- Alleytalks
- Noi non ci SANREMO
- L’alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Convivere con il virus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Book Corner
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le Storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obbiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo jedi
- Alessandro Borghese Kitchen Sound
loading...
(Valuta in EUR)
- 0
- 0%
20 aprile 2021 ore 16:32 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Isagro è un gruppo internazionale attivo nella ricerca, sviluppo e produzione di agrofarmaci (proprietari e per conto terzi) destinati alla protezione delle colture agricole, includendo anche quelli di origine biologica ed escludendo gli Ogm. Isagro inoltre investe nell’innovazione e nello sviluppo di nuove molecole con basso impatto ambientale.La produzione viene realizzata in 4 stabilimenti in Italia (Adria, Aprilia, Bussi sul Tirino e Novara ). Il gruppo opera a livello mondiale in 70 Paesi distribuendo direttamente i propri prodotti in Italia, Brasile, Colombia, Spagna e Stati Uniti, mentre è presente negli altri paesi con team locali.
Profilo societario
Sede legale
Centro Uffici San Siro - Via Caldera, 21 20153 Milano Italia
Tel: 02 409011
Fax: 02 40901287
E-mail: ealushaj@isagro.com
www.isagro.com
Azioni
ORDINARIE | 24.549.960 |
ALTRE | 14.174.919 |
Totale | 38.724.879 |
Principali azionisti
Holdisa Srl | 53.66 |
Mercato | 46.34 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | 31/12/2017 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 110.327 | 105.369 | 124.838 | 149.580 |
EBITDA | 34.678 | -1.932 | 9.054 | 12.557 |
EBIT | 23.922 | -13.736 | 345 | 2.869 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 16.151 | -13.907 | 363 | 213 |
RISULTATO NETTO | 16.151 | -13.907 | 363 | 213 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 25.285 | -3.823 | 9.046 | 9.411 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 105.912 | 91.020 | 94.830 | 99.306 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 18.991 | -36.776 | -47.605 | -46.221 |
Commento
RISULTATI 2019 - Ricavi in discesa e margini in rosso per Isagro nel 2019 a causa di condizioni climatiche e di mercato particolarmente sfavorevoli, oltre a un inasprimento del quadro regolatorio in Europa che ha portato a un “phase-out” di diversi prodotti. Intano la società sta proseguendo con la nuova strategia focalizzata nello sviluppo nel mercato e nei prodotti biologici e a maggio 2020 ha accettato l’offerta per la cessione del Fluindapyr per 55 milioni. Questo dopo la cessione della controllata Isagro Asia Private Ldt, completata il 27 dicembre 2019 al pezzo di 52,1 milioni (di cui 46,2 milioni incassati alla chiusura dell’operazione e 2,7 milioni in aprile 2020)Il bilancio 2019, posto a confronto con il 2018 riesposto per l’impatto della cessione sopra citata, evidenzia un giro d’affari passato da 124,8 a 105,4 milioni (-15,6%), con una riduzione di 13,8 milioni dei ricavi da Agrofarmaci per le minori vendite della capogruppo in Italia e negli USA. I ricavi da servizi sono scesi di 1,3 milioni e quelli derivanti da accordi a medio-lungo termine di 4,4 milioni. I costi per consumi di materie prime sono diminuiti in misura inferiore ai ricavi (-7,3% a 62,2 milioni), come pure i costi per servizi (-6,4% a 22,7 milioni) e quelli del personale (-1,5% a 25,7 milioni, in presenza di un numero medio di dipendenti lievemente aumentato da 375 a 380 unità). Così l’Ebitda è passato da positivo per 9,1 milioni a negativo per 1,9 milioni e, dopo ammortamenti accantonamenti e sval
RIPARTIZIONE FATTURATO CONSOLIDATO | ||
---|---|---|
% per tipologia (2018 restated) | 2019 | 2018 |
Agrofarmaci | 94,2 | 90,6 |
Altri prodotti e servizi | 5,8 | 9,4 |
% ricavi agrofarmaci per area geografica (2018 restated) | ||
Italia | 19,0 | 22,0 |
Resto d'Europa | 45,8 | 38,6 |
Americhe | 20,3 | 27,0 |
Asia | 7,3 | 6,2 |
Resto del mondo | 8,2 | 6,8 |
Altro (IFRS 9) | (0,6) | (0,6) |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE | ||||
---|---|---|---|---|
(`000 euro) | Fatturato | Utile | ||
2019 | 2018 | 2019 | 2018 | |
Isagro Brasil | 3.235 | 4.546 | (237) | 179 |
Isagro Colombia | 4.668 | 3.861 | 195 | 191 |
Isagro Espana | 12.627 | 12.718 | 918 | 984 |
Isagro USA | 3.188 | 4.671 | (2.193) | (1.824) |
loading...
La battaglia per il conglomerato
Toshiba: Cvc sospende l’offerta di acquisto
di Gianluca Di Donfrancesco
Mercati+
L’innovativo servizio
de Il Sole 24 Ore dedicato ai risparmiatori
Novità Analisi, scenari e approfondimenti
Dati in tempo reale
Notifiche personalizzate
Portafoglio virtuale
Analisi tecnica e grafico avanzato
La società in sintesi
Isagro è un gruppo internazionale attivo nella ricerca, sviluppo e produzione di agrofarmaci (proprietari e per conto terzi) destinati alla protezione delle colture agricole, includendo anche quelli di origine biologica ed escludendo gli Ogm. Isagro inoltre investe nell’innovazione e nello sviluppo di nuove molecole con basso impatto ambientale.La produzione viene realizzata in 4 stabilimenti in Italia (Adria, Aprilia, Bussi sul Tirino e Novara ). Il gruppo opera a livello mondiale in 70 Paesi distribuendo direttamente i propri prodotti in Italia, Brasile, Colombia, Spagna e Stati Uniti, mentr