Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi
  • }������tU���:$�����%| ������@�����y�����(5�����ËċD"���Z�D��(�\���a�P����p�*G1Yכ;��&��.�1�e�4Fz��K� sRwՋ��/�ɫq���Pq�� 7�c�/�ɕx\�R��8[�mJ╡D����-L��H?Qi86��1Q�JQ`�i�k�Z�*� y��O[��g��:N%�+��μ�A�&�� ��X���W>������KR񰀲-Kg��Z�9�d�2y`o짃M�L�&|���4\�Aچ�}�W�^ `�^���~Y<�RB$�D�ɓN�F��w��8�a� U��:�f6T��Vɚ,��e�y���a�R5N����y� M�<�)�f`�� Cs0�q�������K\bh��0���ڀy� m���-�v`��C{0�q���x���G< �N�8q��_�� �� �V��o�:������� �3�1t�/����W ��|���`��]����o����|`� �'>��AO� �J��liԀ�g��|��k���p��6��

Interpump Group

ISIN IT0001078911

Crea notifica Crea notifica
52.8 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • 1.42
  • +2.76%
Variazione
51.38 Chiusura precedente
51.5 Apertura
52.82 Massimo
51.26 Minimo
2217 Numero contratti
+25.24% Var% inizio anno
42.34 - 54.34
Variazione anno in corso

28 maggio 2023 ore 18:07 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Interpump Group è il maggiore produttore mondiale di pompe a pistoni professionali ad alta pressione ed uno dei principali gruppi operanti sui mercati internazionali nel settore dell'oleodinamica. Il gruppo produce e commercializza pompe a pistoni ad alta ed altissima pressione, sistemi ad altissima pressione, prese di forza, pompe oleodinamiche, cilindri oleodinamici ed altri prodotti oleodinamici ed è attivo con impianti produttivi soprattutto nel nord Italia, negli USA, in Germania, Cina, India, Bulgaria e Brasile. L’attività si articola in due settori: Acqua e Olio. Il settore Acqua è costituito principalmente da pompe ad alta ed altissima pressione e sistemi di pompaggio utilizzati nei vari settori industriali per il trasporto di fluidi. La gamma produttiva è composta da una molteplicità di modelli con pressioni di esercizio da 50 a 4.000 bar e potenza assorbita da poche unità fino a 750 kW. Le pompe a pistoni ad alta e altissima pressione sono il principale componente delle idropulitrici professionali e vengono inoltre utilizzate per un’ampia gamma di applicazioni industriali comprendenti gli impianti di lavaggio auto, la lubrificazione forzata delle macchine utensili, gli impianti di osmosi inversa per la desalinizzazione dell’acqua. I campi di applicazione delle pompe ed i sistemi ad altissima pressione sono i più vari: pulizia di superfici, navi, tubi; taglio e rimozione di cemento, asfalto e vernice da superfici in pietra, cemento o metallo; taglio di materiali solidi. Il settore Olio è dedicato alla produzione e vendita di prese di forza (per veicoli industriali), pompe oleodinamiche, cilindri e altri componenti oleodinamici (pompe idrauliche, centraline, valvole, cilindri, serbatoi). Le prese di forza sono trasmettitori di potenza dal motore di un veicolo industriale alle altre componenti oleodinamiche e sono applicate alla scatola del cambio. Gli altri componenti oleodinamici consentono lo svolgimento di funzioni speciali (quali il sollevamento di ribaltabili, la movimentazione di gru installate a bordo macchina, il funzionamento di betoniere).

Approfondisci