Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Interpump Group

ISIN IT0001078911

Crea notifica Crea notifica
43.61 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • -1.94
  • -4.26%
Variazione
45.55 Chiusura precedente
45.06 Apertura
45.23 Massimo
43.43 Minimo
2888 Numero contratti
+7.16% Var% inizio anno
42.34 - 54.6
Variazione anno in corso

21 settembre 2023 ore 22:17 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Interpump Group è il maggiore produttore mondiale di pompe a pistoni professionali ad alta pressione ed uno dei principali gruppi operanti sui mercati internazionali nel settore dell'oleodinamica. Il gruppo produce e commercializza pompe a pistoni ad alta ed altissima pressione, sistemi ad altissima pressione, prese di forza, pompe oleodinamiche, cilindri oleodinamici ed altri prodotti oleodinamici ed è attivo con impianti produttivi soprattutto nel nord Italia, negli USA, in Germania, Cina, India, Bulgaria e Brasile. L’attività si articola in due settori: Acqua e Olio. Il settore Acqua è costituito principalmente da pompe ad alta ed altissima pressione e sistemi di pompaggio utilizzati nei vari settori industriali per il trasporto di fluidi. La gamma produttiva è composta da una molteplicità di modelli con pressioni di esercizio da 50 a 4.000 bar e potenza assorbita da poche unità fino a 750 kW. Le pompe a pistoni ad alta e altissima pressione sono il principale componente delle idropulitrici professionali e vengono inoltre utilizzate per un’ampia gamma di applicazioni industriali comprendenti gli impianti di lavaggio auto, la lubrificazione forzata delle macchine utensili, gli impianti di osmosi inversa per la desalinizzazione dell’acqua. I campi di applicazione delle pompe ed i sistemi ad altissima pressione sono i più vari: pulizia di superfici, navi, tubi; taglio e rimozione di cemento, asfalto e vernice da superfici in pietra, cemento o metallo; taglio di materiali solidi. Il settore Olio è dedicato alla produzione e vendita di prese di forza (per veicoli industriali), pompe oleodinamiche, cilindri e altri componenti oleodinamici (pompe idrauliche, centraline, valvole, cilindri, serbatoi). Le prese di forza sono trasmettitori di potenza dal motore di un veicolo industriale alle altre componenti oleodinamiche e sono applicate alla scatola del cambio. Gli altri componenti oleodinamici consentono lo svolgimento di funzioni speciali (quali il sollevamento di ribaltabili, la movimentazione di gru installate a bordo macchina, il funzionamento di betoniere).

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Via Enrico Fermi, 25   42049   Sant'Ilario d'Enza   Italia
Tel: 0522 904311
Fax: 0522 904444
E-mail: ecugnasca@interpumpgroup.it
www.interpumpgroup.it


Fatturato (in Euro) 2.077.964
Reddito netto (in Euro) 266.497
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 8.721

La società in sintesi

Interpump Group è il maggiore produttore mondiale di pompe a pistoni professionali ad alta pressione ed uno dei principali gruppi operanti sui mercati internazionali nel settore dell'oleodinamica. Il gruppo produce e commercializza pompe a pistoni ad alta ed altissima pressione, sistemi ad altissima pressione, prese di forza, pompe oleodinamiche, cilindri oleodinamici ed altri prodotti oleodinamici ed è attivo con impianti produttivi soprattutto nel nord Italia, negli USA, in Germania, Cina, India, Bulgaria e Brasile. L’attività si articola in due settori: Acqua e Olio. Il settore Acqua è cost

Azioni

ORDINARIE108.879.294
Totale108.879.294

Principali azionisti

Azioni detenute in proprio1.83
Capital Research and Mgmt Co. (Smallcap World Fund Inc. 5,04%;gest.risp.)8.70
Fidelity Inv. Trust (FMR Llc gestione risparmio)5.00
FIN TEL Srl (Claudio Bulgarelli)3.13
Gruppo IPG Holding (Leila Montipò e sorelle)25.07
Mercato52.78
Reggiana Finanziaria Srl (Giannicola Albarelli)3.49

loading...

