Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Mit Sim

ISIN IT0005427510

Crea notifica Crea notifica
3.7 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • 0
  • 0%
Variazione
3.7 Chiusura precedente
3.68 Apertura
3.68 Massimo
3.68 Minimo
2 Numero contratti
-18.86% Var% inizio anno
3.6 - 4.58
Variazione anno in corso

24 marzo 2023 ore 14:13 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

MIT Sim è una società di intermediazione mobiliare indipendente autorizzata dalla Banca d’Italia e da Consob, che non appartiene a gruppi bancari o assicurativi. L’obiettivo della società è quello di diventare un punto di riferimento per le aziende small cap che intendono accedere al mercato dei capitali e per gli operatori specializzati in tale mercato. Attualmente svolge attività di Specialist per conto di 57 società, tutte quotate su Euronext Growth Milan, oltre all’attività di ricezione e trasmissione ordini, di collocamento (placement primario e secondario di equity nell’ambito di operazioni di quotazione su Euronext Growth Milan) e di Euronext Growth Advisor, attività quest’ultima iniziata nel 2022 e finora fornita a 6 emittenti e per la quale è stato aperto anche un ufficio a Roma.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Corso Venezia, 16   20121   Milano   Italia
Tel: 02 30561270
Fax: 02 94753068
E-mail: investor.relations@mitsim.it
www.mitsim.it


Fatturato (in Euro) 1.588
Reddito netto (in Euro) -70
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2021) 0

La società in sintesi

MIT Sim è una società di intermediazione mobiliare indipendente autorizzata dalla Banca d’Italia e da Consob, che non appartiene a gruppi bancari o assicurativi. L’obiettivo della società è quello di diventare un punto di riferimento per le aziende small cap che intendono accedere al mercato dei capitali e per gli operatori specializzati in tale mercato. Attualmente svolge attività di Specialist per conto di 57 società, tutte quotate su Euronext Growth Milan, oltre all’attività di ricezione e trasmissione ordini, di collocamento (placement primario e secondario di equity nell’ambito di operazi

Azioni

ORDINARIE2.080.509
Totale2.080.509

Principali azionisti

Fondo Pensione Nazionale BCC/CRA9.99
Gabriele Villa5.17
Lucio Fusaro6.01
Mercato58.21
MI.MO.SE. (Massimo Segre)20.62

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
Notifiche
0
Notifiche attive

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202131/12/202031/12/201931/12/2018
Margine Gestione Finanziaria e Assicurativa1.5883500
Utile (Perdita) Netto del Gruppo-70-791-1240
Crediti Verso la Clientela56273450
Sofferenze Lorde0000
Massa Amministrata3.8932.4871.1530
Patrimonio netto complessivo3.6692.4051.0020
Raccolta da Clientela (Totale)189741490

Commento

Risultati 2021 - MIT SIM, passata il 14 dicembre 2021 dall’Euronext Growth Milan – segmento Pro all’Euronext Growth Milan, ha chiuso l’esercizio 2021 in sostanziale break-even. Ricordiamo che il bilancio al 31/12/2020 includeva i dati relativi ai 9 mesi da aprile a dicembre 2020 (in precedenza la chiusura sociale era fissata al 31/3 e, peraltro, l’attività vera e propria della società non era ancora iniziata). Nel 2021 MIT SIM ha conseguito commissioni attive per circa 1,36 milioni (soli 31.000 euro nell’esercizio precedente, relative ai primi 17 mandati di Specialist posti in essere, che a fine 2021 sono saliti a 47, tutti riferiti a società dell’Euronext Growth Milan), mentre quelle passive sono scese da 6.000 euro a 5.000. Ne sono derivate commissioni nette in aumento da 25.000 euro a 1,35 milioni coincidenti con il margine di intermediazione primario, mentre i ricavi da attività finanziaria sono balzati da 10.000 a 238.000 euro, dando luogo a un margine della gestione finanziaria e assicurativa (coincidente con il risultato netto della gestione finanziaria e assicurativa) balzato da 35.000 euro a circa 1,6 milioni. I costi operativi sono però balzati da 826.000 euro a 2 milioni, ed in particolare quelli del personale da 178.000 a 712.000 euro (i dipendenti sono passati da 2 a 6 unità), mentre le altre spese amministrative sono quasi raddoppiate da 635.000 euro a 1,2 milioni in relazione ai significativi investimenti in tecnologia fra i quali i nuovi moduli di accesso ai m

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Dati forniti da  Infront Italia  - Fonte dati: Borsa Italiana e Mercati Internazionali