- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 2.42
- +6.64%
26 giugno 2022 ore 04:46 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Interpump Group è il maggiore produttore mondiale di pompe a pistoni professionali ad alta pressione ed uno dei principali gruppi operanti sui mercati internazionali nel settore dell'oleodinamica. Il gruppo produce e commercializza pompe a pistoni ad alta ed altissima pressione, sistemi ad altissima pressione, prese di forza, pompe oleodinamiche, cilindri oleodinamici ed altri prodotti oleodinamici ed è attivo con impianti produttivi soprattutto nel nord Italia, negli USA, in Germania, Cina, India, Bulgaria e Brasile. L’attività si articola in due settori: Acqua e Olio. Il settore Acqua è costituito principalmente da pompe ad alta ed altissima pressione e sistemi di pompaggio utilizzati nei vari settori industriali per il trasporto di fluidi. La gamma produttiva è composta da una molteplicità di modelli con pressioni di esercizio da 50 a 4.000 bar e potenza assorbita da poche unità fino a 750 kW. Le pompe a pistoni ad alta e altissima pressione sono il principale componente delle idropulitrici professionali e vengono inoltre utilizzate per un’ampia gamma di applicazioni industriali comprendenti gli impianti di lavaggio auto, la lubrificazione forzata delle macchine utensili, gli impianti di osmosi inversa per la desalinizzazione dell’acqua. I campi di applicazione delle pompe ed i sistemi ad altissima pressione sono i più vari: pulizia di superfici, navi, tubi; taglio e rimozione di cemento, asfalto e vernice da superfici in pietra, cemento o metallo; taglio di materiali solidi. Il settore Olio è dedicato alla produzione e vendita di prese di forza (per veicoli industriali), pompe oleodinamiche, cilindri e altri componenti oleodinamici (pompe idrauliche, centraline, valvole, cilindri, serbatoi). Le prese di forza sono trasmettitori di potenza dal motore di un veicolo industriale alle altre componenti oleodinamiche e sono applicate alla scatola del cambio. Gli altri componenti oleodinamici consentono lo svolgimento di funzioni speciali (quali il sollevamento di ribaltabili, la movimentazione di gru installate a bordo macchina, il funzionamento di betoniere).
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Enrico Fermi, 25 42049 Sant'Ilario d'Enza Italia
Tel: 0522 904311
Fax: 0522 904444
E-mail: lmirabelli@interpumpgroup.it
www.interpumpgroup.it
Azioni
ORDINARIE | 108.879.294 |
Totale | 108.879.294 |
Principali azionisti
Azioni detenute in proprio | 1.97 |
Capital Research and Management Company (gest.risp.) | 5.01 |
Claudio Bulgarelli (FIN TEL Srl) | 4.13 |
FMR Llc (gestione risparmio) | 5.00 |
Giannicola Albarelli (Reggiana Finanziaria Srl) | 3.49 |
Gruppo IPG Holding (Leila Montipò e sorelle) | 24.25 |
Mercato | 56.15 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 1.604.255 | 1.294.363 | 1.368.618 | 1.279.167 |
EBITDA | 374.884 | 284.598 | 316.468 | 286.964 |
EBIT | 295.048 | 207.659 | 247.214 | 247.918 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 195.882 | 170.980 | 179.170 | 172.905 |
RISULTATO NETTO | 198.519 | 173.271 | 180.602 | 173.862 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 278.355 | 250.210 | 249.856 | 224.277 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 1.339.664 | 1.149.977 | 1.055.074 | 868.905 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -494.924 | -269.500 | -370.814 | -287.339 |
Commento
RISULTATI 2021 – Risultati in crescita per Interpump Group nell’esercizio 2021. Le vendite nette hanno infatti raggiunto 1.604,3 milioni (+23,9%), ed in particolare quelle del Settore Olio sono aumentate del 28,6% a 1.134,1 milioni e quelle del Settore Acqua del 13,4% a 470,1 milioni. A parità di consolidamento e cambi le vendite del gruppo sono salite del 20,1%, con un progresso del 22,8% per il Settore Olio e del 14,4% per il Settore Acqua. Le società di nuova acquisizione (DZ Trasmissioni Srl, White Drive Motors and Steering e Berma Srl) hanno complessivamente contribuito ai ricavi per 58,4 milioni. In termini geografici, lo sviluppo delle vendite ha interessato tutte le aree presidiate e in particolare il mercato domestico dove il balzo è stato pari al 35,3% a 270,7 milioni; molto bene anche il resto d’Europa, in aumento del 24,1% a 579,8 milioni. Fuori dal vecchio continente l’incremento delle vendite è stato del 23,3% a 418,4 milioni in Nord America, del 14,4% a 197,7 milioni in Far East e Oceania e del 19,7% a 137,7 milioni nel resto del mondo. Il costo del venduto è salito proporzionalmente all’aumento dei ricavi (+23,9% a 1.029,6 milioni), dando luogo a un utile lordo industriale pari a 574,7 milioni (+24%). Nel complesso le spese operative sono salite solo del 9,3% a 279,6 milioni; in particolare le spese generali e amministrative sono aumentate del 13,1% a 166,4 milioni e quelle di vendita del 12,5% a 127,5 milioni, mentre sono stati conseguiti altri proventi in au
RIPARTIZIONE FATTURATO CONSOLIDATO | ||
---|---|---|
% per settore di attività | 2020 | 2019 |
Olio | 68,1 | 65,9 |
Acqua | 31,9 | 34,1 |
% per area geografica | ||
Italia | 15,5 | 16,1 |
Resto d'Europa | 36,1 | 35,6 |
Nord America | 26,2 | 27,1 |
Far East e Oceania | 13,3 | 11,5 |
Resto del Mondo | 8,9 | 9,7 |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE | ||||
---|---|---|---|---|
(`000 euro) | Fatturato | Utile | ||
2020 | 2019 | 2020 | 2019 | |
General Pump Inc. | 51.700 | 53.800 | 5.557 | 5.995 |
Hammelmann Gmbh | 102.200 | 116.800 | 23.276 | 26.696 |
Inoxihp Srl | 7.500 | 10.500 | 1.437 | 2.458 |
Inoxpa Sa | 51.100 | 46.200 | 10.716 | 10.278 |
NLB Corporation Inc. | 66.100 | 85.600 | 4.687 | 9.621 |
Interpump Hydraulics | 73.000 | 89.700 | 35.943 | 26.196 |
Tubiflex | 18.100 | 24.000 | 1.710 | 3.732 |
Walvoil | 192.000 | 248.400 | 36.841 | 38.853 |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Interpump Group è il maggiore produttore mondiale di pompe a pistoni professionali ad alta pressione ed uno dei principali gruppi operanti sui mercati internazionali nel settore dell'oleodinamica. Il gruppo produce e commercializza pompe a pistoni ad alta ed altissima pressione, sistemi ad altissima pressione, prese di forza, pompe oleodinamiche, cilindri oleodinamici ed altri prodotti oleodinamici ed è attivo con impianti produttivi soprattutto nel nord Italia, negli USA, in Germania, Cina, India, Bulgaria e Brasile. L’attività si articola in due settori: Acqua e Olio. Il settore Acqua è cost