- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Convivere con il virus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Book Corner
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le Storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obbiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo jedi
- Alessandro Borghese Kitchen Sound
loading...
(Valuta in EUR)
- -0.02
- -0.02%
03 marzo 2021 ore 19:26 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo societario
Sede legale
Viale L. Majno, 17 20122 Milano Italia
Tel: 02 7788901
Fax: 02 778890282
E-mail: stefano.francavilla@alerion.it
www.alerion.it
Azioni
ORDINARIE | 54.229.403 |
Totale | 54.229.403 |
Principali azionisti
Azioni proprie | 2.19 |
Fri-el Green Power | 85.49 |
Mercato | 12.32 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2019 | 31/12/2018 | 31/12/2017 | 31/12/2016 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 70.032 | 55.854 | 52.185 | 49.522 |
EBITDA | 51.467 | 43.274 | 39.603 | 35.186 |
EBIT | 25.278 | 22.971 | 19.009 | 14.738 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 21.055 | 3.451 | 4.952 | 915 |
RISULTATO NETTO | 21.352 | 3.365 | 4.868 | 774 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 45.736 | 23.668 | 25.071 | 20.945 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 160.816 | 141.211 | 114.356 | 108.250 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -407.157 | -226.930 | -174.133 | -193.073 |
Commento
RISULTATI 2019 - Balzo dei risultati nel 2019 per il gruppo dell’energia rinnovabile Alerion Clean Power, spinti dalle acquisizioni realizzate nell’anno e dai nuovi impianti entrati in attività grazie agli investimenti. La potenza lorda è passata da 408,3MW a 564,3MW e la produzione complessiva, incluse le joint-venture, è balzata del 60% da 433,8 a 695,5 GWh; la produzione consolidata ha raggiunto 626,9 GWh, ben il 70% in più dell’anno prima. Grazie alle maggiori produzioni i ricavi sono incrementati del 25,3% passando da 55,9 a 70 milioni, nonostante il termine del periodo di incentivazione del parco eolico Monte Petrasi, con minori ricavi da tariffe incentivate per 4,3 milioni rispetto al 2018 e la riduzione del prezzo di vendita e in particolare degli incentivi (92,1 euro/MWh nel 2019, da 98,9 euro/MWh nel 2018).I costi per servizi sono incrementati da 13,2 a 18,1 milioni (+37,8%), mentre i costi del personale sono diminuiti da 2,4 a 2,2 milioni (-8,3%). Così l’Ebitda è passato da 43,3 a 51,5 milioni (+18,9%). Dopo gli ammortamenti pari a 24,4 milioni (+20,1%) e le svalutazioni degli impianti di Ciorlano e Albanella a seguito degli impairment test, pari a 1,8 milioni (assenti l’anno prima), l’Ebit è migliorato da 23 a 25,3 milioni (+10%).Il peso degli oneri netti della gestione finanziaria è diminuito da 16,4 a 13,3 milioni, e questo perchè nel primo semestre 2018 il gruppo aveva sostenuto maggiori oneri finanziari per 5,9 milioni (di cui 3,9 milioni come penale) legat
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2019 | 31/12/2018 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
Falck Renewables | 374,5 | 335,9 | 48,4 | 43,7 |
Erg | 1.021,6 | 1.023,7 | 31,5 | 132,6 |
Seri Industrial | 143,2 | 117,7 | 1,5 | 5,3 |
loading...
Mercati+
L’innovativo servizio
de Il Sole 24 Ore dedicato ai risparmiatori
Novità Analisi, scenari e approfondimenti
Dati in tempo reale
Notifiche personalizzate
Portafoglio virtuale
Analisi tecnica e grafico avanzato
La società in sintesi
Alerion Clean Power è un'azienda elettrica che produce energia utilizzando esclusivamente fonti rinnovabili, focalizzata in particolare nel settore eolico. L’attività è incentrata principalmente nella gestione degli investimenti operativi e nel miglioramento dell’efficienza degli stessi. Il gruppo opera in Italia, Spagna e Bulgaria. Al 3076/2020 il gruppo disponeva di un portafoglio di impianti operativi nel settore eolico con una potenza lorda pari a 684,1 MW e una potenza consolidata pari a 647,6 MW.