������tU������5� �8���\D�@��@UL������u�s�Ѹ(]�֋�(̩��h�}%�tS�2�IW�;{Z�q#\ys˻u�fw� �Ⱥ�1R��G؃��O�c=�����E����_�@����.ex?��R�n9����Pǎ۵:�f[Zd�m�m=s����2��#�ԽeB�j��j� s "�]G��� ���ሆ��sz{y~�_ߟu�Q�?T�ܜ�)m��`O�=a��X! ��$`
��������tл�:���p���b&bn �j����n��Vw�/�� 8�1>`������r�W��9���y�����C.�Y˨�և����^ �B��[��r(�6zb�RO)�M�t_��o�F��h�/��ve-âG�՛(���Z ��U�3��Fg��襠�ڵeF��R\�K�,�Wu1zۨnp6�o����u�P���ؤ
Notifiche
0
Notifiche attive

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI2.077.9641.604.2551.294.3631.368.618
EBITDA477.476374.884284.598316.468
EBIT384.004295.048207.659247.214
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO266.497195.882170.980179.170
RISULTATO NETTO269.749198.519173.271180.602
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]363.221278.355250.210249.856
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO1.566.1101.339.6641.149.9771.055.074
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA-541.784-494.924-269.500-370.814

Commento

RISULTATI 2022 – Risultati superiori alle previsioni nel 2022 per Interpump Group, grazie alla crescita organica e all’ampliamento del perimetro di business con l’ingresso di White Drive Products (acquisita il 1° ottobre 2021) e Draintech (acquisita il 27/5/2022). Le vendite nette sono balzate da 1.604,3 a 2.078 milioni, in aumento del 29,5% rispetto un anno prima (+18,1% a parità di perimetro e 13,7% la variazione organica). Alla crescita delle vendite hanno concorso entrambe le linee di business, in particolare quelle del Settore Olio sono aumentate del 35,9% a 1.541,6 milioni (+15,9% la variazione organica) e quelle del Settore Acqua sono cresciute del 14,1% a 536,3 milioni (+8,5% la variazione organica). Per area geografica il primo mercato del gruppo si conferma l’Europa (35,5% dei ricavi), seguita dal Nord America (28,9%) e dall’Italia (16,1%).Il costo del venduto si è incrementato in misura superiore ai ricavi, salendo del 31,5% a 1.353,5 milioni, dando luogo a un utile lordo industriale pari a 724,5 milioni (+26,1%), con una marginalità in leggera diminuzione al 34,9% dei ricavi. La dinamica delle spese operative, complessivamente pari a 340,5 milioni (+21,8%), ha poi portato ad una crescita dell’ebit del 30,2%, passando da 295 a 384 milioni, con una marginalità al 18,5%, allineata rispetto al 2021. L’Ebitda nel semestre risulta pari a 492,3 milioni, in crescita del 29,6%, con una marginalità stabile al 23,7%.Gli oneri finanziari netti sono in diminuzione a 15,3 milio

RIPARTIZIONE FATTURATO CONSOLIDATO
% per settore di attività20222021
Olio74,270,7
Acqua29,329,3
% per area geografica
Italia16,116,9
Resto d'Europa35,536,1
Nord America28,926,1
Far East e Oceania11,012,3
Resto del Mondo8,48,6
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE
(`000 euro)FatturatoUtile
2022202120222021
General Pump Inc.71.40061.1008.0345.913
Hammelmann Gmbh118.200105.90031.45527.678
Inoxihp Srl17.30015.9003.2072.721
Inoxpa Sa60.10054.00013.4239.755
NLB Corporation Inc.97.50078.20010.1385.699
Interpump Hydraulics100.90093.20041.60239.385
Tubiflex25.50022.5004.2323.375
Walvoil296.300253.20053.67254.746

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24