- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Convivere con il virus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Book Corner
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le Storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obbiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo jedi
- Alessandro Borghese Kitchen Sound
loading...
(Valuta in EUR)
- -0.01
- -0.44%
01 marzo 2021 ore 08:58 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Retelit è uno dei principali operatori italiani di servizi dati e infrastrutture nel mercato delle telecomunicazioni. E’ specializzato nella fornitura di servizi a banda larga a Carrier sia nazionali sia internazionali, a Internet Service Provider (ISP), ad Application Service Provider (ASP), a enti della Pubblica Amministrazione, banche e ad altri grandi clienti. Connette 200 città e 10 paesi in Europa. A fine novembre 2020 la società dispone di una rete in fibra ottica proprietaria che si sviluppa per circa 16.000 chilometri in fibra ottica. La rete si estende oltre i confini nazionali avvalendosi di 12.580 siti connessi in Italia, 1.374 torri di telecomunicazione, 451 cabinets e 19 Data Center di proprietà. Dispone di accesso ai maggiori Pop europei, e raggiunge, inoltre, i principali hub di telecomunicazioni europei inclusi Amsterdam e Parigi. Retelit è membro dell’AAE-1 (Africa-Asia-Europe-1), il sistema di cavo sottomarino che collega l’Europa all’Asia attraverso il Medio Oriente, raggiungendo 19 Paesi, da Marsiglia a Hong Kong, con una landing station di proprietà a Bari. Da febbraio 2017 l'azienda ha aderito al progetto Open Hub Med, il Consorzio siciliano nodo delle telecomunicazioni digitali nell'area del Mediterraneo. L’infrastruttura di Retelit consente l’accesso a servizi dedicati di trasmissione dati broadband e ultra-broadband, per la realizzazione di reti private IP ed Ethernet e l’erogazione di connettività Internet. L’offerta di Retelit include inoltre i servizi VPN, di Cloud Storage e di Data Center a valore aggiunto.
loading...
Strumenti
Ti potrebbero interessare
Ultime dalla Homepage
Versamenti di tributi, bolli e utenze
PagoPa, così ora gli uffici pubblici offrono i servizi direttamente su smartphone - Le novità da oggi- I fallimenti digitali della Pa
a cura di Alessandro Mastromatteo e Benedetto Santacroce