 962.000 a 876.000 euro (-8,9%). Gli altri proventi sono invece scesi da 3,7 milioni a soli 772.000 euro, in relazione a minori prestazioni di servizi a correlate (passate da 2,3 milioni a soli 94.000 euro in quanto il 2019 beneficiava di commissioni relative alle operazioni straordinarie realizzate da KME SE). Il costo del personale si è attestato a circa 2 milioni (+4,7%) in presenza di un numero di dipendenti quasi invariato a 11 unità; i costi per servizi sono però diminuiti ben del 42,7% a 4,7 milioni dato che il 2019 includeva maggiori compensi ad amministratori e sindaci (maturazione di un compenso variabile legato alle operazioni straordinarie di KME SE) e maggiori consulenze professionali legate a potenziali operazioni straordinarie. Inoltre il 2019 includeva costi di manutenzioni straordinarie sull’immobile di Varedo. Pertanto l’ebitda è balzato da 3,3 a 9,7 m
RIPARTIZIONE FATTURATO CONSOLIDATO | ||
---|---|---|
(mn euro) | 2020 | 2019 |
Investimenti netti | 570,3 | 552,9 |
Investimenti nelle partecipate % | ||
Rame (KME) | 90 | |
Culti | 5 | |
Ducati Energia | 3 | |
Intek Investimenti | 2 |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Ricavi | Utile operativo | ||
2020 | 2019 | 2020 | 2019 | |
Gruppo KME | 1.882,2 | 2.252,5 | 31,2 | 45,2 |
Culti Milano | 15,3 | 14 | 3,6 | 1,8 |
loading...
Ultime notizie
Azionista Edison chiede lumi sul titolo penalizzato dal decreto taglia prezzi
a cura della redazione di Plus24
La montagna del debito cresce ancora. E ora rischiano emergenti e imprese
di Maximilian Cellino
Mercati+
L’innovativo servizio
de Il Sole 24 Ore dedicato ai risparmiatori
Novità Analisi, scenari e approfondimenti
Dati in tempo reale
Notifiche personalizzate
Portafoglio virtuale
Analisi tecnica e grafico avanzato
La società in sintesi
Intek Group è una holding di partecipazioni diversificate, orientata verso settori produttivi, finanziario e di servizi. I settori di investimento sono quello industriale, con il controllo diretto della società tedesca KME SE (settore rame), del lusso con la controllata Culti Milano (segmento fragranze) e nel settore finanziario e immobiliare.In particolare, la controllata tedesca KME SE è una holding a capo del gruppo KME attivo nella produzione e commercializzazione di semilavorati in rame e sue leghe che trovano principale applicazione nei settori dell'edilizia, della meccanica ed ingegneri