- I webinar di Plus24
- #Storiesdisuccesso
- Morning call
- Focus
- Macro
- La Borsa oggi
- Dialoghi tra finanza e innovazione
- Focus Sport e Business
- ReImagine Talks
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Motori 24
- Cryptotalks
- Lavoro24
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- Festival dell'Economia
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- In fabbrica
- Le storie
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fondi europei
- Fantafinanza
- Scienziati in classe
- Food24
- Pianeta Asia
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 0.01
- +1.87%
03 dicembre 2023 ore 05:49 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Olidata nell’aprile 2023 è stata riammessa alle negoziazioni di Borsa Italiana. Dopo la revoca dello stato di liquidazione avvenuto il 28 giugno 2018, veniva ammessa alla procedura di pre-concordato preventivo in data 10 maggio 2021 e veniva formulata l’opposizione all’istanza di fallimento in data 12/4/2021 presso il Tribunale di Forlì. In data 9 settembre 2021 veniva poi presentato il piano concordatario in continuità aziendale, depositato presso il Tribunale di Forlì, che o in data 20 luglio 2022, omologava tale proposta. La ‘nuova’ Olidata si propone come Partner di Innovazione per i clienti, accompagnandoli nel processo di Digital Revolution. Opera come società di consulenza tecnologica e di integrazione di sistemi proponendo soluzioni complete in grado di rispondere alle richieste del mercato IT. Le principali competenze sono in ambito: Big Data and Analytics, Cyber Security, Artificial Intelligence, Gis and I.O.T., Software Development e ICT Infrastructure. Olidata fino a metà 2018 aveva operato nel mercato informatico italiano ed in particolare nel settore hardware, producendo e commercializzando personal computer da tavolo e portatili (desktop e notebook), personal computer a uso professionale (workstation) e server di rete e solo marginalmente nella produzione e commercializzazione di software.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Giulio Vincenzo Bona, 120 00155 Roma Italia
Tel: 06 94320183
Fax: 0547 419222
E-mail: investor.relations@olidata.com
www.olidata.com
Azioni
ORDINARIE | 114.881.632 |
Totale | 114.881.632 |
Principali azionisti
Cristiano Rufini | 53.38 |
Le Fonti Capital Partner Srl | 8.56 |
Mercato | 38.06 |
Dati di bilancio
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 50.371 | 44.810 | 1.598 | 2.314 |
EBITDA | 1.914 | 1.888 | -757 | -1.385 |
EBIT | 1.615 | 1.138 | -1.128 | -1.878 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 323 | 539 | -1.269 | -1.937 |
RISULTATO NETTO | 810 | 539 | -1.291 | -1.936 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 1.167 | 889 | -939 | -1.604 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 9.563 | 1.950 | 1.620 | 2.891 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 3.787 | 2.036 | -1.605 | -1.497 |
Commento
RISULTATI 2022 - Olidata è tornata in quotazione il 3 aprile 2023 dopo ben sette anni di sospensione e, l’11 giugno 2023, ha ricevuto attestazione dal Tribunale di Forlì della completa esecuzione del concordato preventivo che era stato omologato dallo stesso Tribunale di Forlì il 13 luglio 2022. La società ha chiuso l’esercizio 2022 con risultati in crescita rispetto al 2021; va però sottolineato che nel 2022 è stato acquisito il 51% di Sferanet Srl con un’operazione di “fusione inversa” e, pertanto, il bilancio consolidato 2022 e quello del 2021 si riferiscono sostanzialmente ai dati di Sferanet nei quali è stata contabilizzata l’”acquisizione inversa”. In base a tali dati, i ricavi caratteristici sono saliti del 12,4% a 50,4 milioni e gli altri proventi, poco rilevanti, del 9,2% a 238.000 euro. I costi per consumi di materie prime sono aumentati in linea con il giro d’affari (+12,4% a 40,7 milioni), mentre molto più significativo è stato l’incremento del costo del personale (+30,6% a 5,4 milioni, in presenza però di un numero medio di dipendenti pressochè invariato a 87 unità), così come quello degli altri costi operativi (+89% a 465.000 euro). Invece i costi per servizi sono diminuiti del 15,8% a 2,2 milioni. Nel complesso l’ebitda si è attestato a 1,9 milioni (+1,4%); dopo ammortamenti passati da 350.000 a 352.000 euro (ma rivalutazioni per 58.000 euro contro svalutazioni per 400.000 euro nel 2021), l’ebit è balzato del 41,9% a 1,6 milioni. Il saldo negativo della gestion
loading...
Ultime notizie

- Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
- Gli approfondimenti di 24+
- Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
- Dati di borsa in tempo reale
- Portafoglio virtuale e alert personalizzati
La società in sintesi
Olidata nell’aprile 2023 è stata riammessa alle negoziazioni di Borsa Italiana. Dopo la revoca dello stato di liquidazione avvenuto il 28 giugno 2018, veniva ammessa alla procedura di pre-concordato preventivo in data 10 maggio 2021 e veniva formulata l’opposizione all’istanza di fallimento in data 12/4/2021 presso il Tribunale di Forlì. In data 9 settembre 2021 veniva poi presentato il piano concordatario in continuità aziendale, depositato presso il Tribunale di Forlì, che o in data 20 luglio 2022, omologava tale proposta. La ‘nuova’ Olidata si propone come Partner di Innovazione per i clien